* Le uscite di commutazione SA1 e SA2 sono generate dalla scheda di controllo e possono essere in-
fluenzate dal radiocomando. In questo modo esiste la possibilità di accendere o spegnere determinati
LED in modo mirato.Trasmittente e ricevente devono tuttavia supportare anche i canali 5 e 6. Qualora
si utilizzino entrambe le uscite di commutazione, per la commutazione delle singole modalità di luci
utilizzare il canale 7, 8 oppure un segnale PPM alimentato dall'esterno (ad esempio il canale 9).
** La spia di stato fornisce informazioni sullo stato attuale del RC EYE 650 e, in caso di malfunziona-
menti, può dimostrarsi di grande utilità nella ricerca guasti.
Per una funzione di commutazione corretta è necessario che le vie servo per il canale 5
e 6 siano impostate al 100% su entrambi i lati.
Le indicazioni di stato sono conformi al firmware 2.1 e possono discostarsi da esso
in una successiva versione. Prestare pertanto attenzione al file di testo del firmware
utilizzato.
1. Finder: impulso di stato lento (1 s on, 1 s off)
2. Sottotensione batteria: impulso di stato veloce (0,5 s on, 0,5 s off)
3. Pronto a volare: un impulso (0,5 s) di stato indica la disponibilità a volare
4. Bilanciamento del punto zero: un impulso (0,5 s) di stato indica l'avvenuto bilanciamento del punto
zero
5. Avvio del motore: un impulso (0,5 s) di stato indica che i motori sono stati avviati
6. Atterraggio di emergenza: segnale permanente
Dopo aver inserito la batteria, viene emesso lo stato di disponibilità a volare o, in alternativa, un
codice di errore:
1. Errore giroscopio nel bilanciamento punto zero roll: un impulso ripetuto (0,3 s on, 1 s off)
2. Errore giroscopio nel bilanciamento punto zero nick: due impulsi ripetuti (0,3 s on, 0,3 s off, 0,3 s on,
1 s on)
3. Errore giroscopio nel bilanciamento punto zero yaw: tre impulsi ripetuti (0,3 s on, 0,3 s off, 0,3 s on, 0,3
s off, 0,3 s on, 1 s off)
Un eventuale errore all'avvio del motore, viene indicato dal seguente codice di errore:
1. Errore motore anteriore: impulso lungo, un impulso corto ripetuto (0,8 s on, 0,3 s on, 1 s off)
2. Errore motore posteriore: impulso lungo, due impulsi corti ripetuti (0,8 s on, 0,3 s off, 0,3 s on, 0,3 s off,
0,3 s on, 1 s off)
3. Errore motore dx: impulso lungo, tre impulsi corti ripetuti (0,8 s on, 0,3 s off, 0,3 s on, 0,3 s off, 0,3 s
on, 0,3 s off, 0,3 s on, 1 s off)
4. Errore motore sx: impulso lungo, quattro impulsi corti ripetuti (0,8 s on, 0,3 s off, 0,3 s on, 0,3 s off, 0,3
s on, 0,3 s off, 0,3 s on, 0,3 s off, 0,3 s on, 1 s off)
63