18. Smaltimento e riciclaggio
Avvertenze per l'imballaggio
Il materiale d'imballaggio è ricicla-
bile. Si prega di smaltire gli imbal-
laggi nel rispetto dell'ambiente.
La vostra amministrazione comunale o altri servi-
zi cittadini vi possono fornire informazioni sulle
opzioni di smaltimento dell'apparecchio non più
in uso.
19. Risoluzione dei guasti
La seguente tabella indica dei sintomi di malfunzionamento e descrive come porvi rimedio, qualora il prodotto non
funzionasse correttamente. Se non si riesce a localizzare e risolvere il problema, rivolgersi all'officina del servizio
assistenza.
Guasto
Lo strumento ad aria com-
pressa è privo di effetto o
ha un effetto troppo debole
L'utensile a innesto non si
incastra più nel supporto
utensile o non si arresta
L'utensile a innesto non può
essere inserito o estratto
Lo strumento passa in fun-
zionamento continuo senza
aver azionato la leva di av-
viamento
52 | IT
Possibile causa
Mancanza di lubrificazione del
pistone, interno dell'alloggiamen-
to presenta ruggine
Sul tubo flessibile dell'aria è pe-
netrata sporcizia
Troppo olio lubrificante utilizzato
o acqua nel meccanismo a im-
pulsi
Forza di pressione troppo alta
Potenza di uscita della sorgente
di aria troppo ridotta
Gioco eccessivo dell'utensile o
del supporto utensile. (causa per
lo più pressione troppo alta o col-
pi a vuoto)
Della sporcizia nel manicotto
scorrevole impedisce lo sblocco
Valvola difettosa
www.scheppach.com
Carburanti e oli
• Prima dello smaltimento dell'apparecchio, occorre
scaricare il serbatoio del carburante e quello dell'o-
lio motore!
• Il carburante e l'olio motore non rientrano nei rifiuti
domestici, né possono essere gettati nelle fogne,
ma devono essere trattati e smaltiti in modo sepa-
rato!
• I serbatoi dell'olio e del carburante devono essere
smaltiti in modo rispettoso nei confronti dell'ambiente.
Azione correttiva
• Spingere indietro il pistone dal supporto
utensile con un percussore
• Applicare dell'olio speciale nel tubo flessi-
bile di collegamento e nel supporto utensile
• Mettere brevemente in funzione lo strumen-
to senza utensile
• Ripetere il processo alcune volte
La riparazione deve essere effettuata da un'of-
ficina specializzata
Mettere brevemente in funzione lo strumento
senza utensile
Ingrassare il supporto utensile e ridurre la for-
za della pressione
Utilizzare una sorgenti di aria con potenza di
uscita maggiore
La riparazione deve essere effettuata da un'of-
ficina specializzata
La riparazione/pulizia deve essere effettuata
da un'officina specializzata
La riparazione deve essere effettuata da un'of-
ficina specializzata