Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Cooper Surgical LEEP PRECISION LP-10-120 Bedienungsanleitung Seite 170

Leep precision integrated system
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 41
alle varie modalità di funzionamento . Il valore
d'onda desiderate sono generati in conformità a standard derivati in modo scientifico ed empirico,
che notoriamente producono gli effetti desiderati .
5.6.6 Principi di base dell'elettrochirurgia
Come per qualsiasi strumentazione o apparecchiatura tecnica, esistono alcuni principi fondamentali
da apprendere per utilizzare l'elettrochirurgia in modo sicuro ed efficace. Tali principi si applicano
generalmente a tutte le procedure in cui viene usata l'elettrochirurgia . Gli utenti sono tenuti a conoscerli .
5.6.7 Elettrodi attivi
Accertarsi che gli elettrodi attivi siano posizionati saldamente e collegati con sicurezza al manipolo, in modo
tale che l'intero stelo dell'elettrodo sia coperto .
In generale, gli elettrodi a filo dritto si usano per le incisioni e per rimuovere i tessuti sottili. Le anse si usano
per l'asportazione di tessuti più pesanti, per la dermoabrasione e il contouring . Gli elettrodi a sfera si usano
per la coagulazione .
Mantenere l'elettrodo pulito durante l'uso. I detriti e i frammenti di tessuti sull'elettrodo riducono l'efficacia
della corrente e, impedendo il passaggio dell'elettrodo nel tessuto, ne rallentano la corsa . Si crea così una
coagulazione inutilmente pesante, che può causare necrosi e ritardare la guarigione .
Ispezionare gli elettrodi per verificare che il loro isolamento sia intatto.
IL DISPOSITIVO DEVE ESSERE UTILIZZATO UNICAMENTE DA MEDICI CON FORMAZIONE
IN ELETTROCHIRURGIA.
Un medico sprovvisto di esperienza non deve tentare di eseguire le procedure descritte nelle pagine seguenti
basandosi unicamente su queste informazioni .
NOTA: Il miglior effetto iniziale si ottiene mettendo il filo di taglio solo leggermente a contatto con i tessuti.
Una pressione maggiore può causare l'essiccamento dei tessuti e ritardare l'inizio dell'effetto di taglio .
5.6.8 Effetti termici sui tessuti trattati con elettrodi ad ansa
Gli effetti termici sui campioni di tessuto possono includere:
Lesione cervicale da coagulazione termica, fino a un terzo dello spessore dell'epitelio cervicale normale.
Frammentazione dell'epitelio squamoso cervicale attribuibile ad un'esposizione prolungata lungo il sito
di escissione che consente la dissipazione laterale del calore
Coagulazione parziale dell'epitelio endocervicale a causa di irraggiamento laterale del calore .
Le procedure di escissione elettrochirurgica con ansa possono causare difetti termici ai margini
del tessuto asportato e possono rendere difficile o impossibile l'interpretazione istopatologica, impedendo
una diagnosi accurata e occultando la necessità di ulteriori terapie .
di picco medio e il valore quadratico medio delle forme
170

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Leep precision lp-10-220

Inhaltsverzeichnis