Herunterladen Diese Seite drucken

Maxtec R229P01-024 Bedienungsanleitung Seite 62

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 30
i
u
y
t
%O
r
e
30
w
q
9
1.4 Identificazione dei componenti
1
LED ALLARME DI LIMITE MINIMO — In una condizione di allarme di limite minimo, il LED
di "ALLARME DI LIMITE MINIMO" lampeggerà due volte al secondo, accompagnato da un
segnale acustico.
2
LED ALLARME DI LIMITE MASSIMO — In una condizione di allarme di limite massimo, il
LED di "ALLARME DI LIMITE MASSIMO" lampeggerà due volte al secondo, accompagnato
da un segnale acustico.
3
TASTO ACCESO/SPENTO (ON/OFF) —
gnere il dispositivo. Per spegnere il dispositivo, il pulsante deve essere tenuto premuto mentre
avviene un rapido conto alla rovescia 3-2-1 per prevenire lo spegnimento accidentale.
4
TASTO DI SBLOCCO —
Il tasto di sblocco viene utilizzato per bloccare e sbloccare lo strumento.
5
TASTO SU (ALLARME DI LIMITE MASSIMO) —
l'impostazione del limite di allarme massimo FiO2. Perché il tasto funzioni, il dispositivo
deve essere nello stato sbloccato. Consultare la sezione 2.3.2 per le istruzioni sull'impo-
stazione del limite di allarme massimo FiO2.
6
TASTO DI CALIBRAZIONE —
Perché il tasto funzioni, il dispositivo deve essere nello stato sbloccato. Consultare la
sezione 2.8 per le istruzioni sulla calibrazione.
7
CONNETTORE INGRESSO O2 — Un raccordo O2 per il collegamento a un tubo flessibile di
ingresso O2 dalla sorgente di gas.
8
CONTROLLO SELETTORE DELLA CONCENTRAZIONE DI OSSIGENO — Una manopola che con-
sente di selezionare una concentrazione di ossigeno miscelato compresa tra il 21% e il 100%.
9
CONNETTORE INGRESSO DELL'ARIA DI GRADO MEDICALE — Un raccordo dell'aria per il
collegamento a un tubo flessibile di ingresso aria dalla sorgente di aria.
q
USCITA FLUSSIMETRO — Un raccordo per il collegamento al tubo di erogazione al paziente.
w
INTERRUTTORE DI ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE DELLO SFIATO — Attiva lo sfiato ausi-
liario. Perché il dispositivo misceli ossigeno e aria in modo accurato, lo sfiato deve essere
ITALIANO
1
2
o
2
50
70
40
80
90
21
100
8
7
Questo tasto viene utilizzato per accendere o spe-
Il tasto "su" viene utilizzato per
Questo tasto viene utilizzato per calibrare il dispositivo.
l
k
3
j
4
5
%O
6
2
attivato ogniqualvolta il flusso totale erogato al paziente sia minore di 15 l/min per il
50
modello ad alto flusso oppure minore di 3 l/min per il modello a basso flusso.
40
e
MANOPOLA DI CONTROLLO DEL FLUSSO — La manopola di controllo del flusso controlla il
30
flusso del gas in uscita dal flussimetro.
21
r
FLUSSIMETRO DELL'OSSIGENO — Misura il flusso del gas miscelato in uscita dal flussimetro.
t
TASTO DI ALLARME INTELLIGENTE — Il tasto di allarme intelligente viene utilizzato come ausilio
per l'impostazione rapida dell'intervallo dei limiti di allarme, minimo e massimo. Consultare la
sezione 2.3.3 per le istruzioni su come utilizzare l'impostazione dell'allarme intelligente.
y
TASTO GIÙ (LIMITE DI ALLARME MINIMO) —
impostare il limite di allarme minimo FiO2. Perché il tasto funzioni, il dispositivo deve
essere nello stato sbloccato. Consultare la sezione 2.3.1 per le istruzioni sull'impostazione
del limite di allarme minimo FiO2.
u
TASTO DI RETROILLUMINAZIONE — Il tasto di retroilluminazione attiverà manualmente
la retroilluminazione per 30 secondi. Consultare la sezione 2.6 per ulteriori informazioni
sulla retroilluminazione.
i
TASTO DI SILENZIAMENTO —
SILENZIAMENTO consentirà di disattivare l'allarme sonoro per 2 minuti.
o
SCHERMO LCD — Lo schermo a cristalli liquidi a cifre (LCD) fornisce la lettura diretta delle
concentrazioni di ossigeno. Le cifre mostrano anche i codici di errore, le modalità di
impostazione degli allarmi e i codici di calibrazione, se necessario.
1.5 Indicatori su schermo
p
CONCENTRAZIONE DI OSSIGENO — Percentuale di concentrazione di ossigeno corrente
dal sensore di ossigeno.
a
INDICATORE DI ALLARME DI LIMITE MASSIMO —
massimo è sempre visualizzata subito sotto l'icona HIGH (Massimo) sullo schermo LCD. Il valore
visualizzato indica la percentuale di ossigeno a cui l'allarme di limite massimo si attiva.
s
LIMITE MASSIMO DI ALLARME OSSIGENO ALTO — Valore di riferimento dell'allarme di limite
massimo dell'ossigeno. Il superamento di tale limite attiverà allarmi sonori e visivi.
d
PROMEMORIA DI CALIBRAZIONE —
situato nella parte inferiore dello schermo. Questo simbolo verrà visualizzato quando
sarà trascorsa una settimana dalla precedente calibrazione.
f
INDICATORE DI MODALITÀ RIPOSO —
per ridurre il consumo della batteria.
g
INDICATORE DI BATTERIA SCARICA —
corrispondenza della parte centrale dello schermo e si attiva solo quando la tensione
delle batterie è al di sotto del livello operativo normale.
h
INDICATORE DI SILENZIAMENTO ALLARME/ALLARME INTELLIGENTE — Quando viene
premuto il tasto di silenziamento, l'indicatore verrà visualizzato con barre trasversali
per avvisare della condizione. Quando viene premuto il pulsante di allarme intelligente,
l'indicatore
verrà visualizzato con barre T per avvisare della condizione.
62
p
s
h f
g d
70
80
90
100
Il tasto "giù" viene utilizzato per
In una condizione di allarme, premere il tasto di
L'impostazione dell'allarme di limite
Il simbolo del promemoria calibrazione è
L'indicatore della modalità riposo viene usato
L'indicatore di batteria scarica si trova in
WWW.MAXTEC.COM • (800) 748-5355
a

Werbung

loading