1.0 INTRODUZIONE
Il dispositivo MaxBlend 2 è un dispositivo compatto di miscelazione di aria/ossigeno che prevede l'uso
di un monitor dell'ossigeno alimentato a batteria. Il dispositivo di miscelazione dei gas (miscelatore)
fornisce una miscela esatta di aria di grado medicale e ossigeno, mentre il dispositivo di monitorag-
gio misura le concentrazioni di ossigeno selezionate dal flusso di gas e dai campioni del miscelatore e
visualizza le concentrazioni misurate su uno schermo digitale. Il dispositivo di monitoraggio è dotato di
limiti di allarme minimi e massimi che, se superati, attivano un allarme acustico/visivo.
1.1 Indicazioni per l'uso
Il dispositivo MaxBlend 2 è progettato per erogare una miscela continua di aria/ossigeno e per moni-
torare continuamente la concentrazione di ossigeno erogato a pazienti neonati, in età pediatrica e
adulti. Si tratta di un dispositivo medicale limitato, destinato all'utilizzo da parte di personale qualifi-
cato e addestrato con la supervisione di un medico, in strutture sanitarie professionali come ospedali,
strutture per cure subacute e strutture infermieristiche, laddove siano richiesti la somministrazione e il
monitoraggio di miscele di aria/ossigeno. Questo dispositivo non è destinato al supporto vitale.
1.3 Guida ai simboli
Il dispositivo MaxBlend 2 presenta i seguenti simboli ed etichette di sicurezza:
Tasto Acceso/
Spento (ON/OFF)
Tasto di allarme intelligente
Indicatore di allarme
di limite minimo
Indicatore di allarme
al di sotto del 18%
Vietato
Corrosivo
Attenzione: consultare la
documentazione allegata
Numero di catalogo
Ingresso
Non gettare. Seguire
le linee guida locali
per lo smaltimento
Data di fabbricazione
GUIDA AI SIMBOLI RELATIVI ALL'ALIMENTAZIONE
I seguenti simboli ed etichette di sicurezza sono presenti sull'alimentatore MaxBlend 2 (venduto separatamente):
Due mezzi di protezione del
paziente (doppio isolamento)
WWW.MAXTEC.COM • (800) 748-5355
1.2 Sensore di ossigeno MAX-550E
Il sensore MAX-550E consiste in un sensore galvanico a pressione parziale specifico per l'ossigeno che
comprende due elettrodi (un catodo e un anodo), una membrana di Teflon e un elettrolito. L'ossigeno
si diffonde attraverso la membrana di Teflon e reagisce elettrochimicamente con il catodo in oro in
modo immediato. Contemporaneamente, si verifica ossidazione elettrochimica in corrispondenza di
un anodo in piombo generando una corrente elettrica e fornendo una tensione in uscita. Gli elettrodi
sono immersi in un elettrolito leggermente acido gelificato unico, che è responsabile dell'estensione
della vita utile del sensore e della caratteristica di non sensibilità al movimento. Poiché il sensore è
specifico per l'ossigeno, la corrente generata è proporzionale alla quantità di ossigeno presente nel
gas campione. Se l'ossigeno non è presente, non si verifica alcuna reazione elettrochimica e, di conse-
guenza, non si produce alcuna corrente. In questo senso, il sensore può essere definito auto-azzerante.
leggermente acido e piombo (Pb). Questi materiali sono rifiuti pericolosi e devono essere smaltiti in
modo corretto, oppure restituiti a Maxtec per uno smaltimento appropriato o per il recupero.
scostamento del punto di calibrazione tale da richiederne la ripetizione.
Tasto di silenziamento
CAL (tasto di calibrazione)
Promemoria di calibrazione
Indicatore di batteria scarica
Non sicuro per RM
Produttore
Grado di protezione
dell'ingresso
Numero di serie
Uscita
Conforme alle norme ETL
-15 °C
(5 °F)
Dispositivo medico
Conforme ai requisiti UE.
Marchio UL/CSA combinato
61
PRECAUZIONE: Il sensore di ossigeno MAX-550E è un dispositivo sigillato contenente un elettrolito
PRECAUZIONE: La caduta o forti urti a carico del sensore dopo la calibrazione possono creare uno
Tasto di retroilluminazione
Indicatore di modalità riposo
Indicatore di modalità di
allarme intelligente
Tasto GIÙ (allarme di
limite minimo)
Precauzione
La legge federale (USA)
limita la vendita di questo
dispositivo da parte o su
prescrizione di un medico.
Litri al minuto
Rappresentante autorizzato
nella Comunità europea
Leggere il flusso al
centro della sfera
Intervallo di temperatura
50 °C
(122 °F)
di conservazione
Solo per l'uso in
ambienti al chiuso
Tasto di sblocco
Indicatore di allarme
di limite massimo
Indicatore di
silenziamento allarme
Tasto SU (allarme di
limite massimo)
Avvertenza
Parti applicate di Tipo B
Percentuale di ossigeno
Aria arricchita con ossigeno
Direzione corrente
Non usare olio
Marchio UL/CSA combinato
ITALIANO