Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Meccanismo Di Blocco Della Retromarcia; Manutenzione; Manutenzione - Dopo Le Prime 5 Ore - Snapper E2512523BVE Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für E2512523BVE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 77
Manutenzione (segue)

Manutenzione - Dopo le prime 5 ore

(segue)
Verifiche di sicurezza dei sistemi di interblocco
Effettuare periodicamente le seguenti verifiche dei sistemi di
interblocco durante la stagione operativa. Per eventuali quesiti rivol-
gersi al concessionario Snapper di zona.
!
AVVERTENZA
DO NOT operate machine if any safety interlock or safety device is
not in place and functioning properly. DO NOT attempt to defeat,
modify or remove any safety device.
il motore non deve partire se:
1. il pedale frizione/freno non è premuto a fondo OPPURE
2. il comando lama è nella posizione lama "ATTIVA" (lame
inserite).
il motore deve partire se::
1. il comando lama è nella posizione lama "FERMA" (lame disin-
serite) E
2. il pedale frizione/freno è premuto a fondo.
il motore e le lame si devono arrestare se:
1. l'operatore lascia il posto di guida con il comando lama in
posizione lama "ATTIVA" (lame inserite) OPPURE
2. l'operatore lascia il posto di guida con il pedale frizione/freno
non premuto a fondo.

Meccanismo di blocco della retromarcia

Verificare il funzionamento del meccanismo di blocco della retro-
marcia a motore spento.
1. Premere e tenere premuti i pedali della lama.
2. Premere e tenere premuti il pedale frizione/freno.
3. Una volta effettuate le fasi 1 e 2, non deve essere possibile
portare la leva del cambio in retromarcia.
!
AVVERTENZA
NON azionare la macchina se il meccanismo di blocco della retro-
marcia non funziona correttamente. Rivolgersi immediatamente al
concessionario Snapper di zona per l'assistenza.
Lubrificazione - ingrassatori
I seguenti componenti del Tosaerba con motore posteriore sono
dotati di ingrassatori e richiedono una lubrificazione periodica.
Applicare grasso multiuso (NLGI N. 2) con una pistola per ingras-
saggio.
1. Cuscinetti delle ruote anteriori: consultare la Sezione "CUS-
CINETTI DELLE RUOTE ANTERIORI - LUBRIFICAZIONE".
2. Cuscinetto dell'assale posteriore: consultare la Sezione "CUS-
CINETTO DELL'ASSALE POSTERIORE - LUBRIFICAZIONE".
3. Alberino della lama della falciatrice: consultare la Sezione
"ALBERINO DELLA LAMA DELLA FALCIATRICE - LUBRIFI-
CAZIONE".
4. Leva del cambio. Vedi Sezione "LEVA DEL CAMBIO - LUBRIFI-
CAZIONE".
Manutenzione - Dopo le prime 25
ore
Eseguire tutti gli interventi previsti dopo le prime 5 ore di funziona-
mento. Consultare la Sezione "MANUTENZIONE - DOPO 5 ORE".
Controllo del motore
1. Cambiare l'olio motore; consultare la sezione "CAMBIO DEL-
!
L'OLIO MOTORE". Per le specifiche dell'olio consultare il man-
uale operatore del motore.
2. Cambiare il filtro dell'aria.
Tirare verso l'alto e ruotare il fermo del filtro dell'aria
(A, Figura 23) per rimuovere il coperchio del filtro (B).
IMPORTANTE: una volta rimosso il coperchio, è visibile il lato car-
buratore del filtro dell'aria, che risulta pulito. Rimuovere il filtro ed il
prefiltro per l'ispezione.
A
D
Figura 23: apertura del coperchio del filtro dell'aria motore
(in figura, motore Briggs)
Rimuovere il filtro dell'aria (C).
!
Rimuovere e pulire il prefiltro dell'aria motore (posto
dietro il filtro dell'aria). Per istruzioni su pulizia e
manutenzione consultare il manuale del motore.
Installare il prefiltro e sostituire il filtro dell'aria consul-
tando il manuale del motore.
Rimontare il coperchio del filtro dell'aria. Fissare il
fermo sul coperchio e ruotare spingendo per bloccarlo.
IMPORTANTE: le linguette (D) presenti sul coperchio del filtro del-
l'aria devono essere inserite a fondo nelle corrispondenti scanala-
ture del coperchio del motore; in caso contrario la tenuta del vano
non è garantita e potrebbe verificarsi l'ingresso di impurità nel car-
buratore.
C
B
17

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis