Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Procedure Elettrochirurgiche - Cooper Surgical LEEP PRECISION LP-10-120 Bedienungsanleitung

Leep precision integrated system
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 41

5.6 Procedure elettrochirurgiche

Questo capitolo fornisce esclusivamente informazioni di carattere generale sull'uso dei dispositivi elettrochirurgici .
Solo l'utente è in grado di valutare i fattori clinici di ogni paziente e di stabilire se l'uso dell'apparecchiatura sia indicato .
Spetta quindi all'utente scegliere la tecnica e la procedura specifica per ottenere l'effetto clinico desiderato.
I Generatori LEEP PRECISION sono progettati per eseguire la distruzione controllata
dei tessuti e sono di per sé pericolosi se utilizzati in modo improprio .
I PROBLEMI RIFERITI, CAUSATI DAL FUNZIONAMENTO IMPROPRIO DURANTE
PROCEDURE ELETTROCHIRURGICHE, COMPRENDONO:
Attivazione involontaria con conseguente danneggiamento dei tessuti nel sito sbagliato
e/o danni all'apparecchiatura .
Ustioni causate da percorsi di corrente alternativi a seguito di contatto di un paziente,
medico o assistente con metallo esposto .
Esplosioni causate da scintille elettrochirurgiche in presenza di miscele
di gas infiammabili (ad es., gas anestetici esplosivi o uso improprio di alcool
e altri liquidi infiammabili)
Perforazione ed emorragia massiva
È estremamente importante stabilire un percorso corretto per l'elettrodo di ritorno della
paziente durante qualunque procedura elettrochirurgica monopolare . Bisogna adottare
tutte le misure necessarie per garantire che, per l'intera durata della procedura
elettrochirurgica, vi sia un'area di superficie adeguata costantemente a contatto
con la paziente per ridurre la densità di corrente al di sotto di un livello tale da poter
causare danni involontari ai tessuti laddove viene applicato l'elettrodo di ritorno
della paziente .
5.6.1 Effetti dell'elettrochirurgia sui tessuti
L'erogazione di correnti a forma d'onda sinusoidale continua attraverso un piccolo elettrodo a livelli di potenza adeguati
può causare il rapido riscaldamento dei liquidi intracellulari nelle cellule in prossimità dell'elettrodo, vaporizzando tali
liquidi . Il notevole aumento di volume (di circa cinque volte) causa la rottura delle strutture cellulari, creando l'effetto clinico
di un taglio (CUT), con uno effetto minimo o assente di emostasi lungo il margine del tessuto rescisso . L'erogazione
di impulsi di correnti RF di breve durata attraverso un piccolo elettrodo a livelli di potenza adeguati può far riscaldare
i liquidi intracellulari in modo più graduale . Ciò consente l'evaporazione dei liquidi senza rompere la struttura cellulare,
creando l'effetto clinico di essiccamento o coagulazione (COAG) senza la divisione dei tessuti .
Impostando una durata intermedia degli impulsi, si può ottenere un effetto clinico che combina le caratteristiche delle
modalità di taglio (CUT) e coagulazione (COAG), denominato "BLEND", in cui il tessuto viene rescisso con un livello
desiderabile di emostasi lungo i margini del tessuto rescisso .
Il Generatore LEEP PRECISION presenta caratteristiche di carico in uscita che mantengono gli effetti elettrochirurgici
costanti per l'intera durata della procedura . Tuttavia, in alcune circostanze può risultare necessario regolare
le impostazioni della potenza durante la procedura .
L'effetto elettrochirurgico può variare durante la procedura; in tal caso, l'operatore dovrà regolare le relative impostazioni
della potenza del Generatore LEEP PRECISION .
AVVERTENZA
168

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Leep precision lp-10-220

Inhaltsverzeichnis