Herunterladen Diese Seite drucken

Merit Medical FOUNTAIN Valve Tip Gebrauchsanleitung Seite 13

Werbung

12. Fissare la siringa caricata con soluzione terapeutica. (Figura 8)
Avvertenza: assicurarsi che il collegamento sia a tenuta d'aria. Se alcune bolle
entrano inavvertitamente nel sistema, possono essere rimosse attivando la barra
di attivazione fino a quando tutte le bolle d'aria non escono dal percorso fluido
(il volume dello spazio morto è di circa 0,5 ml).
13. Avvinare l'intero sistema con soluzione terapeutica esercitando una pressione
sullo Squirt. I volumi di priming approssimativi del sistema per ciascun catetere
sono i seguenti:
Catetere da 45 cm - 1,0 ml
Catetere da 90 cm - 1,5 ml
Catetere da 135 cm - 2,0 ml
Avvertenza: tutti gli agenti terapeutici da utilizzare per l'infusione devono
essere utilizzati secondo le istruzioni per l'uso del produttore.
SOMMINISTRAZIONE DELLA TERAPIA PER INFUSIONE CON IL DISPOSITIVO SQUIRT
14. Il volume di eiezione espulso dallo Squirt può essere regolato da 0 a 1 ml di fluido
ruotando la manopola zigrinata situata sull'impugnatura. Tenendo lo Squirt con il
connettore Sherlock puntato verso l' e sterno, ruotare la manopola in senso orario
per diminuire il volume di eiezione. Ruotando la manopola in senso antiorario
si aumenta il volume di eiezione del dispositivo. (Figura 9) Regolare la punta
dello stantuffo sulla quantità di fluido necessaria per l'infusione a ogni eiezione
allineando l'anello dello stantuffo ai segni di gradazione sul cilindro dello Squirt.
Dopo aver attivato la leva una volta impostato il dosaggio, si fornirà la stessa
quantità di fluido ogni volta che la leva di attivazione viene completamente tirata.
Per l'infusione della soluzione terapeutica, premere lo Squirt secondo necessità.
Questa procedura deve essere ripetuta durante la terapia secondo indicazione medica.
ISTRUZIONI PER L'USO CON UNA SACCA O UN FLACONE SERBATOIO
15. Collegare il connettore del tubo all'attacco Luer femmina situato sulla parte
inferiore dello Squirt. Assicurarsi che il collegamento sia a tenuta d'aria in modo
che questa non possa entrare nel sistema.
16. Tenendo lo Squirt in posizione verticale, avvinare il sistema Squirt in modo
simile alle istruzioni di priming sopra elencate.
17. Ruotare il dispositivo Squirt in modo che il connettore Sherlock sia rivolto
verso l'alto. Attivare ripetutamente la leva a scatto fino a quando non viene
eliminata completamente l'aria dal percorso fluido. Potrebbe essere necessario
anche picchiettare lo Squirt con una pinza emostatica o un dispositivo simile.
Il dispositivo è ora pronto per iniettare il liquido nel catetere per infusione
Fountain ValveTip. (Figura 9)
Attenzione: assicurarsi che il livello del fluido nella sacca o nel flacone
serbatoio sia costantemente monitorato, in modo tale che non si inietti
inavvertitamente aria.
FIGURA 8
INSERIRE
SIRINGA
FIGURA 9
ISTRUZIONI PER L'INFUSIONE SE SI UTILIZZA IL KIT PER INFUSIONE A IMPULSI
1. La siringa per infusione da 1 ml, il CRV e la valvola emostatica sono preassemblati.
Riempire la siringa del serbatoio da 20 ml con soluzione fisiologica eparinizzata
e collegarla alla porta laterale di ingresso della valvola di sfogo. (Figura 10)
2. Avvinare le valvole emostatica e di sfogo posizionando un pollice guantato
sull'adattatore rotante collocato sulla valvola emostatica mentre si attiva la
siringa per infusione da 1 ml. (Figura 11) In questo modo si spingerà la soluzione
fisiologica all' e sterno del tappo all' e stremità posteriore della valvola emostatica.
Chiudere il tappo all' e stremità posteriore ruotandolo in senso orario (Figura 14).
Continuare ad attivare la siringa di infusione per eliminare le bolle d'aria dal
segmento distale della valvola emostatica.
3. Avvinare le valvole emostatica e di sfogo posizionando un pollice guantato
sull'adattatore rotante collocato sulla valvola emostatica mentre si attiva la
siringa per infusione da 1 ml (Figura 12). In questo modo si spingerà la soluzione
fisiologica all' e sterno del tappo all' e stremità posteriore della valvola emostatica.
4. Chiudere il tappo all' e stremità posteriore ruotandolo in senso orario (Figura 13).
Continuare ad attivare la siringa di infusione per eliminare le bolle d'aria dal
segmento distale della valvola emostatica. Continuare ad attivare la siringa per
infusione. Ciò garantirà che il menisco del liquido si trovi nel segmento distale
della valvola emostatica.
FIGURA 10
FIGURA 11
FIGURA 12
FIGURA 13

Werbung

loading