Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sostituzione Della Lama Della Falciatrice; Affilatura Delle Lame - Snapper E2512523BVE Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für E2512523BVE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 77
Manutenzione (segue)
!
AVVERTENZA
NON eseguire interventi di regolazione, manutenzione, assistenza
o riparazione con il motore in funzione. Arrestare il motore, fer-
mare le lame, inserire il freno di stazionamento e rimuovere la chi-
ave. Rimuovere il filo dalla candela e fissarlo a debita distanza
dalla candela. Il motore ed i relativi componenti raggiungono tem-
perature ELEVATE. Per evitare gravi ustioni, prima di intervenire
sulla macchina lasciar raffreddare i componenti. Per evitare fuo-
riuscite di carburante, è necessario che il tappo di riempimento
del carburante e lo sfiato siano perfettamente chiusi.
Sostituzione della lama della
falciatrice
Limiti di usura della lama
1. Ispezionare la lama frequentemente verificando eventuali segni
di usura eccessiva o danni (Figura 42).
(A) Lama nuova
(B) Limite di usura (inizio della tacca)
(C) Condizione di pericolo! Non usare sulla falciatrice!
Sostituire la lama.
Figura 42: limiti di usura della lama della falciatrice
!
AVVERTENZA
Indossare guanti di pelle spessi quando si maneggiano o si lavora
intorno alle lame da taglio. Le lame sono estremamente affilate e
possono causare gravi lesioni. NON usare lame che mostrino
segni di usura o danni.

Affilatura delle lame

1. Attenersi alle istruzioni indicate nei riquadri AVVERTENZA in
questa pagina.
2. Controllare il livello del carburante nel serbatoio. Se supera i
3/4, rimuovere il serbatoio. Consultare la Sezione "RIMOZIONE
DEL SERBATOIO". Se il livello è pari o inferiore ai 3/4, pro-
cedere al punto seguente.
3. Sollevare il Tosaerba con motore posteriore poggiandolo con
cautela sul paraurti posteriore.
!
A
B
C
!
4. Rimuovere i bulloni (B, Figura 43), le rondelle (C) e i dadi (D)
che fissano la lama della falciatrice (A) all'alberino.
5. Controllare lo stato della lama (Figura 42).
6. Se la lama non è in buone condizioni, affilarla ad
un'angolazione compresa tra 22 e 28 gradi (B, Figura 44).
NON superare il bordo di taglio esistente (A) .
7. Ultimata l'affilatura, controllare il bilanciamento della lama. Se
necessario, correggerlo molando l'estremità pesante della
lama.
8. Rimontare la lama. Serrare i bulloni di montaggio della lama
alla coppia consigliata, 40-50 N.m.
D
C
A
Figura 43: rimozione della lama della falciatrice
A
Figura 44: affilatura della lama della falciatrice
B
B
25

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis