IT
4.4 - Autoapprendimento della corsa
La prima volta che l'unità di controllo viene alimentata, o se è in
corso un ripristino con un tipo di motore diverso, viene visualizzato
"
".
sul display.
AUTOAPPRENDIMENTO DELLA CORSA E DEI PARAMETRI PRINCIPALI
Le decelerazioni saranno quelle impostate nel menu, con la stessa percentuale sia durante l'apertura che durante
la chiusura
1. Rilasciare il cancello o la porta, posizionarli nella posizione centrale e bloccarli nuovamente in posizione
2. Tenere premuti simultaneamente i pulsanti
schermo mostra
l'illustrazione).
3. Se la prima operazione NON è l'apertura del cancello, premere il tasto
l'autoapprendimento. Successivamente, premere
di nuovo, nella direzione corretta. Il motore apre il cancello a bassa velocità fino a raggiungere l'interruttore di fine
corsa di apertura. Una volta raggiunto l'interruttore di fine corsa di apertura, il cancello riprende la chiusura a bassa
velocità fino a raggiungere l'interruttore di fine corsa di chiusura, visualizzando
4. Eseguire alcuni comandi di apertura, chiusura e arresto brusco per garantire che il sistema sia solido senza
difetti di assemblaggio.
Tutti i parametri principali sono impostati con le impostazioni predefinite dall'unità di controllo. Per personalizzare l'installazione, procedere
come descritto al punto 4.5 di seguito.
AUTOAPPRENDIMENTO DELLA CORSA E DEI PARAMETRI PRINCIPALI, CON
RALLENTAMENTI PERSONALIZZATI
I rallentamenti sono personalizzabili dall'utente, mediante la procedura sottindicata
ATTENZIONE! verificare l'esistenza e la solidità dei fermi meccanici, che sono obbligatori. I motori devono
obbligatoriamente andare in battuta meccanica
1. Portare manualmente le ante a metà della corsa
2. ATTENZIONE! entrare nel MENU BASE per impostare il parametro
paragrafo 4.7
3. Premere CONTEMPORANEAMENTE i tasti
ie prepararsi a premere (se necessario) il tasto
Verificare che il motore M1 apra per primo, se così non fosse premere
invertire i collegamenti M1, M2. Ripetere la procedura dal punto 4. Se la prima manovra NON è un'apertura preme-
re il tasto
(DOWN-RADIO) per fermare l'autoapprendimento. Premere quindi
l'acquisizione: l'anta riprende a muoversi in senso corretto
4. Il motore si apre a bassa velocità fino a raggiungere la fine meccanica dell'apertura.
Dopo un paio di secondi, si riavvierà in chiusura (il display mostra
5. Raggiunto il punto in cui è necessaria la decelerazione in chiusura del motore, premere
Il movimento del motore continua a bassa velocità (il display mostra
6. Raggiunto il fine corsa meccanico il motore inizia ad aprirsi
7. Giunti al punto in cui è richiesto il rallentamento del motore in apertura, premere (SBS). Il movimento del motore
prosegue a bassa velocità (il display visualizza
8. Quando il motore raggiunge la posizione di apertura, si ferma per un paio di secondi e poi riprende a chiudersi a
velocità normale. Quando il cancello è chiuso la procedura di apprendimento è terminata
4.5 - Apprendimento di un trasmettitore
L'apprendimento di un trasmettitore può essere memorizzato tramite l'apposito menu di programmazione oppure tramite la memorizzazione
a distanza con un trasmettitore già in memoria.
4.5.1 MEMORIZZAZIONE DI UN RADIOCOMANDO
Se si è in programmazione dell'automazione uscire dal menu premendo il tasto
Premere il tasto
(radio), a questo punto rilasciare il pulsante
'
1. Premere e rilasciare il pulsante
attivare: 1 volta per l'uscita STEP BY STEP (
per l'uscita ONLY OPEN (
(tasto 1= SBS, tasto 2 = PARTIAL, tasto 3 = ONLY OPEN, tasto 4 = LIGHT ON/OFF).
2. Il LED KEY effettua un numero di lampeggi corrispondente all'uscita selezionata intervallati da una pausa di
1 secondo
3. Entro 7 secondi premere (per 2 secondi) il tasto del radiocomando da memorizzare
4. Se la memorizzazione è andata a buon fine il LED KEY emetterà un lampeggio lungo
10
(UP) e
e prepararsi a premere il tasto
(SBS) per riavviare l'acquisizione: il cancello inizia a muoversi
(UP) e
(DOWN-RADIO) per più di 2 secondi fino a che nel display comparirà la scritta
(DOWN-RADIO) per un numero di volte uguale alla funzione che si vuole
), 4 volte per l'uscita LIGHT ON/OFF (
Deve essere eseguita una procedura di autoapprendimento per ac-
quisire parametri fondamentali come la lunghezza del percorso di
movimento e i punti di decelerazione.
(MENU) PER ALMENO 3 secondi, fino a quando lo
(DOWN-RADIO) se necessario (vedere
(DOWN-RADIO) per interrompere
= P come da tabella al
(MENU)per più di 5 secondi fino a visualizzare
(DOWN-RADIO) (vedi figura).
(DOWN-RADIO), togliere la tensione e
(SBS) in modo da far ripartire
)
.)
.)
(MENU) fino a visualizzare
), 2 volte per l'uscita PARTIAL (
.
(SBS).
),3 volte
), 5 volte per l'uscita
+
+1s
-
-
+
+1s
2s
3s