Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pecifiche Tecniche; Specifiche Tecniche; Funzione Misura; Tensione Continua (Calys 50/75) - AOIP CALYS 50 Bedienungsanleitung

Multifunktionskalibriergerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

CALYS 50/75/100 S
D.
S
T
PECIFICHE
ECNICHE
Le definizioni di precisione citate si applicano da + 18°C a + 28°C, salvo dove specificamente menzionato, e sono espresse in ± (n % L + C) dove L = Lettura e
C = Costante espresse in unità pratica. Le specifiche vengono date per un intervallo di confidenza del 95%.
Si applicano a un apparecchio messo nelle condizioni di misura definite di seguito:
- Messa sotto tensione preliminare dell'apparecchio per la messa a temperatura per venti minuti.
- Uso dell'apparecchio senza caricabatterie (attendere trenta minuti una volta terminata la carica).
- Per i segnali deboli (misura e simulazione di tensione cal 100mV, nonché misura e simulazione Ohm) uso di connessione con terminali a spina
scanalata o cavi nudi.
La precisione include la precisione dei campioni di riferimento, la non linearità, l'isteresi, la ripetibilità e la stabilità a lungo termine sul periodo indicato.
D.1

Funzione Misura

Frequenza di misura: 0,5 s per misura.
Tensione massima assegnata in modo comune: 60 VDC o VAC.
D.1.1

Tensione continua (Calys 50/75)

Calibro
Risoluzione
±100mV
1 µV
±1V (1)
10 µV
±10V
100 µV
±50V
1 mV
(1) Settore di specifica : -0.8V à +1V
Coefficiente di temperatura: < 7 ppm/°C da 0°C a 18°C e da 28°C a 50 °C.
Utilizzare il valore assoluto del valore misurato (|L|) per calcolare la precisione.
D.1.2

Corrente continua (Calys 50/75)

Calibro
Risoluzione
±50 mA
1 µA
4-20 mA
1 µA
0-20 mA
1 µA
Coefficiente di temperatura: < 10 ppm/°C da 0°C a 18°C e da 28°C a 50 °C.
Alimentazione anello = 24 V ± 10%.
HART compatibile: impedenza d'entrata Rin = 280 Ω
Visualizzazione con messa in scala lineare o quadratica
Utilizzare il valore assoluto del valore misurato (|L|) per calcolare la precisione.
D.1.3

Resistenza (Calys 50/75)

Calibro
Risoluzione
400 Ω
1 mΩ
4000 Ω
10 mΩ
Coefficiente di temperatura: < 7 ppm/°C da 0°C a 18°C e da 28°C a 50 °C.
Rilevamento automatico dello schema di cablaggio: 2 cavi, 3 cavi o 4 cavi.
In montaggio 2 cavi, la misura comprende le resistenze di linea.
In montaggio 3 cavi, aggiungere lo squilibrio delle resistenze di linea.
Tensione ai morsetti con circuito aperto: < 10V.
Test di continuità:
Circuito Aperto per R > 1000 Ω.
o
Circuito Chiuso per R < 1000 Ω.
o
D.1.4

Temperatura con termocoppie (Calys 50/75)

Tipo di sensori:
- Normalizzati conformemente a CEI 584-1/1995 (Coppie K, T, J, E, S, B, N).
- Conformemente a Din43710 (coppie U e L).
- Conformemente alle tabelle di HOSKINS (coppia C) .
- Conformemente alla tabella di ENGELHARD (coppia Platino)
Sensore
Campo di misura
K
da - 250 a - 200°C
da - 200 a - 120°C
da - 120 a - 0°C
da + 0 a + 1 372°C
T
da - 250 a - 200°C
da - 200 a - 120°C
da - 120 a - 50°C
da - 50 a + 400°C
J
da - 210 a - 120°C
da - 120 a - 0°C
da + 0 a + 1 200°C
E
da - 250 a - 200°C
da - 200 a - 100°C
da - 100 a - 0°C
da + 0 a + 1 000°C
R
da - 50 a + 150°C
174/182
T
PECIFICHE
ECNICHE
Precisione/1anno
Note
0,013% + 3 µV
Rin > 10 MΩ
0,013% + 20 µV
Rin > 10 MΩ
0,015% + 200 µV
Rin = 1MΩ
0,015% + 2 mV
Rin = 1MΩ
Precisione/1anno
0,0175% + 2 µA
0,0175% + 2 µA
0,0175% + 2 µA
Precisione/1anno
0,012% + 10 mΩ
0,012%+ 100 mΩ
Risoluzione
Precisione / 1 anno
0,2°C
0,80°C
0,1°C
0,25°C
0,05°C
0.1°C
0,05°C
0,013 % L + 0,08°C
0,2°C
0,70°C
0,05°C
0,25°C
0,05°C
0.10°C
0,05°C
0,013 % L + 0,08°C
0,05°C
0,25°C
0,05°C
0.09°C
0,05°C
0,013 % L + 0,07°C
0,1°C
0,45°C
0,05°C
0,15°C
0,05°C
0.07°C
0,05°C
0,013 % L + 0,05°C
0,5°C
0,8°C
Note
Rin < 25 Ω
Rin < 25 Ω
Rin < 25 Ω
Note
Corrente di misura = 0,25 mA
Corrente di misura = 0,25 mA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Calys 100Calys 75

Inhaltsverzeichnis