Herunterladen Diese Seite drucken

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12

utilizzo

2. UTILIZZO
- multiTOOL è composto di un laccio e2e (OP
8mm e2e) particolarmente resistente al calore e
all'abrasione e di un secondo laccio e2e (Airliner
9,1mm e2e) il quale assorbe bene i carichi dinamici.
Gli occhi dell'Airliner 9,1mm e2e possono essere
utilizzati congiuntamente quale punto di ancoraggio
comune. Sull'Airliner 9,1mm e2e è anche montato un
OD Loop 7mm T tramite nodo prusik. La radancia
di quest'ultimo è un punto di ancoraggio alternativo
con l'ulteriore vantaggio di poter regolare la lunghez-
za del sistema per mezzo del nodo prusik.
- multiTOOL è stato sottoposto ai test in conformità
alla classe "B" della norma EN 795:2012, per l'utilizzo
da parte di una singola persona con l'utilizzo di un
dispositivo di protezione individuale esattamente
nella configurazione descritta e in nessun'altra!
- Il dispositivo di ancoraggio (punto di ancoraggio) per
un dispositivo di protezione individuale secondo la
norma EN 795 deve resistere in ogni configurazione
ammessa e in stato nuovo a 18 kN. Questo vale solo
per quei tipi di applicazione esplicitamente descritti
nelle presenti istruzioni sull'uso.
- Questo sistema è concepito per l'uso quale sistema
di arresto (di ritenuta). Evitare in qualsiasi momento
la generazione di un allentamento della corda e la
possibilità di cadute libere. In nessun caso un'eventu-
ale altezza di caduta dev'essere superiore a 500 mm.
- Il punto di ancoraggio dovrebbe trovarsi sempre
verticalmente al di sopra dell'utente. Bisogna con-
tinuamente tenere sotto controllo la possibilità e le
conseguenze di movimenti pendolari.
- Controllare la struttura alla quale va fissato il dis-
positivo di ancoraggio per verificarne l'idoneità e la
resistenza per qualsiasi carico prevedibile, incluso
quello di un'eventuale situazione di salvataggio.
Far controllare il dispositivo di ancoraggio prima
dell'utilizzo da parte di una persona esperta. Su
questo prodotto, dopo una caduta singola, si può
assicurare anche chi interviene in aiuto – però solo
a condizione che l'ancora strutturale scelta (albero/
ramo) sia adatta a questo sforzo. (Questo è dovuto
al fatto che durante il collaudo di modello d'utilità la
sollecitazione dinamica è stata sottoposta al test
due volte senza eseguire interventi di registrazione
o altri aggiustamenti sul dispositivo di ancoraggio.)
L'ancora strutturale (albero/ramo) deve resistere al
minimo ad una forza di 12 kN.
- La lunghezza del laccio OP 8mm e2e va sempre
stabilita in concordanza all'oggetto intorno al quale
va montato, in modo tale che la corda sia disposta
nella direzione di trazione. In caso contrario può veri-
ficarsi un carico eccessivo della corda.
– Il sistema di ritenuta deve sempre essere utilizzato
in modo tale da essere teso quanto possibile fra il
punto di ancoraggio e la persona assicurata (evitare
30
la formazione di corde rilassate).
ATTENZIONE:
In caso di utilizzo quale sistema anticaduta bisogna
rispettare i seguenti punti:
– Bisogna applicare uno smorzatore di caduta secon-
do la norma EN 355 che limiti le forze dinamiche a 6
kN al massimo.
– Un mezzo di raccordo, incluso lo smorzatore di
caduta e gli elementi di raccordo, non deve superare
la lunghezza di 2 m.
– Al di sotto dell'utente è necessario uno spazio libero
di 7 m per escludere una collisione in caso di caduta.
TIPOLOGIA DI IMPIEGO
Foto. 2-3 / pagina 5
multiTOOL può essere utilizzato anche quale
pezzo di ricambio del (nuovo) sistema CElock. In
questo caso può essere impiegato annodato a
un'altra corda definita quale punto di ancoraggio
in-line ed è sottoposto al collaudo di modello
d'utilità esattamente in questo sistema. Bisogna
tener conto che non è stata sottoposta al test
nessun'altra corda e che Teufelberger esclude
esplicitamente l'impiego di un'altra corda.
Utilizzando un'altra corda l'utente si espone po-
tenzialmente ad un rischio persino mortale.
MONTAGGIO DI PEZZI DI RICAMBIO
OD Loop 7mm T (numero d'articolo 7350116) e OP
8mm e2e (numero d'articolo 7350149) sono dis-
ponibili quale accessori presso TEUFELBERGER.
(www.teufelberger.com).
Per la sostituzione dev'essere utilizzato esclusiva-
mente il pezzo di ricambio autorizzato da parte del
produttore. Prima di un ulteriore utilizzo dell'attrezza-
tura bisogna verificare assolutamente se il pezzo di
ricambio sia stato sostituito correttamente. Qualora
non doveste disporre dell'esperienza necessaria,
delle capacità e delle conoscenze necessarie bisogna
consultare una persona esperta oppure il produttore.
Airliner 9,1mm e2e viene infilato attraverso gli occhi
dell'OP 8mm e2e. Bisogna assicurare che le due
estremità dell'Airliner 9,1mm e2e abbiano all'incirca
la stessa lunghezza.
OD Loop 7mm T: Foto. 4-7 / pagina 6
Quando si avvolgono le corde bisogna badare a

Werbung

loading