Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

MedComp VASCU-PICC Gebrauchsanweisung Und Pflegetipps Seite 34

-katheter für peripheren zugang in die zentralvene
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 39
Avviso: non lasciare mai la guaina inserita come catetere permanente.
In tal modo la vena viene danneggiata.
12.
Rimuovere il dilatatore dalla guaina.
13.
Inserire la punta distale del catetere nella e attraverso la guaina
finché la punta del catetere non sia correttamente posizionata nella
vena interessata.
14.
Rimuovere la guaina a strappo estraendola lentamente dal vaso,
separando contemporaneamente la guaina afferrando le linguette
e staccandole (potrebbe risultare utile un leggero movimento di
torsione).
Avviso: non lacerare la porzione della guaina che rimane all'interno del
vaso. Per evitare di danneggiare il vaso, ritrarre la guaina il più possibile
e lacerarla solo per pochi centimetri alla volta.
15.
Effettuare eventuali regolazioni del catetere in fluoroscopia. Il
puntale distale deve essere posizionato a livello della giunzione fra
l'atrio e la cava oppure nell'atrio destro.
Avviso: NON clampare la parte di lume del catetere. Clampare solo le
prolunghe. Non utilizzare forcipi serrati, usare solo i morsetti in linea forniti.
16. Collegare una o più siringhe alle prolunghe e aprire i morsetti. Il
sangue dovrebbe essere aspirato facilmente. Se si nota un'eccessiva
resistenza all'aspirazione può essere necessario riposizionare il
catetere per ottenere flussi adeguati.
17. Una volta ottenuta un'aspirazione adeguata, irrigare i lumi con le
siringhe piene di soluzione salina. I morsetti devono essere aperti
per la procedura.
Avviso: piccole siringhe generano una pressione eccessiva e possono
danneggiare il catetere. Si consigliano siringhe da dieci (10)cc o superiori.
18.
Rimuovere le siringhe e chiudere i morsetti delle prolunghe. Evitare
l'embolia mantenendo il tubo del catetere sempre clampato quando
non lo si utilizza e aspirando quindi irrigando il catetere con la
soluzione salina prima di ogni uso. A ogni modifica nei collegamenti
dei tubi, scaricare l'aria dal catetere e da tutti i tappi e tubi di
collegamento.
19.
Verificare e documentare il corretto posizionamento della punta in
fluoroscopia prima dell'uso. Il puntale distale deve essere posizionato
a livello della giunzione fra l'atrio e la cava oppure nell'atrio destro.
Avviso: in caso di mancata verifica del posizionamento del catetere,
possono verificarsi gravi traumi o complicazioni fatali.
Nota: se non c'è ritorno di sangue, verificare la posizione del catetere
prima dell'uso.
FISSAGGIO DEL CATETERE E MEDICAZIONE:
Il punto di inserimento e la porzione esterna del catetere devono
sempre essere coperti con una medicazione protettiva.
20.
Medicare e fissare il catetere seguendo la politica della struttura.
Allo scopo la vaschetta fornita contiene quanto segue:
steri-strip, bendaggio adesivo e un dispositivo di fissaggio del
catetere StatLock
Sostituzione della medicazione - il sito deve essere coperto da
una medicazione sempre. La medicazione deve essere cambiata
secondo le norme della struttura o se si sporca, si bagna o diventa
non occlusiva.
Nota: durante tutte le sostituzioni delle medicazioni deve essere
misurata la lunghezza esterna del catetere per determinare se si è verificata
migrazione del catetere. Verificare periodicamente il posizionamento del
catetere e la posizione della punta.
Irrigazione e bloccaggio - Seguire il protocollo della struttura per
l'irrigazione e bloccaggio del catetere.
Il catetere deve essere lavato con soluzione salina normale prima
della somministrazione del farmaco per rimuovere la soluzione di
bloccaggio.
.
®
MANUTENZIONE DEL CATETERE
-32-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis