Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Uso Della Testata Retrattile - Stryker Power Pro Cot 6500 RUGGED Betriebshandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 245

Uso della testata retrattile

La testata è caratterizzata da una parte telescopica che
consente di portarla da una prima posizione idonea per il
Italiano
caricamento della barella autocaricante nell'autoambulanza a
una seconda posizione retratta nel telaio del lettino. Quando la
testata è retratta, la barella autocaricante è in grado di orientarsi
in qualsiasi direzione sulle ruote girevoli anche nella posizione
più bassa, migliorando la mobilità e la manovrabilità.
Per estendere la testata, agire come segue.
Afferrare la barra esterna con una mano a scopo di
sostegno e rilasciare la leva (A), facendola ruotare verso
l'estremità testa della barella per sbloccare la testata dalla
sua posizione attuale.
Mantenendo la maniglia (A) nella posizione di rilascio,
tirare la testata in direzione opposta rispetto al telaio del
lettino, allungandola fino a quando essa non si blocca
nella posizione completamente estesa.
Per retrarre la testata, agire come segue.
Afferrare la barra esterna con una mano a scopo di
sostegno e rilasciare la leva (A), facendola ruotare verso
l'estremità testa della barella per sbloccare la testata dalla
sua posizione attuale.
Mantenendo la maniglia (A) nella posizione di rilascio,
spingere la testata verso il telaio del lettino, accorciandola
fino a quando essa non si blocca nella posizione
completamente retratta.
AVVERTENZA
Per evitare lesioni, verificare sempre che la testata sia bloccata
in posizione prima di azionare la barella autocaricante.
Se si usa un gancio di ancoraggio per barella autocaricante
standard, non tentare di caricare la barella autocaricante nel
compartimento sanitario con la testata retratta. Il caricamento
della barella autocaricante con la testata retratta può provocare
il ribaltamento del prodotto o compromettere l'innesto del
gancio di ancoraggio, con conseguenti possibili lesioni al
paziente o all'operatore e/o danni alla barella.
-5
Uso della barella
Figura 63 - Maniglie di rilascio della testata
6500-009-005 REV A
Figura 61 - Testata estesa
Figura 62 - Testata retratta
www.stryker.com

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis