Herunterladen Diese Seite drucken

DAB K 36/200 Installationsanweisung Und Wartung Seite 10

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für K 36/200:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33
5.2
Trasporto
Evitare di sottoporre i prodotti ad inutili urti e collisioni.
Per sollevare e trasportare il gruppo avvalersi di sollevatori utilizzando il pallet fornito di serie (se previsto).
Utilizzare opportune funi di fibra vegetale o sintetica solamente se il pezzo è facilmente imbragabile,
possibilmente agendo sui golfari forniti di serie. Nel caso di pompe con giunto i golfari previsti per sollevare un
particolare non devono essere utilizzati per sollevare il gruppo motore-pompa.
5.3
Dimensioni e pesi
La targhetta adesiva posta sull'imballo riporta l'indicazione del peso totale dell'elettropompa. Le dimensioni di
ingombro sono riportate a pagina 110.
6.
AVVERTENZE
6.1
Personale specializzato
È consigliabile che l'installazione venga eseguita da personale competente e qualificato,
in possesso dei requisiti tecnici richiesti dalle normative specifiche in materia.
Per personale qualificato si intendono quelle persone che per la loro formazione, esperienza ed
istruzione, nonché le conoscenze delle relative norme, prescrizioni provvedimenti per la
prevenzione degli incidenti e sulle condizioni di servizio, sono stati autorizzati dal responsabile
della sicurezza dell'impianto ad eseguire qualsiasi necessaria attività ed in questa essere in grado di
conoscere ed evitare qualsiasi pericolo. (Definizione per il personale tecnico IEC 364)
L'apparecchio non è destinato ad essere usato da persone (bambini compresi) le cui capacità fisiche
sensoriali e mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno che
esse abbiano potuto beneficiare, attraverso l'intermediazione di una persona responsabile della loro
sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti l'uso dell'apparecchio. I bambini devono
essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con l'apparecchio.
6.2
Sicurezza
L'utilizzo è consentito solamente se l'impianto elettrico è contraddistinto da misure di sicurezza secondo le
Normative vigenti nel paese di installazione del prodotto (per l'Italia CEI 64/2).
6.3
Controllo rotazione albero motore
È buona norma, prima di installare la pompa, controllare il movimento libero dell'albero rotore. A tale scopo
togliere il copriventola dalla sede del coperchio posteriore del motore, svitando le viti o i dadi ciechi se previsti.
Agendo manualmente sulla ventola far compiere qualche giro all'albero rotore. Se ciò non fosse possibile
procedere allo smontaggio del corpo pompa allentando le viti per verificare la presenza di eventuali corpi estranei
al suo interno. Procedere in senso inverso a quanto descritto per eseguire il montaggio.
Non forzare sulla ventola con pinze o altri attrezzi per cercare di
sbloccare la pompa in quanto si causerebbe la deformazione o la
rottura della stessa.
6.4
Nuovi impianti
Prima di far funzionare impianti nuovi si devono pulire accuratamente valvole, tubazioni, serbatoi ed attacchi.
Spesso scorie di saldatura scaglie di ossido od altre impurità si staccano solamente dopo un certo periodo di
tempo. Per evitare che entrino nella pompa devono essere raccolte da opportuni filtri. La superficie libera del filtro
deve avere una sezione almeno 3 volte maggiore di quella della tubazione su cui il filtro è montato, in modo da
non creare perdite di carico eccessive. Si consiglia l'impiego di filtri TRONCO CONICI costruiti in materiali
resistenti alla corrosione (VEDI DIN 4181):
6.5
Responsabilità
Il costruttore non risponde del buon funzionamento delle elettropompe o di eventuali danni
da queste provocati, qualora le stesse vengano manomesse, modificate e/o fatte funzionare
fuori dal campo di lavoro consigliato o in contrasto con altre disposizioni contenute in questo
manuale.
Declina inoltre ogni responsabilità per le possibili inesattezze contenute nel presente manuale
istruzioni, se dovute ad errori di stampa o di trascrizione. Si riserva il diritto di apportare ai
prodotti quelle modifiche che riterrà necessarie od utili, senza pregiudicarne le caratteristiche
essenziali.
ITALIANO
5
1
2
3
4
4
(Filtro per tubazione aspirante)
1) Corpo del filtro
2) Filtro a maglie strette
3) Manometro differenziale
4) Lamiera forata
5) Bocca aspirante della pompa

Werbung

loading