Herunterladen Diese Seite drucken

Maxtec R229P01-024 Bedienungsanleitung Seite 64

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 30
2. Nel caso il livello dell'ossigeno dovesse superare i valori di riferimento relativi
all'allarme di limite MINIMO o MASSIMO, l'indicatore di allarme presente sul pannello
anteriore si illuminerà per indicare una condizione di ossigeno alto o basso. L'allarme
cesserà quando i livelli di ossigeno rientrano nei limiti o i limiti vengono regolati.
NOTA: MaxBlend 2 monitorerà la concentrazione di ossigeno del gas erogato dal miscelatore,
indipendentemente da quale porta di uscita è in uso. Pertanto, il flussimetro integrato non ha
alcun effetto sul rilevamento dell'ossigeno.
2.3 Procedura di impostazione degli allarmi
2.3.1 Impostazione dell'allarme di limite minimo
Per regolare l'impostazione dell'allarme di limite minimo:
1. Premere il tasto di sblocco
per sbloccare il tastierino. Si noti che le icone di MINIMO,
ALLARME INTELLIGENTE, CAL e MASSIMO inizieranno a lampeggiare a indicare la MODALITÀ
OPERATIVA IMPOSTATA.
2. Premere il tasto GIÙ (allarme di limite minimo)
NOTA: le cifre relative all'allarme di limite minimo iniziano a lampeggiare per indicare l'impostazione
manuale dell'allarme di limite minimo.
3. Impostare l'allarme di limite minimo sul valore desiderato utilizzando i tasti SU
GIÙ
. Premendo i tasti freccia il valore cambia in incrementi dell'1%. Tenendo i tasti
premuti per più di 1 secondo, il valore visualizzato scorre a una velocità pari all'1% al secondo.
NOTA: Se non viene premuto alcun tasto per 30 secondi, il sistema memorizza il valore di allarme di
limite minimo più recente e torna alla modalità operativa normale. Se ciò si verifica accidentalmente,
è sufficiente ripetere la procedura di impostazione dell'allarme.
Esiste una condizione speciale che consente l'impostazione dell'allarme di limite minimo di ossigeno
al di sotto del 18%. Per accedere a questa condizione, premere il taso freccia GIÙ per tre secondi men-
tre la lettura dell'allarme di limite minimo visualizza un valore pari al 18%. L'allarme può ora essere
impostato sui valori 17, 16 o 15%. Una barra lampeggerà sopra l'impostazione per fornire un'ulteriore
indicazione del fatto che l'allarme è stato impostato a questa condizione speciale <18%.
L'allarme di limite minimo non può essere impostato su un valore inferiore al 15% e deve
avere una differenza pari almeno all'1% rispetto al valore del limite massimo. Ad esempio,
se l'allarme di limite massimo è impostato su 25%, il sistema non accetterà un'impostazione
dell'allarme di limite minimo superiore al 24%.
Dopo avere impostato il valore del limite minimo di allarme, premere nuovamente il tasto di sblocco
per confermare l'impostazione dell'allarme di limite minimo e tornare alla modalità operativa normale.
NOTA: L'impostazione predefinita dell'allarme di limite minimo è 18% O2. La rimozione delle batterie o
lo spegnimento (OFF) dell'unità riporterà il limite di allarme minimo a tale impostazione predefinita.
2.3.2 Impostazione dell'allarme di
limite massimo
Per regolare l'impostazione dell'allarme di limite massimo:
1. Premere il tasto di sblocco per sbloccare il tastierino. Si noti che le icone di MINIMO,
ALLARME INTELLIGENTE, CAL e MASSIMO inizieranno a lampeggiare a indicare la
MODALITÀ OPERATIVA IMPOSTATA.
2. Premere il tasto SU (allarme di limite massimo) sul tastierino.
NOTA: le cifre relative all'allarme di limite massimo iniziano a lampeggiare per indicare l'im-
postazione manuale dell'allarme di limite massimo.
3. Impostare l'allarme di limite massimo sul valore desiderato utilizzando i tasti SU e GIÙ.
Premendo i tasti freccia il valore cambia in incrementi dell'1%. Tenendo i tasti premuti
per più di 1 secondo, il valore visualizzato scorre a una velocità pari all'1% al secondo.
NOTA: Se non viene premuto alcun tasto per 30 secondi, il sistema memorizza il valore di
allarme di limite massimo più recente e torna alla modalità operativa normale. Se ciò si verifica
accidentalmente, è sufficiente ripetere la procedura di impostazione dell'allarme.
4. Quando l'impostazione dell'allarme di limite massimo è al di sopra del 100%, l'allarme
di limite massimo presenterà due trattini – –. Questa condizione speciale spegne o
disattiva l'allarme di limite massimo.
5. Dopo avere impostato il valore dell'allarme di limite massimo, premere nuovamente il
tasto di sblocco per confermare l'impostazione dell'allarme di limite massimo e tornare
alla modalità operativa normale.
NOTA: L'impostazione predefinita dell'allarme di limite massimo è 50% O2. La rimozione delle
batterie riporterà l'allarme di limite massimo a tale impostazione predefinita.
ITALIANO
sul tastierino.
e
64
2.3.3 Modalità di allarme intelligente
1. Premere il tasto di sblocco
per sbloccare il tastierino. Si noti che le icone di MINIMO,
ALLARME INTELLIGENTE, CAL e MASSIMO inizieranno a lampeggiare a indicare la MODALITÀ
OPERATIVA IMPOSTATA.
2. Premere il tasto Allarme intelligente
alla modalità allarme e al MASSIMO inizieranno a lampeggiare a indicare la MODALITÀ
ALLARME INTELLIGENTE. L'allarme di limite massimo verrà ora impostato sullo stesso valore
della lettura attuale dell'ossigeno +3% (arrotondato al numero intero più vicino). L'allarme di
limite minimo ora verrà impostato sullo stesso valore della lettura attuale dell'ossigeno -3%
(arrotondato al numero intero più vicino, mai inferiore al 18%).
3. Premendo il tasto SU
verrà aggiunta un'unità dell'1% all'impostazione del limite
di allarme massimo e verrà sottratta un'unità dell'1% all'impostazione del limite di allarme
minimo. Premendo il tasto GIÙ
del limite di allarme massimo e verrà aggiunta un'unità dell'1% all'impostazione del limite di
allarme minimo. In altri termini, la freccia SU estende la banda di allarme, mentre la freccia
GIÙ restringe la banda di allarme. Questa funzionalità non imposterà i livelli di allarme al di
sopra del 100% o al di sotto del 18%.
4. Una volta raggiunte le impostazioni di allarme desiderate, premere il pulsante di
sblocco
per salvare le impostazioni e ritornare alla modalità operativa normale.
Se trascorrono 30 secondi senza che venga premuto alcun tasto da parte dell'utente,
il dispositivo salverà automaticamente le nuove impostazioni relative agli allarmi e
ritornerà in modalità operativa normale.
2.4 Funzionamento di base
Per controllare la concentrazione di ossigeno del gas erogato:
1. Verificare che il sensore sia collegato al deviatore di flusso e sia inserito completamente nella
porta del sensore dietro il flussimetro.
2. Impostare la manopola di controllo del miscelatore dell'ossigeno sull'impostazione
desiderata di ossigeno.
3. Mediante il tasto Acceso/Spento (ON/OFF)
4. Attendere che il valore visualizzato dell'ossigeno si stabilizzi.
5. Regolare il flussimetro alla portata desiderata. Leggere la portata al centro della sfera galleggiante.
2.5 Condizioni e priorità di allarme
Se si verifica una condizione di allarme di limite minimo o massimo, il LED corrispondente
comincia a lampeggiare e si attiva un allarme acustico. Premendo il tasto di silenziamento
(SILENCE)
l'allarme acustico viene disattivato ma il LED e le cifre del valore di allarme
sullo schermo continuano a lampeggiare finché la condizione di allarme non viene corretta.
Se la condizione di allarme è ancora presente dopo 120 secondi che il segnale acustico è stato
disattivato, il segnale viene nuovamente emesso.
PRIORITÀ DE-
ALLARME
GLI ALLARMI
Messaggio
Linea elettrica collegata
informativo
Messaggio
Linea elettrica scollegata
informativo
Tensione di alimen-
Messaggio
tazione CC esterna
informativo
fuori intervallo
Tensione della
batteria troppo bassa
Media
per il funzionamento
del dispositivo (E04)
Livello di ossigeno/
pressione al di sopra
Media
dell'impostazione dell'al-
larme di limite massimo
Livello di ossigeno/
pressione al di sotto
Media
dell'impostazione dell'al-
larme di limite minimo
Livello di ossigeno al di
sotto dell'impostazione
dell'allarme di limite
Alta
minimo dell' o ssigeno
e minore del 18%
WWW.MAXTEC.COM • (800) 748-5355
sul tastierino. Si noti che le cifre relative al MINIMO,
verrà sottratta un'unità dell'1% dall'impostazione
, verificare che l'unità sia accesa.
LED
LED ALLAR-
ALLARME
ALLARME
ME DI LIMITE
DI LIMITE
ACUSTICO
MASSIMO
MINIMO
Disattivato
Disattivato
2 impulsi
Impulso
Impulso giallo
2 impulsi
giallo singolo
singolo
Giallo fisso
Giallo fisso
2 impulsi
Lampeg-
Lampeg-
giamento
giamento
3 impulsi
in giallo
in giallo
Lampeg-
Disattivato
giamento
3 impulsi
in giallo
Lampeg-
giamento
Disattivato
3 impulsi
in giallo
Lampeg-
giamento
Disattivato
5+5 impulsi
in rosso
RIPETI-
ZIONE
ALLARME
ACUSTICO
Assenza
ripetizione
Assenza
ripetizione
Ogni 15
secondi
Ogni 25
secondi
Ogni 25
secondi
Ogni 25
secondi
Ogni 15
secondi

Werbung

loading