Herunterladen Diese Seite drucken

DAB K 36/200 Installationsanweisung Und Wartung Seite 8

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für K 36/200:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33
INDICE
1.
GENERALITÀ
2.
APPLICAZIONI
3.
LIQUIDI POMPATI
4.
DATI TECNICI E LIMITAZIONI D'USO
5.
GESTIONE
5.1.
Immagazzinaggio
5.2.
Trasporto
5.3.
Dimensioni e pesi
6.
AVVERTENZE
6.1.
Personale specializzato
6.2.
Sicurezza
6.3
Controllo rotazione albero motore
6.4
Nuovi impianti
6.5
Responsabilità
6.6
Protezioni
6.6.1
Parti in movimento
6.6.2
Livello di rumorosità
Parti calde e fredde
6.6.3
7.
INSTALLAZIONE
8.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
9.
AVVIAMENTO
10.
ARRESTO
11.
PRECAUZIONI
12.
MANUTENZIONE E PULIZIA
12.1
Controlli periodici
13.
MODIFICHE E PARTI DI RICAMBIO
14.
RICERCA E SOLUZIONE INCONVENIENTI
Schema connessione morsettiera / Terminal strip wiring MEC 100 M 50Hz
Schema connessione morsettiera / Terminal strip wiring MEC 100 M 60Hz
1.
GENERALITÀ
Prima di procedere all'installazione leggere attentamente questo manuale che racchiude
direttive fondamentali da rispettarsi durante le fasi di installazione, funzionamento e
manutenzione.
L'installazione ed il funzionamento dovranno essere conformi alla regolamentazione di sicurezza
del paese di installazione del prodotto. Tutta l'operazione dovrà essere eseguita a regola d'arte ed
esclusivamente da personale qualificato (paragrafo 6.1) in possesso dei requisiti richiesti dalle
normative vigenti. Il mancato rispetto delle norme di sicurezza, oltre a creare pericolo per
l'incolumità delle persone e danneggiare le apparecchiature, farà decadere ogni diritto di intervento
in garanzia. L'installazione dovrà essere eseguita in posizione orizzontale o verticale purché il
motore sia sempre sopra la pompa.
2.
APPLICAZIONI
Pompe centrifughe monogirante e bigirante progettate per essere impiegate dove le portate richieste sono di
notevole importanza. Adatte per un'ampia gamma di applicazioni quali l'approvvigionamento d'acqua in impianti
idrici nel settore civile, agricolo ed industriale, sopraelevazioni di pressione e realizzazione di gruppi, caricamento
e travaso di cisterne di liquidi puliti in genere, miscelazioni, irrorazioni ed irrigazioni, circolazione d'acqua negli
impianti di riscaldamento e condizionamento.
3.
LIQUIDI POMPATI
La macchina è progettata e costruita per pompare acqua, priva di
sostanze esplosive e particelle solide o fibre, con densità pari a 1000
3
Kg/m
chimicamente aggressivi.
4.
DATI TECNICI E LIMITAZIONI D'USO
 Campo di temperatura del liquido:
 Tensione di alimentazione:
 Grado di protezione del motore:
 Grado di protezione alla morsettiera:
 Classe termica:
e viscosità cinematica uguale ad 1mm
ITALIANO
da -10°C a +50°C
da -15°C a +110°C
3 x 230-400 V 50/60Hz fino a 4 KW incluso
3 x 400 V 50/60Hz oltre 4 KW
vedi targhetta dati elettrici
IP55
F
2
pag.
2
2
2
2
3
3
4
4
4
4
4
4
4
4
5
5
5
5
5
7
7
7
7
8
8
8
8
115
116
2
/s e liquidi non
per K 36/200 - K 40/200
per tutto il resto della gamma

Werbung

loading