Herunterladen Diese Seite drucken

Maxtec R229P01-024 Bedienungsanleitung Seite 63

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 30
v
W
Q
/
j
LIMITE MINIMO DI ALLARME OSSIGENO ALTO — Valore di riferimento dell'allarme di limite
minimo dell'ossigeno. Il superamento di tale limite attiverà allarmi sonori e visivi.
k
INDICATORE DI ALLARME DI LIMITE MINIMO —
minimo è sempre visualizzata subito sotto l'icona LOW (Minimo) sullo schermo LCD. Il valore
visualizzato indica la percentuale di ossigeno a cui l'allarme di limite minimo si attiva.
l
INDICATORE DI ALLARME <18% — L'indicatore di allarme <18% è situato sopra le cifre
dell'indicatore di allarme di limite minimo. Quando l'impostazione di allarme di limite
minimo viene impostata al di sotto di <18%, l'indicatore lampeggerà ogni secondo per
avvisare l'operatore di questa condizione particolare. Consultare la sezione 2.3.1 per
l'impostazione di questa condizione di allarme di limite minimo.
1.6 Vista posteriore
v
SCOMPARTO DELLA BATTERIA — Il dispositivo MaxBlend 2 alimentato da quattro batterie
alcaline AA.
b
CAVO DEL SENSORE — Il cavo collega il dispositivo MaxBlend 2 al sensore MAX-550E.
n
SENSORE CON DEVIATORE — Il sensore con il deviatore di flusso è progettato per essere
inserito in una porta dietro il flussimetro.
m
PORTA SENSORE O2 — Una porta di campionamento per il sensore dell'ossigeno.
Consente al gas miscelato di fluire sulla membrana del sensore.
,
ALLARME A CONTATTO MAGNETICO REED RELATIVO AL DIFFERENZIALE DI PRESSIONE —
Un allarme sonoro che, quando attivato, indica che esiste un differenziale di pressione
inaccettabile tra le due pressioni delle sorgenti di gas.
.
USCITA AUSILIARIA DEL GAS MISCELATO — L'uscita può essere utilizzata come sfiato.
/
USCITA AUSILIARIA DEL GAS MISCELATO — L'uscita può essere utilizzata per installare
flussimetri aggiuntivi.
Q
ADATTATORE DI MONTAGGIO — Un adattatore che consente il montaggio del dispositivo
MaxBlend 2 su una staffa di accoppiamento per il successivo montaggio su una guida o
un sistema di ventilazione.
W
PORTA DI ALIMENTAZIONE ESTERNA — La porta consente il collegamento di un adatta-
tore esterno. Consultare la sezione 2.7 per ulteriori informazioni sull'alimentazione.
WWW.MAXTEC.COM • (800) 748-5355
b
.
L'impostazione dell'allarme di limite
1.7 Requisiti per il funzionamento
del miscelatore
Tutti i tubi flessibili di pressione in ingresso staccabili dall'operatore forniti con il miscelatore
del gas sono conformi a ASTM/ISO 5359.
OSSIGENO PRESSURIZZATO: La fonte di ossigeno pressurizzato deve fornire ossigeno medicale
pulito e secco alla pressione specificata nella sezione 8.0.
ARIA PRESSURIZZATA: La fonte di aria pressurizzata deve fornire aria di grado medicale pulita
n
e secca alla pressione specificata nella sezione 8.0.
2.0 PROCEDURE OPERATIVE
2.1 Configurazione e installazione
m
2.1.1 Installazione delle batterie
Tutte le unità MaxBlend 2 sono alimentata da quattro batterie alcaline AA (4 x 1,5 V) e ven-
gono spedite senza le batterie installate. Utilizzare solo batterie di un marchio noto. Le batterie
devono essere sostituite dal personale di manutenzione.
,
Per installare le batterie:
Aprire il cassetto delle batterie esercitando pressione verso l'interno su entrambe le linguette,
come mostrato nella figura qui di seguito. In caso di difficoltà a esercitare pressione sulle
linguette con le dita, è possibile usare due monete o due cacciaviti piatti. Rimuovere com-
pletamente il cassetto delle batterie dal dispositivo MaxBlend 2. Installare quattro batterie
alcaline "AA" nuove nell'unità, osservando l'orientamento indicato sulla plastica all'interno
del cassetto. Far scorrere nuovamente il cassetto all'interno con le batterie rivolte verso l'alto.
Esercitare pressione sul cassetto fino a quando le linguette non scattano in posizione.
Quando le batterie vengono sostituite, l'unità si avvia ed esegue una calibrazione automatica.
Assicurarsi che la calibrazione venga eseguita come indicato nella sezione 2.8.
AVVERTENZA: La sostituzione delle batterie da parte di personale con formazione inade-
guata può determinare un pericolo per la sicurezza.
AVVERTENZA: Nel caso venga utilizzata un'alimentazione esterna inappropriata possono
verificarsi scosse elettriche o danni all'apparecchiatura. Maxtec raccomanda di utilizzare solo
dispositivi di alimentazione esterna MaxBlend 2 Maxtec—R230P10.
2.1.2 Configurazione del dispositivo
MaxBlend 2
1. Collegare la sorgente di aria pressurizzata al raccordo di ingresso dell'aria.
2. Collegare la sorgente di ossigeno pressurizzato al raccordo di ingresso dell'O2.
3. Far fluire il gas alla portata massima attraverso il miscelatore per almeno un minuto
per eliminare il particolato che potrebbe essersi introdotto nel sistema durante la
manipolazione e l'installazione.
2.1.3 Installazione del sensore
1. Collegare il deviatore di flusso al sensore di ossigeno.
2. Posizionare il sensore nella porta del sensore situata dietro il flussimetro.
3. Collegare il cavo del sensore direttamente al sensore e alla presa del sensore sul
retro dell'involucro del monitor. Assicurarsi che il cavo sia completamente inserito in
entrambe le connessioni.
4. Prima dell'uso, calibrare il sensore secondo le procedure di calibrazione descritte nella
sezione 2.8.
2.2 Monitoraggio
Prima dell'uso su un paziente, la concentrazione di ossigeno del gas erogato deve essere
impostata al valore previsto per l'uso.
1. Per avviare il monitoraggio, premere il tasto Acceso/Spento (ON/OFF)
pannello anteriore. Il monitoraggio inizierà immediatamente.
63
situato sul
ITALIANO

Werbung

loading