Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GTC 400 C Professional Orginal-Betriebsanleitung Seite 59

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GTC 400 C Professional:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
OBJ_BUCH-3136-002.book Page 59 Monday, July 24, 2017 12:07 PM
re, la riflessione del calore proprio del corpo comprometta la
misurazione. In tale caso, su una superficie piana, potrebbero
essere visualizzati i contorni e la temperatura del corpo (valo-
re riflesso), non corrispondenti alla reale temperatura della
superficie sottoposta a misurazione.
A causa del principio di funzionamento, non è possibile effet-
tuare la misurazione attraverso materiali trasparenti (ad
esempio vetro o materiali plastici trasparenti).
I risultati di misurazione saranno tanto più precisi ed affidabili
tanto quanto migliori e stabili saranno le condizioni di misura-
zione.
Fumo, vapore/elevata umidità atmosferica o aria polverosa
possono compromettere la misurazione della temperatura ad
infrarossi.
Avvertenze per una migliore precisione delle misurazioni:
– Avvicinarsi il più possibile all'oggetto da misurare, in modo
da ridurre al minimo i fattori di disturbo fra il punto in cui ci
si trova e la superficie di misurazione.
– Prima di eseguire la misurazione, aerare gli ambienti
interni, soprattutto se l'aria risulti inquinata o molto ricca
di vapore.
Dopo l'arieggiamento lasciare adattare l'ambiente fino a
quando è stata raggiunta di nuovo la temperatura usuale.
Assegnazione delle temperature in base alla scala
Sul lato destro del display comparirà una scala.
I valori all'estremità superiore ed inferiore si orien-
teranno sulla temperatura massima o minima rile-
vata nell'immagine termica. L'assegnazione di un
dato colore a un dato valore di temperatura avver-
rà con distribuzione uniforme (lineare).
In tale modo, con le varie tonalità di colore si po-
tranno assegnare temperature entro i due suddet-
ti valori limite. Ad esempio, una temperatura che
si trovi esattamente fra il valore massimo e quello
minimo si potrà assegnare alla zona colorata al
centro della scala.
Per determinare la temperatura di una concreta
zona, spostare lo strumento di misura, in modo da
orientare il reticolo indicatore di temperatura l sul
punto desiderato, o sulla zona desiderata.
Nell'impostazione automatica, lo spettro cromatico della sca-
la verrà sempre distribuito linearmente (ossia, uniformemen-
te) sull'intero campo di misura, all'interno della temperatura
massima o minima.
La termocamera visualizzerà tutte le temperature misurate
nel campo di misura, in rapporto reciproco. Se in una zona, ad
esempio in una rappresentazione a colori, il calore verrà
visualizzato con un colore bluastro nella gamma di colori, ciò
indicherà che le zone bluastre apparterranno ai valori misurati
di temperatura minore, nel campo di misura attuale. Tali zone,
tuttavia, potranno trovarsi in un campo di temperatura che, in
alcuni casi, potrebbe comportare lesioni. Prestare sempre
attenzione, quindi, alle temperature visualizzate sulla scala,
oppure direttamente sul reticolo.
Bosch Power Tools
Funzioni
Adattamento della rappresentazione a colori
In base alla situazione di misurazione, gamme di colori diverse
potranno agevolare l'analisi dell'immagine termica, oppure in-
dicheranno più chiaramente oggetti o condizioni sul display.
Ciò non influirà sulle temperature misurate: varierà soltanto la
visualizzazione dei valori di temperatura.
Per cambiare la gamma di colori, restare in modalità Misura-
zione e premere i tasti freccia destro 8 o sinistro 12.
Sovrapposizione di immagine termica ed
immagine reale
Per ottenere un migliore orientamento (= assegnazione nello
spazio dell'immagine termica visualizzata), a campi di tempera-
tura compensati, si potrà aggiungere un'immagine visiva reale.
Nota bene: La sovrapposizione di immagine reale ed immagi-
ne termica sarà esatta ad una distanza di 0,55 m. In caso di di-
stanze variabili dall'oggetto da misurare, potrebbe verificarsi
uno sfalsamento fra immagine reale ed immagine termica.
La termocamera offre le seguenti possibilità:
– Immagine ad infrarossi al 100 %
Verrà visualizzata esclusivamente l'immagine termica.
– Immagine nell'immagine
L'immagine termica visualizzata verrà scontornata e la
zona circostante verrà visualizzata come immagine reale.
Tale impostazione migliorerà l'assegnazione nello spazio
32,5 °C
del campo di misura.
– Trasparenza
L'immagine termica visualizzata verrà resa leggermente
trasparente e sovrapposta all'immagine reale, per un mi-
gliore riconoscimento degli oggetti.
Premendo i tasti freccia Su 5 oppure Giù 10, sarà possibile
adattare l'impostazione.
Fissaggio della scala
L'adattamento della distribuzione cromatica nell'immagine
termica avverrà automaticamente, ma sarà possibile bloccar-
lo, premendo il tasto funzione destro 7. Tale opzione consen-
21,8 °C
te di confrontare immagini termiche rilevate in condizioni di
temperatura diverse (ad es. durante la verifica di ponti termici
in più ambienti).
Per riportare la scala in modalità Automatica, premere nuova-
mente il tasto funzione destro 7. In tale modo, le temperature
riprenderanno un comportamento dinamico, adattandosi ai
valori minimi e massimi misurati.
Italiano | 59
1 609 92A 3RD | (24.7.17)

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis