Invacare® Softform Active® 2 Rx
AVVERTENZA!
Rischio di danni al materasso
Si raccomanda di installare il materasso su reti per
letti sanitari con sponde laterali o di ausilio. Di
preferenza, le sponde dovrebbero trovarsi in
posizione sollevata quando il paziente è a letto. Gli
assistenti sanitari professionisti assegnati a ciascun
caso dovrebbero prendere la decisione finale
sull'impiego giustificato di sponde laterali o di ausilio
dopo aver valutato un eventuale rischio di
intrappolamento del paziente.
Su alcune reti per letti, i comandi della pedana
potrebbero essere ostacolati dalla centralina.
Potrebbe essere necessario spostare e installare
nuovamente la centralina.
— Controllare che i tubi dell'aria e il cavo di
alimentazione siano a distanza di sicurezza dai
componenti in movimento del letto prima di
posizionare un paziente sul letto.
— Azionare tutte le funzioni motorizzate della rete
del letto per l'intero raggio di azione in modo da
assicurarsi che non siano presenti trazioni,
interferenze o schiacciamenti.
— Durante il posizionamento dei tubi flessibili o
dei cavi, prestare particolare attenzione a
evitare eventuali rischi di inciampo o di
strangolamento.
4.2 Installazione del sistema
1. Agganciare la centralina tramite i due supporti incorporati
A ai piedi del letto o posizionarla su una superficie
orizzontale. (Il posizionamento della centralina sul
pavimento non influisce sulle prestazioni, ma può generare
danni accidentali).
2. Collegare il tubo per la procedura CPR E alle prese d'aria
sul materasso e sul centralina B, assicurandosi che il tubo
non sia piegato o attorcigliato. Lasciare spazio sufficiente
all'abbassamento delle sponde.
3. Collegare il cavo di alimentazione di rete alla presa di
corrente C della centralina e a un'uscita adeguata.
82
4. Accendere l'alimentazione di rete all'uscita, se presente.
5. Portare l'interruttore meccanico D sul lato sinistro della
centralina nella posizione di accensione. Viene emesso un
unico suono debole e la spia del sistema in funzione
lampeggia mentre questo si accende.
Se la spia non lampeggia, vedere 8.1 Identificazione e
riparazione dei difetti, 87.
5 Uso
5.1 Informazioni per la sicurezza
AVVERTENZA!
Il riposizionamento non adeguato del paziente può
causare la compressione dei tessuti e la potenziale
formazione di lesioni. Per alleviare la pressione, è
molto importante che i pazienti cambino posizione
da soli o vengano regolarmente sistemati in un'altra
posizione.
— Prima di utilizzare il prodotto, rivolgersi sempre
a un operatore sanitario qualificato per un
giudizio clinico.
— Monitorare frequentemente il paziente.
ATTENZIONE!
— Assicurarsi che il lato stampato della fodera del
materasso sia sempre rivolto verso l'alto.
— Verificare che la distanza tra la superficie del
materasso e la parte superiore delle sponde
laterali sia di almeno 220 mm.
ATTENZIONE!
Rischio di danni al materasso
Se nel rivestimento del materasso sono presenti dei
fori, vi è il rischio che possano penetrare liquidi e
che possano verificarsi contaminazioni.
— Verificare che il materasso non sia incastrato o
non venga danneggiato da spigoli vivi.
— Non collocare aghi ipodermici, cannule, bisturi o
altri oggetti appuntiti simili sopra o sotto il
materasso.
— Non utilizzare coperte riscaldate elettricamente
direttamente sopra o sotto il materasso.
— Controllare che tutte le cannule siano fissate
correttamente e con vi siano bordi taglienti
esposti.
— Se si utilizzano assi di sollevamento o altri ausili
di trasferimento del paziente, prima dell'uso
verificare la presenza di eventuali bordi o
sbavature taglienti. Quando si utilizza il
materasso su un letto a profilo variabile,
assicurarsi che venga azionato il freno della
sezione gambe prima di quello dello schienale.
— Installare le attrezzature medicali, comprese
pompe ad infusione e monitor, in modo
appropriato per il letto.
— Evitare che il rivestimento del materasso venga
forato da sigarette o artigli di animali.
1630000-F