11. Manutenzione
Avviso! Prima di qualsiasi regolazione, riparazione o
manutenzione, staccare la spina!
Misure di manutenzione generali
Di quando in quando asportare con un panno trucioli e
polvere dalla macchina. Per allungare la durata di vita
dell'utensile oliare una volta al mese le parti rotanti.
Non oliare il motore.
Per pulire la plastica non utilizzare agenti corrosivi.
Pulizia
Tenete il più possibile i dispositivi di protezione, le
fessure di aerazione e la carcassa del motore liberi
da polvere e sporco. Strofinate l'apparecchio con un
panno pulito o soffiatelo con l'aria compressa a pres-
sione bassa.
Consigliamo di pulire l'apparecchio subito dopo aver-
lo usato.
Pulite l'apparecchio regolarmente con un panno
asciutto ed un po' di sapone. Non usate detergenti o
solventi perché questi ultimi potrebbero danneggia-
re le parti in plastica dell'apparecchio. Fate attenzio-
ne che non possa penetrare dell'acqua nell'interno
dell'apparecchio. La penetrazione di acqua in un elet-
troutensile aumenta il rischio di una scossa elettrica.
Manutenzione
• Sostituire un eventuale spingitore danneggiato con
uno nuovo.
• All'interno del dispositivo è presente un interrutto-
re di finecorsa che disattiva la macchina quando si
apre il coperchio dell'alloggiamento. Ne impedisce
inoltre l'accensione con coperchio dell'alloggiamen-
to aperto. Assicurarsi sempre che funzioni corretta-
mente.
• Poiché la macchina è dotata di un freno meccanico,
controllare ad intervalli regolari il tempo di ritardo
e di frenata. Esso non deve superare i 10 secondi.
Qualora il tempo di arresto dovesse superare il valo-
re di 10 secondi, non si deve continuare a utilizzare
la macchina. Contattare il servizio clienti.
• La fascia in gomma sulle rotelle del nastro si usura e
si consuma nel corso del tempo a causa del nastro
della sega in metallo. Non è più possibile a quel pun-
to uno scorrimento preciso del nastro della sega. Si
pregiudicano la sicurezza operativa e il processo di
lavoro. Sostituire le rotelle del nastro!
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di questo
prodotto sono soggette a un'usura naturale o dovuta
all'uso ovvero che le seguenti parti sono necessarie
come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura*: Spazzole di carbone, lama
della sega, inserti del tavolo; cinghia trapezoidale
* non necessariamente compreso tra gli elementi for-
niti!
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice
QR che si trova in prima pagina.
12. Stoccaggio
Stoccare l'apparecchio e i relativi accessori in un luogo
buio, asciutto e non soggetto a gelo, non accessibile ai
bambini. La temperatura di stoccaggio ideale è com-
presa tra 5 e 30 °C.
Conservare l'elettroutensile nell'imballaggio originale.
Coprire l'elettroutensile per proteggerlo da polvere o
umidità.
Conservare le istruzioni per l'uso nei pressi dell'elet-
troutensile.
13. Ciamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto per
l'esercizio. L'allacciamento è conforme alle disposizio-
ni VDE e DIN pertinenti. L'allacciamento alla rete del
cliente e il cavo di prolunga utilizzato devono essere
conformi a tali norme.
Avvertenze importanti
In caso di sovraccarico il motore si disinserisce auto-
maticamente. Dopo un tempo di raffreddamento (dalla
diversa durata) è possibile inserire nuovamente il mo-
tore.
Cavo di alimentazione elettrica difettoso
Sui cavi di alimentazione elettrica si verificano spesso
danni all'isolamento.
Le cause possono essere le seguenti:
• Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-
gono fatti passare attraverso finestre o interstizi di
porte.
• Piegature a causa del fissaggio o della conduzione
dei cavi stessi eseguiti in modo non appropriato.
www.scheppach.com
IT | 71