Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ricerca Dei Guasti - Snapper E2512523BVE Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für E2512523BVE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 77

Ricerca dei guasti

PROBLEMA
POSSIBILE CAUSA
Il motore non
1. Serbatoio del carburante vuoto.
parte usando il
2. Il motore richiede l'uso dell'aria.
motorino di avvia-
3. Filo della candela scollegato.
mento
manuale
4. Freno di stazionamento, lama o interruttore di accen-
sione difettosi.
5. Freno di stazionamento non inserito.
6. Interruttore di accensione in posizione SPENTO.
Il motore non
1. Serbatoio del carburante vuoto.
parte usando il
2. Il motore richiede l'uso dell'aria.
motorino di avvia-
3. Filo della candela scollegato.
mento
elettrico
4. Freno di stazionamento, lama o interruttore di accen-
sione difettosi.
5. Freno di stazionamento non inserito.
6. Fusibile bruciato.
7. Modulo di interblocco difettoso.
8. Interruttore di accensione in posizione SPENTO.
9. Batteria debole o morta.
10. Cavi della batteria allentati, spezzati, scollegati o cor-
rosi.
11. Motorino di avviamento elettrico o relativo solenoide
difettosi.
12. Cavo del motorino di avviamento allentato, spezzato o
scollegato.
13. Cablaggio scollegato o spezzato.
Il motore parte e
1. Operatore non presente al posto di guida.
va in stallo
2. Comando dell'aria in posizione "ARIA".
3. Serbatoio vuoto.
4. Prefiltro dell'aria motore o filtro dell'aria sporchi.
5. Candela difettosa o distanza non corretta.
6. Filtro del carburante ostruito.
7. Presenza di acqua, detriti o carburante stantio nel-
l'impianto di alimentazione.
Il motore perde
1. Carico eccessivo sul motore.
potenza
2. Prefiltro dell'aria motore o filtro dell'aria sporchi.
3. Candela difettosa.
4. Presenza di acqua, detriti o carburante stantio nel-
l'impianto di alimentazione.
5. Formazione di depositi di impurità sulla griglia di raffred-
damento del motore.
ARRESTANDO il
1. Comando del regime su "MASSIMO".
motore, si genera
un ritorno di
fiamma
Vibrazione eccessi-
1. Lame della falciatrice danneggiate, sbilanciate o defor-
va
mate.
2. Componenti della lama allentati.
3. Aletta allentata o mancante (se installata).
4. Cinghia irregolare o sfilacciata.
5. Puleggia del tendicinghia, fissa o dell'alberino deformata. 5. Sostituire la puleggia.
32
RIMEDIO
1. Riempire il serbatoio con carburante pulito fino al livello corretto.
2. Portare il comando dell'aria in posizione "ARIA".
3. Collegare il filo alla candela.
4. Rivolgersi al concessionario autorizzato SNAPPER.
5. Inserire il freno di stazionamento.
6. Portare l'interruttore di accensione in posizione IN MARCIA.
1. Riempire il serbatoio con carburante pulito fino al livello corretto.
2. Portare il comando dell'aria in posizione "ARIA".
3. Collegare il filo alla candela.
4. Rivolgersi al concessionario autorizzato SNAPPER.
5. Inserire il freno di stazionamento.
6. Sostituire con un fusibile da 20 A.
7. Rivolgersi al concessionario autorizzato SNAPPER.
8. Portare l'interruttore di accensione in posizione AVVIAMENTO.
9. Caricare la batteria o sostituirla.
10. Pulire e collegare i cavi della batteria. Se spezzati, sostituirli.
11. Rivolgersi al concessionario autorizzato SNAPPER.
12. Collegare il cavo del motorino di avviamento. Se spezzato, sos-
tituirlo.
13. Collegare o sostituire.
1. Sedersi al posto di guida.
2. Portare il comando dell'aria in posizione "SPENTO".
3. Riempire il serbatoio con carburante nuovo fino al livello corretto.
4. Eliminare completamente eventuali detriti.
5. Eseguire la manutenzione della candela.
6. Sostituire il filtro del carburante.
7. Scaricare e pulire l'impianto di alimentazione.
1. Diminuire il carico.
2. Pulire o sostituire i filtri.
3. Eseguire la manutenzione della candela.
4. Scaricare e pulire l'impianto di alimentazione. Sostituire il filtro.
5. Eliminare completamente eventuali detriti dalla griglia di raffred-
damento del motore.
1. Portare il comando del regime su "MINIMO" e far girare il motore
al minimo. Quindi, portare la chiave su "SPENTO".
1. Eseguire la manutenzione della o delle lame.
2. Ispezionare e serrare le parti allentate.
3. Sostituire le alette, serrandole alla coppia indicata.
4. Sostituire la cinghia.
www.snapper.com

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis