Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

MedComp VASCU-PICC Gebrauchsanweisung Und Pflegetipps Seite 33

-katheter für peripheren zugang in die zentralvene
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 39
MISURAZIONE DEL CATETERE
4.
Posizionare il braccio del paziente ad un angolo di 90°.
Posizionamento nella vena succlavia - Usando il metro, misurare
dal sito di inserimento previsto fino alla tacca sternale e quindi verso
il terzo spazio intercostale.
Nota: la misurazione esterna non replica esattamente l'anatomia interna.
PREPARARE IL CATETERE
5.
Preirrigare il catetere.
Nota: per l'inserimento con un mandrino rigido, vedere la Sezione Tecnica
di inserimento alternativa con mandrino rigido e adattatore per porta
laterale.
Attaccare gli attacchi senza ago ai Luer femmina del catetere.
Attaccare una siringa piena di soluzione salina all'attacco senz'ago e
irrigare completamente il catetere. Per i cateteri a più lumi, irrigare
tutti i lumi. Rimuovere le eventuali siringhe prima di serrare le
prolunghe.
Avviso: la porta di accesso senza ago non deve essere utilizzata con
aghi, cannule smussate o altri connettori non Luer o connettori Luer
con difetti visibili. Per tentare l'accesso tramite ago, la porta di accesso
senza ago deve essere sostituita immediatamente. Non superare le 100
attuazioni.
6.
Il catetere può essere tagliato a una lunghezza inferiore, se necessario.
Usando forbici sterili, tagliare il catetere in modo dritto a 90° alla
lunghezza desiderata.
INSERIMENTO
Impiegare tecniche strettamente asettiche e una protezione totale
durante le procedure di inserimento, manutenzione e rimozione del
catetere. Predisporre un campo operatorio sterile. Utilizzare teli,
strumenti e accessori sterili. Indossare guanti e maschera.
7.
Creare un campo sterile. Preparare e coprire con un telo il sito di
inserimento seguendo il protocollo della struttura.
8.
Applicare il laccio emostatico al braccio sopra il sito di inserimento
previsto per distendere la vena.
Nota: per l'inserimento sull'ago o con ago introduttore/catetere di
sicurezza vedere Tecnica di inserimento alternativa sull'ago o con ago
introduttore/catetere di sicurezza.
9.
Inserire l'ago introduttore con la siringa collegata all'interno della
vena interessata. Aspirare per assicurare il corretto posizionamento.
Rilasciare il laccio emostatico.
10.
Rimuovere la siringa e posizionare il pollice sopra l'estremità dell'ago,
per evitare emorragie o embolie. Reinserire l'estremità flessibile del
filo guida marcato 0,018" nell'avanzatore in modo che l'estremità
del filo guida sia visibile. Inserire l'estremità distale dell'avanzatore
nel perno dell'ago. Far avanzare il filo guida con un movimento in
avanti oltre il perno dell'ago all'interno della vena interessata.
Avviso: la lunghezza di filo inserito varia in base alla corporatura del
paziente. Monitorare il paziente per un'eventuale aritmia. Il paziente deve
essere collegato a un sistema di monitoraggio cardiaco durante la pro-
cedura. Possono verificarsi aritmie cardiache se si fa passare il filo guida
nell'atrio destro. Il filo guida deve essere tenuto saldamente durante questa
procedura.
11. Rimuovere l'ago, lasciando il filo guida nella vena interessata.
Infilare la guaina/il dilatatore sull'estremità prossimale del filo
guida nella vena interessata.
Rimuovere il filo guida lasciando la guaina e il dilatatore in vena.
Avviso: NON piegare la guaina/il dilatatore durante l'inserimento poiché
la flessione provocherà una rottura prematura della guaina. Tenere la
guaina/il dilatatore vicino alla punta (a circa 3 cm) quando li si inserisce
inizialmente attraverso la superficie della pelle. Per far avanzare la guaina/
il dilatatore verso la vena, riafferrare la guaina/il dilatatore per alcuni
centimetri (circa 5) sopra la posizione di presa originale e spingere
verso il basso. Ripetere la procedura finché la guaina/dilatatore non è
completamente inserita/o.
-31-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis