Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Tecnica E Fisica - Synapse NeuRx Handbuch

System zur atemstimulation
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 75
· Durante l'utilizzo, lo stimolatore deve essere tenuto vicino al corpo del paziente
per evitare di tirare il cavo e gli elettrodi. È possibile posizionare lo stimolatore in
una tasca dell'abito del paziente, in un marsupio o collocarlo semplicemente su
un tavolo o altra sede idonea.
6.0

DESCRIZIONE TECNICA E FISICA

Il sistema di stimolazione diaframmatica NeuRx (NeuRx DPS) è un sistema di
stimolazione diaframmatica intramuscolare percutanea dei punti motori. Il sistema
viene impiantato utilizzando tecniche chirurgiche laparoscopiche standard. Gli
elettrodi intramuscolari impiantati nel diaframma sono collegati a un generatore di
impulsi esterno a quattro canali in corrispondenza di un sito di uscita percutaneo.
Il generatore di impulsi eroga una stimolazione bifasica, a carica bilanciata e
accoppiamento capacitivo a ogni elettrodo con un comune elettrodo neutro
posizionato a livello sottocutaneo. Il generatore di impulsi controlla la carica
erogata attraverso i seguenti parametri programmati dal medico: ampiezza,
durata, frequenza e rampa dell'impulso, tempo di inspirazione e frequenza
respiratoria. Il medico utilizza una Stazione clinica per valutare la risposta degli
elettrodi alla stimolazione e programmare l'EPG con i parametri specifici per il
paziente. L'utente semplicemente collega il dispositivo e lo accende per l'utilizzo;
non ci sono altri controlli disponibili o necessari per il funzionamento.
I punti di impianto sono identificati mappando elettricamente il lato inferiore del
diaframma. Utilizzando lo strumento laparoscopico per l'inserimento dell'elettrodo,
gli elettrodi intramuscolari PermaLoc
diaframma in prossimità delle diramazioni del nervo frenico senza toccarlo o
manipolarlo. Gli elettrodi PermaLoc sono tunnellizzati, per via sottocutanea, verso
un sito di uscita percutaneo nella regione toracica laterale. Un elettrodo di ritorno
neutro (anodo) è posizionato per via sottocutanea ed esce in corrispondenza del
medesimo sito toracico. Questi elettrodi sono collegati a un generatore di impulsi
esterno (EPG) (stimolatore) che controlla il timing e il livello della stimolazione
diaframmatica. Ciascun elettrodo può essere controllato individualmente in termini
di carica erogata (durata e ampiezza dell'impulso) e in gruppo per stimolare il
muscolo del diaframma a ottenere il livello di sforzo inspiratorio desiderato.
®
vengono impiantati nel muscolo del
123

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis