Herunterladen Diese Seite drucken

Dräger Infinity ID Gebrauchsanweisung Seite 9

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Infinity ID:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Istruzioni per l'uso Circuito paziente Infinity ID con raccogli condensa (N) 180 it
Circuito paziente Infinity ID con
raccogli condensa (N) 180
Marchi
®
Infinity
è un marchio di Dräger.
Definizioni delle informazioni sulla sicurezza
AVVERTENZA
Un'indicazione di AVVERTENZA fornisce informazioni importanti
su una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata,
potrebbe provocare lesioni gravi o addirittura la morte.
ATTENZIONE
Un'indicazione di ATTENZIONE fornisce informazioni importanti su una
situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, potrebbe
provocare lesioni di natura lieve o moderata all'operatore o al paziente
o danni al dispositivo medico e ad altri oggetti.
NOTA
Una NOTA fornisce informazioni aggiuntive volte a evitare inconvenien-
ti durante il funzionamento.
Definizione del gruppo target
Per il presente dispositivo medico gli operatori sono definiti come gruppo
target. Il presente gruppo target è stato istruito all'uso del dispositivo
medico e possiede l'esperienza, la formazione e la conoscenza necessa-
rie per utilizzare o installare il dispositivo medico. Dräger puntualizza che
il dispositivo medico deve essere utilizzato o installato esclusivamente
dal gruppo target definito.
Operatori
Gli operatori sono i soggetti che possono utilizzare il dispositivo medico
in conformità all'impiego previsto.
Per la vostra sicurezza e quella dei vostri pazienti
AVVERTENZA
Rischio di utilizzo errato o di abuso
Qualsiasi utilizzo del dispositivo medico presuppone la precisa
conoscenza e la corretta osservanza di tutte le sezioni delle
presenti istruzioni per l'uso. Il dispositivo medico dev'essere
utilizzato esclusivamente per gli scopi specificati nella sezione
Impiego previsto. Osservare rigorosamente tutte le segnalazioni
di AVVERTENZA e ATTENZIONE riportate nelle presenti istruzioni
per l'uso nonché tutte le indicazioni sulle etichette del dispositivo
medico.
La mancata osservanza di queste indicazioni di sicurezza
rappresenta un utilizzo del dispositivo medico non conforme
all'impiego previsto.
AVVERTENZA
Per evitare che il dispositivo medico si contamini o si sporchi,
non aprire la confezione fino al momento dell'uso. Non utilizzare
il dispositivo medico se la confezione è danneggiata.
AVVERTENZA
L'installazione del dispositivo di base dev'essere in conformità
alle istruzioni per l'uso del dispositivo di base su cui il presente
dispositivo medico viene utilizzato. Assicurarsi che il collega-
mento al sistema del dispositivo di base sia sicuro.
AVVERTENZA
Non apportare modifiche al dispositivo medico. Le modifiche
possono impedire o compromettere il corretto funzionamento del
dispositivo e provocare di conseguenza lesioni al paziente.
ATTENZIONE
I dispositivi medici non sono disponibili singolarmente. Nella
confezione è inclusa solo una copia delle istruzioni per l'uso, che dovrà
perciò essere conservata in un luogo accessibile agli operatori.
ATTENZIONE
Rischio di malfunzionamento
Ostruzioni, danni e materiale estraneo possono provocare malfunzio-
namenti.
Controllare tutti i componenti del sistema per verificare l'assenza di
ostruzioni, danni e materiale estraneo prima dell'installazione.
Impiego previsto
Circuito paziente per il trasporto di gas respiratori tra l'apparecchio per
anestesia o il ventilatore e il neonato. Concepito esclusivamente per
essere utilizzato una volta sola. I raccogli condensa hanno la funzione di
raccogliere la condensa.
Questo circuito paziente è un tipo standard ed è dotato di un raccogli
condensa in ogni tratto di tubo respiratorio.
Circuito paziente con transponder integrato. Il transponder funge da
vettore dei dati specifici del prodotto per l'elaborazione con
l'apparecchiatura Dräger Infinity ID.
Il dispositivo medico è stato sottoposto a test di compatibilità di sistema
e autorizzato per l'uso con specifici dispositivi di base ossia
Evita Infinity V500.
Per ulteriori informazioni sulle compatibilità del sistema, si vedano gli
elenchi di accessori dei dispositivi di base o altri documenti emessi da
Dräger.
ATTENZIONE
Il transponder è collocato sotto il connettore del dispositivo con la
scritta "Infinity ID" e non deve essere danneggiato o rimosso; altrimenti,
la funzione Infinity ID potrebbe venire compromessa.
ATTENZIONE
Dopo aver utilizzato i circuiti paziente Infinity ID per la prima volta, la
funzionalità Infinity ID è disponibile per un periodo di 21 giorni.
Utilizzare e/o combinare solo accessori con la scritta Infinity ID.
Altrimenti, la funzionalità Infinity ID può risultare compromessa.
NOTA
Il diametro di 10 mm del circuito è progettato specificatamente per i
pazienti neonatali. Per paziente neonatale si intende un individuo di
peso inferiore a 5 kg (11 lb).
Istruzioni per l'uso Circuito paziente Infinity ID con raccogli condensa (N) 180
Italiano
Panoramica
B
A
C
A Connettori lato dispositivo
B Tubi respiratori (inspiratorio ed espiratorio)
C Raccogli condensa
D Raccordo a Y con Luer Lock
Simboli
Non fabbricato in gomma di
Tenere lontano dalla
LATEX
lattice naturale
luce solare
Consultare le istruzioni
Attenzione
per l'uso
Limitazioni della
Non riutilizzare
temperatura di
conservazione
Non utilizzare se la
Non aprire con un
confezione è danneggiata
coltello
Pressione atmosferica
Umidità relativa
Non utilizzare con olio e
Utilizzare entro
grasso
Data di produzione
Non sterile
NON
STERILE
Produttore
Codice
REF
Quantità
Numero lotto
LOT
Uscita
Installazione e funzionamento
AVVERTENZA
Verificare che tutte le connessioni siano ben salde e non
presentino perdite.
Eseguire l'autotest del dispositivo di base incluso un test di
rilevamento delle perdite una volta che il circuito paziente (tubi,
filtri, HME, ecc..) sia stato completamente installato e prima
dell'utilizzo sul paziente.
AVVERTENZA
Rischio di lesioni al paziente
Dutante l'installazione, posizionare il circuito paziente in modo
che il rischio d'inciampo o calpestamento dello stesso sia ridotto
al minimo.
AVVERTENZA
Rischio di lesioni al paziente
Prestare attenzione a installare il circuito paziente evitando di
piegare o attorcigliare i componenti per non aumentare la
resistenza.
AVVERTENZA
Rischio di lesioni al paziente
Se si accumula troppa condensa, potrebbe verificarsi un blocco
completo o parziale del circuito paziente.
Controllare regolarmente l'assenza di condensa nel circuito
paziente e rimuovere la caso di necessità.
AVVERTENZA
Rischio di lesioni al paziente
Aggiungere ulteriori componenti o utilizzare componenti
incompatibili può aumentare la resistenza inspiratoria ed
espiratoria e influire negativamente sulla prestazione del
dispositivo di base.
AVVERTENZA
Rischio di incendio
In combinazione con ossigeno o protossido d'azoto, le fonti di
ignizione come i dispositivi per chirurgia laser o elettrochirurgia
possono provocare incendi. Per proteggere pazienti e operatori,
prevenire le perdite dai tubi contenenti ossigeno o protossido
d'azoto.
Prima di iniziare un intervento di chirurgia laser o
elettrochirurgia, erogare aria a sufficienza (< 25 % O2) in
prossimità delle parti che trasportano il gas (tubo endotracheale,
maschera, raccordo a Y, tubi, filtri e pallone per ventilazione);
effettuare l'erogazione anche al di sotto dei teli chirurgici.
AVVERTENZA
Rischio di incendio
Al fine di non danneggiare il circuito paziente, mantenere una
distanza di almeno 200 mm (7,9 pollici) tra i tubi che trasportano
ossigeno o protossido d'azoto e una possibile fonte d'ignizione
(per es. dispositivi di chirurgia laser o elettrochirurgia).
AVVERTENZA
Rischio di lesioni al paziente
Il connettore Luer Lock si deve utilizzare esclusivamente per il
monitoraggio del gas. Qualsiasi altro utilizzo del connettore
Luer Lock può mettere in pericolo il paziente.
NOTA
Quando non viene utilizzato, il connettore Luer Lock dev'essere
sigillato con il suo attacco.
AVVERTENZA
Rischio di lesioni al paziente
Un'installazione errata può provocare un malfunzionamento del
B
raccogli condensa.
D
Installare correttamente il raccogli condensa.
AVVERTENZA
MP01328
Rischio di lesioni al paziente
Se il raccogli condensa è installato nel circuito paziente in una
posizione troppo alta, la condensa può finire nei tubi respiratori.
Installare il raccogli condensa nel punto più basso del circuito
paziente e al di sotto del livello del paziente.
AVVERTENZA
Rischio di lesioni al paziente
Se non si svuota regolarmente il raccogli condensa, si può accu-
mulare della condensa nel circuito paziente con un conseguente
blocco parziale o totale di quest'ultimo.
Controllare regolarmente la condensa nel raccogli condensa e
procedere a uno svuotamento in caso di necessità.
AVVERTENZA
Rischio di contaminazioni
Il contenuto del raccogli condensa può essere contaminato.
Smaltire quindi il rispettivo contenuto attenendosi alle
disposizioni ospedaliere vigenti. Procedere con cautela quando
si maneggia il raccogli condensa.
AVVERTENZA
Rischio di lesioni al paziente
Quando si scollega dal raccogli condensa il rispettivo
contenitore, sussiste un rischio di perdite più elevato.
Nel corso di una perdita si può verificare una caduta della PEEP
e non si potrebbe ottenere il VT previsto.
Dopo aver effettuato lo svuotamento, reinstallare e chiudere il più
velocemente possibile il contenitore del raccogli condensa.
AVVERTENZA
Rischio di malfunzionamento
Se il raccogli condensa non è disposto in posizione verticale, si
può verificare un malfunzionamento.
Installare verticalmente il raccogli condensa.
Il circuito paziente può essere utilizzato con i seguenti gas e agenti
anestetici: protossido d'azoto, sevoflurano, desflurano, isoflurano,
alotano, enflurano.
Pulizia e smaltimento
L'operatore è responsabile di sostituire regolarmente il dispositivo
medico conformemente alle normative in materia d'igiene.
AVVERTENZA
Il riutilizzo, il ricondizionamento o la sterilizzazione possono
causare guasti al dispositivo medico e lesioni al paziente.
Questo dispositivo medico è stato progettato, testato e fabbrica-
to esclusivamente per essere utilizzato una volta sola. Il disposi-
tivo medico non dev'essere riutilizzato, ricondizionato o
sterilizzato.
AVVERTENZA
Dopo l'uso, il dispositivo medico deve essere smaltito in
conformità alle normative vigenti a livello locale in materia di
igiene e smaltimento dei rifiuti al fine di evitare eventuali
contaminazioni.
Dati tecnici
Lunghezza tubo respiratorio
Volume del circuito paziente
Materiale
Tubi respiratori
Connettori
Raccordo a Y
Raccogli condensa
Caratteristiche prestazionali
Circuito paziente
Resistenza insp./esp. a 60 L/min
Resistenza insp./esp. a 30 L/min
Resistenza insp./esp. a 15 L/min
Resistenza insp./esp. a 5 L/min
Resistenza insp./esp. a 2,5 L/min
Conormità a 30 mbar e 60 mbar
Perdite a 60 mbar
Condizioni ambientali
Durante la conservazione
Temperatura
Umidità relativa
Pressione atmosferica
Durante l'utilizzo
Temperatura
Umidità relativa
Pressione atmosferica
Italiano
1,80 m (70 in)
0,5 L
EVA
PP
PC/TPE
SAN, PP, POM, TPE
1)
< 28,8 mbar
(< 29,4 cmH
O)
2
< 7,4 mbar (< 7,6 cmH
O)
2
< 1,9 mbar (< 1,9 cmH
O)
2
< 0,3 mbar (< 0,3 cmH
O)
2
< 0,1 mbar (< 0,1 cmH
O)
2
< 0,9 mL/mbar (< 0,9 mL/cmH
O)
2
< 50 mL/min
da –20 °C a 60 °C
(da –4 °F a 140 °F)
da 5 % a 95 % (senza formazione di
condensa)
da 500 hPa a 1200 hPa
(da 7,3 psi a 17,4 psi)
da 5 °C a 40 °C (da 41 °F a 104 °F)
da 5 % a 95 % (senza formazione di
condensa)
da 500 hPa a 1200 hPa
(da 7,3 psi a 17,4 psi)
9

Werbung

loading