Modifiche al prodotto escludono completamente la re-
sponsabilità del produttore per i danni che ne derivano.
Il prodotto può essere utilizzato soltanto con compo-
nenti e accessori originali del produttore.
Le disposizioni relative alla sicurezza, al lavoro e alla
manutenzione del produttore e le misure indicate nei
Dati tecnici devono essere rispettate.
Si prega di osservare che i nostri prodotti non sono de-
stinati a un uso commerciale, artigianale o industriale.
Si declina ogni responsabilità qualora il prodotto venga
impiegato nel quadro di un'attività commerciale, arti-
gianale, industriale o simili.
Il fabbricante non si assume alcuna responsabilità per
danni causati da un impiego non conforme alla destina-
zione d'uso o da un utilizzo improprio.
Spiegazione delle parole di segnalazione nelle
istruzioni per l'uso
m
PERICOLO
Dicitura di segnalazione indicante la presenza di
una situazione imminente di pericolo che, se non
viene evitata, porta alla morte o a gravi lesioni.
m
CAUTELA
Dicitura di segnalazione indicante una possibile
situazione di pericolo che, se non viene evitata,
può comportare lesioni di lieve o media entità.
ATTENZIONE
Dicitura di segnalazione indicante una possibile
situazione di pericolo che, se non viene
evitata, potrebbe comportare danni materiali al
prodotto o proprietà.
5. Indicazioni di sicurezza generali
m AVVISO – Per ridurre il rischio di lesioni, leggere
le istruzioni per l'uso.
AVVISO Leggere le indicazioni di sicurezza e le
istruzioni. L'inosservanza delle indicazioni di sicurez-
za e delle istruzioni può provocare scosse elettriche,
incendi e/o lesioni gravi.
44 | IT
Conservare tutte le indicazioni di sicurezza e le
istruzioni per ulteriore consultazione. Consegnare
il proprio utensile ad aria compressa solo assieme a
questi documenti.
• L'utente o il datore di lavoro dell'utente deve valuta-
re i rischi specifici che si possono verificare in base
ad ogni utilizzo.
• Le indicazioni di sicurezza devono essere lette e
comprese prima dell'installazione, del funziona-
mento, della riparazione, della manutenzione e
della sostituzione di accessori, così come prima
del lavoro in prossimità dell'utensile ad aria com-
pressa. Se questo non avviene, ciò può causare
gravi lesioni fisiche.
• L'utensile ad aria compressa deve essere installato,
regolato o utilizzato esclusivamente da operatori
qualificati e addestrati.
• L'utensile ad aria compressa non deve essere mo-
dificato. Le modifiche possono ridurre l'efficacia
delle misure di sicurezza e aumentare i rischi per
l'operatore.
• Non utilizzare mai utensili ad aria compressa dan-
neggiati. Conservare gli utensili ad aria compres-
sa con la massima cura. Controllare regolarmente
che le parti mobili funzionino correttamente e non
si blocchino, che le parti siano rotte o danneggiate
così da compromettere il funzionamento dell'uten-
sile ad aria compressa. Verificare la completezza e
la leggibilità delle targhette e delle scritte. Fare ri-
parare o sostituire le parti danneggiate prima dell'u-
tilizzo dello strumento. Molti infortuni sono causati
da una cattiva manutenzione degli utensili ad aria
compressa.
Indicazioni speciali di sicurezza
Pericoli dovuti alla proiezione di oggetti
• Staccare l'utensile ad aria compressa dall'alimenta-
zione di aria compressa prima di sostituire l'utensile
a innesto o gli accessori o prima di eseguire una
regolazione o manutenzione.
• In caso di rotture dell'utensile, di accessori o dell'u-
tensile ad aria compressa, le parti possono essere
scagliate a distanza con velocità elevata.
• Durante il funzionamento, la sostituzione di acces-
sori, così come durante i lavori di riparazione o ma-
nutenzione sull'utensile ad aria compressa occorre
sempre indossare una protezione per gli occhi re-
sistente agli urti. Il livello di protezione necessa-
ria deve essere valutato separatamente per ogni
singolo uso.
www.scheppach.com