Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento; Controlli Preliminari; Regolazione Longitudinale - Snapper E2512523BVE Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für E2512523BVE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 77

Funzionamento

Controlli preliminari

Prima di ogni avviamento, eseguire i seguenti controlli ed effettuare
i necessari interventi.
1. Controllare i pneumatici e regolarne la pressione di gonfiaggio
a 0,8 bar per i pneumatici anteriori e posteriori.
2. Controllare che protezioni, deflettori e coperture siano corretta-
mente installati e fissati.
3. Controllare l'olio motore; se necessario, rabboccare per
portare il livello alla tacca PIENO (FULL) (A, Figura 1). Per i
dati tecnici dell'olio, consultare il manuale del motore.
Figura 1: tacca di "pieno" dell'olio motore
4. Regolare il sedile (A, Figura 3) secondo necessità portandolo
nella posizione più confortevole. Consultare la sezione dal tito-
lo "REGOLAZIONE DEL SEDILE DELL'OPERATORE".
5. Controllare il funzionamento del comando lame. Se i pedali
della lame sono premuti, è possibile spostare manualmente la
leva delle lame da "IN FUNZIONE" a "FERMA" per arrestare la
lama.
6 Controllare il meccanismo di blocco della retromarcia. Tenendo
premuti i pedali della lama, non deve essere possibile portare
la leva del cambio in retromarcia.
7. Pulire la superficie esterna della piattaforma di taglio e del
motore, eliminando eventuali depositi di detriti, erba, olio, ecc.
Mantenere la retina della presa d'aria del motore e le alette di
raffreddamento costantemente pulite.
8. Rabboccare il Tosaerba con motore posteriore con carburante
pulito all'aperto, per agevolare la dispersione dei vapori.
Ultimato il rabbocco, assicurarsi che il tappo di riempimento
(A, Figura 2) sia installato e che lo sfiato (B) sia aperto. Per i
dati tecnici del carburante consultare il manuale del motore.
A
Figura 2: tappo di riempimento del carburante
8

Regolazione longitudinale

1. A motore fermo, allentare le due manopole di regolazione e
spostare (B, Figura 3) il sedile nella posizione desiderata.
Ultimata la regolazione, serrare adeguatamente le manopole.
NOTA: se il sedile non si sposta dopo aver allentato le manopole, è
necessario allentare le viti di rappezzo da 5/16" o i dadi esagonali
(C) posti nella parte posteriore del sedile.
A
Figura 3: regolazione del sedile dell'operatore
B
A
B
A
B
www.snapper.com

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis