AVVISO IMPORTANTE
Sostituire la guarnizione in silicone del coperchio con una nuova ogni 2 anni nell'ambito di un uso
normale della pentola a pressione. Per la guarnizione in silicone originale della pentola a pressione
ELEMENT, visitare il sito www.tescoma.it o rivolgersi a un Rivenditore TESCOMA.
ATTENZIONE! QUANDO SI CUCINA CON LA PENTOLA A PRESSIONE, ASSICURARSI CHE L'APERTURA
NEL BORDO DEL COPERCHIO NON SIA RIVOLTA VERSO PERSONE CHE POTREBBERO AVVICINARSI ALLA
PENTOLA.
PULIZIA E STOCCAGGIO
Lavare la pentola a pressione con normali detergenti; non utilizzare agenti abrasivi e oggetti affi lati.
La pentola a pressione può essere pulita utilizzando prodotti specifi ci per il pentolame in acciaio
inox – per un risultato ottimale consigliamo il Detergente per pentolame in acciaio inox Profi MATE
500 ml, Aloe Vera (codice 903131). Non riporre la pentola a pressione con il coperchio applicato.
Pulire la valvola di esercizio in silicone
Se la valvola di esercizio in silicone è ostruita, rimuoverla dal coperchio della pentola a pressione,
lavarla sotto acqua corrente e rimetterla in posizione (10).
Pulizia del coperchio
Lavare il coperchio della pentola a pressione sotto acqua corrente. Non lavarlo in lavastoviglie.
Pulizia del recipiente
Il recipiente della pentola a pressione è lavabile in lavastoviglie. Lasciare il recipiente in ammollo
in acqua o acqua e detersivo se necessario.
Avvertenza: Se si cucina nel recipiente senza coperchio, salare l'acqua solo una volta giunta
a bollore. Salare l'acqua prima dell' e bollizione può causare un'alta concentrazione di sale da cucina
sul fondo delle pentole, e la conseguente corrosione che si manifesta con macchie chiare chiamate
corrosione per pitting. Tali macchie sul fondo del recipiente non compromettono il funzionamento
del prodotto e non sono dannose per la salute. Non costituiscono un difetto e pertanto non sono
contestabili.
Se dovessero apparire sedimenti bianchi o iridescenti all'interno del recipiente, utilizzare aceto,
qualche goccia di limone o un detergente specifi co per l'acciaio inox per rimuoverli. Tali macchie
sono sedimenti, la cui formazione è dovuta alla composizione chimica dell'acqua utilizzata. Lavando
il recipiente in lavastoviglie, assicurarsi che l'acciaio non entri in contatto con altri utensili per evitare
ruggine o macchie di corrosione da contatto sulla superfi cie della pentola. Aprire la lavastoviglie
ed estrarre le pentole prima possibile al termine del ciclo di lavaggio. Il recipiente può
essere soggetto a fenomeni di corrosione causati anche dall'immersione in acqua insieme ad altri
utensili; raccomandiamo quindi di ridurre o di eliminare i lavaggi in lavastoviglie per mantenere
inalterato l'aspetto della pentola.
23