Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Cartuccia Separatore; Sportello Di Aspirazione; Collegamento; Anelli Di Tenuta - MIL'S EVISA E25.R Betriebsanleitung

Vakuumpumpen
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für EVISA E25.R:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 43
EVISA E25.R / E40.R / E65.R / E100.R / E150.R / E200.R / E300.R / E350.R / E400.R / E500.R / E600.R
3.3.4.

Cartuccia separatore

La Cartuccia separatore si sporca/intasa in funzione del grado di impurità aspirate. Queste cartucce non
riutilizzabili si devono cambiare ogni circa 3000 ore. Questa frequenza varia in funzione del Vostro utilizzo.
Un intasamento eccessivo della cartuccia separatore puo' provocare una rilevante perdita di
carico. La portata diminuisce, la potenza del motore e la temperatura della pompa
aumentano. La cartuccia rischia di fissurarsi e la pompa emetterà fumi dal suo scarico.
1
2
Consigli per il montaggio:
Togliere i dadi [1] e la targa [2] con i giunti.
Svitare [3] in modo da sboccare l'insieme e poi togliere il sistema di blocccaggio [4]. Togliere la cartuccia
separatore [5].
Rimontaggio:
Posizionare correttamente il naso della cartuccia nell'alloggio dell'unità di mandata affinché la guarnizione
o-ring [6] venga in appoggio sulla faccia prevista a quest'effetto nell'unità di mandata. Reinstallare il
gruppo staffa [4] e stringere [3] per inserire completamente a fondo la guarnizione o-ring [6]. Dopo aver
installato la o le nuove cartucce, prima di rimettere la piastra di chiusura [2] e se l'applicazione lo permette,
mettere la pompa in moto per accertarsi che non vi sia fumo. In caso di fumo, la cartuccia è mal
posizionata: la guarnizione o-ring [6] non è inserita correttamente. Rivedere il montaggio della cartuccia.
Reinstallare la piastra [2] con la sua nuova guarnizione. Riavvitare i dadi [1].
Nota : Numero di cartucce separatore
E25.R / E40.R / E65.R / E100.R
E150.R / E200.R
Una
3.3.5.

Sportello di aspirazione

Una griglia [1] si trova sull'aspirazione della pompa. Secondo il grado di impurità aspirate, questa deve
essere pulita regolarmente tramite lavaggio o soffiaggio. Sostituirla così necessario.
Rimuovere la flangia d'aspirazione [2]. Rimuovere e pulire la griglia [1]. Sostituire la spina [5] (eccetto E25.R
/ E40.R / E65.R / E100.R) e la guarnizione [4]. Sostituire la guarnizione di flangia [3].
520746-00
5
3
4
6
E300.R
E350.R / E400.R / E500.R
Due
Tre
Cinque
E25.R / E40.R
E65.R / E100.R
2
1
5
3.3.6.

Collegamento

L'anello di collegamento é sottoposto ad una usura legata alle condizioni di utilizzo (numero di arresti
/partenze, temperatura,...) ; controllarne lo stato cosi come le dita dei 1/2 manicotti che ricevono l'anello.
Se necessario sostituirli togliendo il motore elettrico.
I modelli E25.R e E40.R non sono dotati d'accoppiamento.
3.3.7.

Anelli di tenuta

La tenuta stagna all'uscita dell'albero rotore (arbre rotor) é assicurata da giunti a labbra. A seconda delle
condizioni di utilizzo sono sottoposti ad usura caratterizzata da due fenomeni: fuga d'olio o deteriorio-
razione del vuoto finale dovuto ad una entrata d'aria.
E25.R / E40.R : Rimuovere i vari componenti del motore (cofano, elica, statore, rotore). Consultarci per la
fornitura delle opportune attrezzature. Rimuovere il gruppo ventilazione pompa (tranne E25.R) poi
rimuovere il disco posteriore. Uscire il rotore dal corpo di pompa, poi seguire la procedura di cambio di un
anello indicato qui sotto per la sostituzione dell'anello anteriore e dell'anello posteriore (tranne E25.R:
nessun anello posteriore).
E65.R / E100.R / E150.R / E200.R / E300.R : Rimuovere il motore e ritirare il 1/2 manicotto
d'accoppiamento dell'albero rotore. Rimuovere il radiatore (tranne E65.R / E100.R / E150.R) poi rimuovere
il gruppo ventilazione pompa. Seguire la procedura di cambio di un anello indicato qui sotto per la
E600.R
sostituzione dell'anello anteriore e dell'anello posteriore. Non è necessario rimuovere la lanterna né uscire
Sei
il rotore dal corpo di pompa per effettuare la sostituzione degli anelli a labbro.
E350.R / E400.R / E500.R / E600.R : Rimuovere il motore e ritirare il 1/2 manicotto d'accoppiamento
dell'albero rotore. Rimuovere il radiatore poi rimuovere il
gruppo ventilazione pompa. Rimuovere il disco anteriore e
rimuovere il disco posteriore. Seguire la procedura di
cambio di un anello indicato qui sotto per la sostituzione
dell'anello anteriore e dell'anello posteriore.
Procedura di cambio di un anello: Togliere e verificare lo
stato dell'anello d'usura [1], cambiarlo se necessario.
Ritirare l'anello a labbro [2] e reinstallarne uno nuovo con
un'attrezzatura in grado di garantirgli una perpendicolarità
rispetto all'asse del rotore (consultarci per la fornitura
E150.R / E200.R / E300.R
2
1
4
4
5
3
3
2
1
E350.R / E400.R
E500.R / E600.R
2
1
3
5
4
38

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis