Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ricerca Guasti; Problemi Comuni - MAXA FD2M42R Bedienungs- & Installationsanleitung

Inverter multisplit-klimaanlage mit dual/trial/quadri/penta ausseneinheit
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Ricerca guasti

ATTENZIONE
Se si dovesse verificare una delle seguenti condizioni, spegnere subito l'alimentazione elettrica e rivolgersi
al rivenditore per richiedere assistenza.
La spia di funzionamento continua a lampeggiare rapidamente al riavvio dell'unità.
I tasti del telecomando non funzionano.
L'unità fa scattare continuamente i fusibili o gli interruttori salvavita.
Sono entrati corpi estranei o acqua nel condizionatore d'aria.
Altre situazioni anomale.

Problemi comuni

I sintomi sotto descritti non rappresentano anomalie di funzionamento e, nella maggior parte dei casi,
non richiedono una riparazione.
Problema
L'unità non
si accende quando
si preme il tasto
ON/OFF
L'unità passa dalla
modalità COOL
(raffreddamento)
alla modalità FAN
(ventilatore).
L'unità interna emette
una nebbiolina bianca
Sia l'unità interna che
quella esterna emettono
una nebbiolina bianca
L'unità interna
è rumorosa
Sia l'unità interna
che quella esterna
sono rumorose
L'unità esterna
è rumorosa
Pagina 11
L'unità ha una funzione di protezione con ritardo di 3 minuti che ne impedisce il sovraccarico.
L'unità non può essere riavviata prima che siano trascorsi tre minuti dallo spegnimento.
Modelli con funzioni di raffreddamento e riscaldamento: Se la spia di funzionamento
e gli indicatori PRE-DEF (Preriscaldamento/Sbrinamento) sono accesi, la temperatura
esterna è troppo bassa ed è stata avviata la funzione antifreddo per sbrinare l'unità.
Modelli con sola funzione di raffreddamento: Se la spia "Fan Only" (Solo ventilazione) è accesa, la
temperatura esterna è troppo bassa ed è stata avviata la protezione antigelo per sbrinare l'unità.
L'unità cambia impostazione per impedire la formazione di brina. All'aumentare della
temperatura, l'unità tornerà ad attivarsi.
È stata raggiunta la temperatura impostata e il compressore si è spento. L'unità
tornerà ad attivarsi in risposta alle variazioni di temperatura.
Nelle regioni umide, una marcata differenza di temperatura tra l'aria del locale e
l'aria condizionata può causare la formazione di una nebbiolina bianca.
Quando l'unità si riavvia in modalità HEAT (riscaldamento) dopo un ciclo di sbrinamento, è possibile che
emetta una nebbiolina bianca dovuta all'umidità generata dal processo di sbrinamento.
Si avverte uno scricchiolio quando il sistema si arresta o è attivo in modalità COOL (raffreddamento). Tale
rumore viene avvertito anche quando è attiva la pompa di scarico (opzionale).
Può essere avvertito uno scricchiolio dopo l'attivazione della modalità HEAT (riscaldamento)
a causa dell'espansione e della contrazione delle parti in plastica dell'unità.
Si avverte un leggero sibilo durante il funzionamento. Questo rumore è normale ed è
dovuto alla circolazione del gas refrigerante nelle unità interna ed esterna.
Si avverte un leggero sibilo all'avvio del sistema, dopo lo spegnimento o
durante lo sbrinamento. Questo rumore è normale ed è dovuto all'arresto o al
cambio di direzione del gas refrigerante.
L'unità emette vari rumori a seconda della modalità operativa in uso.
Possibili cause
4

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis