Herunterladen Diese Seite drucken

Maxtec R229P01-024 Bedienungsanleitung Seite 66

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 30
3.1 Controllo di sicurezza del miscelatore
NOTA: Prima di procedere, verificare che il controllo del valore preimpostato dell'allarme di
limite massimo sia disattivato [il display presenta la lettura (--)] e che controllo del valore
preimpostato dell'allarme di limite minimo sia al di sotto del 20%.
PROCEDURA
1. Collegare il miscelatore a fonti di gas aria/ossigeno
di 50±5 psig. Regolare la manopola di controllo del
miscelatore al 60%. Attivare il dispositivo di attivazione/
disattivazione dello sfiato (posizione alzata) e regolare
il flussimetro su un livello minimo di 2 l/min.
2. Scollegare la sorgente dell'ARIA da 50
psig dal dispositivo MaxBlend 2.
NOTA: Affinché l'allarme si attivi, il flusso di
gas deve essere attivo nel miscelatore.
3. Ricollegare la sorgente dell'ARIA da 50
psig al dispositivo MaxBlend 2.
4. Scollegare la sorgente dell'OSSIGENO da
50 psig dal dispositivo MaxBlend 2.
5. Ricollegare la sorgente dell'OSSIGENO da
50 psig al dispositivo MaxBlend 2.
6. Regolare su 0 psig entrambi i regolatori
di ingresso dell'aria e dell'ossigeno.
7. Rimuovere il tubo flessibile di ingresso aria
in corrispondenza del regolatore e inserire
l'estremità in un becher di acqua.
8. Aumentare lentamente la pressione del
regolatore dell'ossigeno a 50 psig e poi riportarla
a 0 psig osservando contemporaneamente
l'estremità del tubo flessibile dell'aria nel becher.
9. Asciugare e ricollegare il tubo flessibile
di ingresso dell'aria al regolatore.
10. Rimuovere il tubo flessibile di ingresso
dell'ossigeno in corrispondenza del regolatore
e inserire l'estremità in un becher di acqua.
11. Aumentare lentamente la pressione del
regolatore dell'aria a 50 psig e poi riportarla a 0
psig osservando contemporaneamente l'estremità
del tubo flessibile dell'ossigeno nel becher.
12. Asciugare e ricollegare il tubo flessibile
di ingresso dell'ossigeno al regolatore.
4.0 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA: Divario tra la concentrazione di ossigeno impostata mediante la manopola di sele-
zione e il valore effettivo visualizzato sullo schermo, maggiore del 3%.
POSSIBILI CAUSE E SOLUZIONI:
ITALIANO
RISPOSTA DEL MISCELATORE
PROBLEMA: Allarme sonoro relativo al differenziale di pressione attivo.
Nessuna risposta. Lo schermo
POSSIBILI CAUSE E SOLUZIONI:
del monitor indica 60% ±3%.
Attivazione dell'allarme
acustico Lo schermo del
PROBLEMA: La pressione di ingresso presenta una perdita di alimentazione, non è attivo alcun
monitor indica 100% ±3%.
allarme relativo al differenziale di pressione.
POSSIBILI CAUSE E SOLUZIONI:
Interruzione dell'allarme
acustico Verificare che
lo schermo del monitor
PROBLEMA: Concentrazione di ossigeno selezionata accurata solo quando le pressioni dei gas
indichi 60% ±3%.
sono uguali.
Attivazione dell'allarme
POSSIBILI CAUSE E SOLUZIONI:
acustico Lo schermo del
monitor indica 20,9% ±3%.
Interruzione dell'allarme
PROBLEMA: Lo schermo non si accende.
POSSIBILI CAUSE E SOLUZIONI:
acustico Verificare che
lo schermo del monitor
indichi 60% ±3%.
Nessuna risposta.
PROBLEMA: Visualizzazione sul display parziale o distorta.
POSSIBILI CAUSE E SOLUZIONI:
Nessuna risposta.
PROBLEMA: Impossibile calibrare il sensore.
Non devono essere
POSSIBILI CAUSE E SOLUZIONI:
presenti bolle. Attivazione
dell'allarme acustico
Nessuna risposta.
PROBLEMA: Il sensore può essere calibrato, ma richiede troppo tempo per tornare a 21% ±2% di
ossigeno in aria (da 2 a 5 minuti) quando viene eseguita la calibrazione.
POSSIBILI CAUSE E SOLUZIONI:
Nessuna risposta.
PROBLEMA: Il sensore può essere calibrato, ma il valore rilevato a qualsiasi livello costante
Non devono essere
cambia di oltre ±3% in un periodo di 24 ore.
presenti bolle. Attivazione
POSSIBILI CAUSE E SOLUZIONI:
dell'allarme acustico
Nessuna risposta.
PROBLEMA: Icona di batteria scarica.
POSSIBILI CAUSE E SOLUZIONI:
66
Il dispositivo di attivazione/disattivazione dello sfiato è disattivato. Attivare il dispositivo
di attivazione/disattivazione dello sfiato. Consultare la sezione 2.9 "Funzionamento del
flussimetro".
Monitor fuori calibrazione. Calibrare. Consultare la sezione 2.8 "Procedure di calibrazione".
Sensore esaurito. Sostituire il sensore. Consultare la sezione 6.2.
Sorgente di gas contaminata. Contattare Maxtec per la riparazione del dispositivo
MaxBlend 2.
Miscelatore fuori calibrazione. Contattare Maxtec per la riparazione.
Differenziale di pressione in ingresso pari a 20 psig o più. Correggere il differenziale
di pressione.
Allarme di pressione non calibrato correttamente. Contattare Maxtec per la riparazione.
Funzionamento del miscelatore MaxBlend 2 fuori calibrazione. Contattare Maxtec per la
riparazione.
Tappo dell'allarme a contatto magnetico reed danneggiato o difettoso. Contattare Maxtec
per la riparazione.
Modulo di bilanciamento MaxBlend 2 non correttamente funzionante. Contattare Maxtec
per la riparazione.
Batterie non installate. Installare le batterie. Consultare la sezione 2.1.1 "Installazione delle
batterie".
Batterie completamente esaurite. Sostituire le batterie. Consultare la sezione 2.1.1
"Installazione delle batterie".
Monitor difettoso. Contattare Maxtec per la riparazione.
Monitor danneggiato. Contattare Maxtec per la riparazione.
Cella del sensore esaurita. Sostituire il sensore. Consultare la sezione 6.2. "Sostituzione del
sensore di O2".
Cavo del sensore difettoso. Restituire a Maxtec.
Monitor difettoso. Contattare Maxtec per la riparazione.
Sensore di ossigeno monouso danneggiato o difettoso. Sostituire il sensore. Consultare la
sezione 6.2. "Sostituzione del sensore di O2".
Dopo l'ultima calibrazione si è verificata una variazione della pressione barometrica.
Eseguire nuovamente la procedura di calibrazione. Consultare la sezione 2.8
"Procedure di calibrazione".
La temperatura ambientale o del gas è scesa al di sotto di 15 °C (59 °F) o ha superato
i 40 °C (104 °F). Correggere la temperatura ed eseguire nuovamente la procedura di
calibrazione.
Se sullo schermo LCD viene visualizzata in qualunque momento l'icona di batteria
scarica, le batterie devono essere sostituite al più presto.
WWW.MAXTEC.COM • (800) 748-5355

Werbung

loading