Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Misura Di Frequenza Su Contatto Secco; Conteggio D'impulsi - AOIP CALYS 50 Bedienungsanleitung

Multifunktionskalibriergerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

CALYS 50/75/100 A
B.2.6

Misura di frequenza su contatto secco

Aprire la finestra di dialogo
CONFIGURAZIONE
Selezionare la "funzione di misura" Frequenza, poi il "tipo input"
Convalidare con ENTER.
Il collegamento va effettuato tra i morsetti Hz e COM.
La misura di frequenza su contatto secco è ricondotta ad una misura di frequenza generando un segnale logico di livello 0 quando il contatto è chiuso e di livello
1 quando il contatto è aperto.
L'unità di visualizzazione può essere in Hz o in impulsi al minuto (CPM).
B.2.7

Conteggio d'impulsi

Aprire la finestra di dialogo
CONFIGURAZIONE
Selezionare la "funzione di misura" Conteggio, poi il "tipo input"
Inserire la durata di conteggio con i tasti alfanumerici.
Convalidare con ENTER.
Il collegamento va effettuato tra i morsetti Hz e COM.
I segnali di entrata vengono trasformati in segnale logico come nel caso della misura di frequenza di segnale o su contatto secco.
Se si inserisce una durata di conteggio pari a zero, il conteggio sarà continuo.
Per avviare il conteggio, abilitare il tasto funzione
Per fermare il conteggio senza resettare il valore del contatore, abilitare il stato Stop.
Per azzerare il valore del contatore, abilitare il stato
La durata del conteggio compare nella parte sinistra della finestra IN ed viene resettata dopo ogni arresto del conteggio.
146/182
VVIO RAPIDO
MISURA.
Contatto secco
MISURA.
Segnale
Start
(F3).
Clr
(F4)
tramite i tasti funzione e di selezione.
o
Contatto secco
tramite i tasti funzione e di selezione.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Calys 100Calys 75

Inhaltsverzeichnis