Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach SC32 Originalbetriebsanleitung Seite 47

Elektro-vertikutierer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SC32:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Regolazione della profondità di scarificazione
(fig. 11)
La profondità di scarificazione viene impostata me-
diante il dispositivo di regolazione della profondità (10)
presente su entrambe le ruote anteriori. Il dispositivo di
regolazione (10) viene facilmente spostato verso l'alto
e portato sulla profondità prescelta dove viene fatto
scattare in posizione.
Posizione
Rullo aeratore
1
X
2
X
3
-4
4
+4
Regolazione del rullo di aerazione
Per assicurare un funzionamento impeccabile ed evita-
re danni al rullo di aerazione, quest'ultimo può essere
utilizzato con l'impostazione di profondità "3+4".
Sostituzione del rullo (fig. 14, 15)
ATTENZIONE! Indossare assolutamente un paio di
guanti! Rimuovere le viti a esagono cavo e sollevare il
rullo. Estrarre il rullo in direzione della freccia dal qua-
dro di trasmissione. Inserire il nuovo rullo in direzione
della freccia e spingerlo nel supporto. Fissare nuova-
mente al telaio il rullo con le viti a esagono cavo.
8. Funzionamento
Per impedire che lo scarificatore possa avviarsi acci-
dentalmente, la leva dell'interruttore (fig. 1/pos.1) è dota-
ta di un commutatore a due punti (fig. 1/pos. 2) che deve
essere premuto prima che possa essere premuta la leva
dell'interruttore (fig. 1/pos. 1). Quando la leva a inter-
ruttore viene lasciata andare, lo scarificatore si spegne.
Ripetere più volte la procedura per essere certi che
l'apparecchio funzioni correttamente. Prima di in-
traprendere lavori di manutenzione o di riparazione
sull'apparecchio, accertarsi che il rullo delle lame non
giri e che l'apparecchio sia staccato dalla corrente.
Pericolo!
Non aprire mai lo sportello di espulsione con il motore
ancora in funzione. Il rullo delle lame in movimento può
provocare lesioni. Fissare sempre accuratamente lo
sportello di espulsione. Esso viene riportato in posizio-
ne di chiusura dalla molla di trazione!
Rullo scarificatore
-12
-8
-4
+4
www.scheppach.com
La distanza di sicurezza definita dalle traverse di guida
tra il telaio e l'operatore deve sempre essere rispettata.
Durante la scarificatura e la variazione della direzio-
ne di avanzamento su scarpate e pendenze, occorre
prestare particolare attenzione. Assicurarsi di essere
in posizione stabile, indossare scarpe con suole ade-
renti e antiscivolo, nonché pantaloni lunghi. Scarificare
sempre in direzione trasversale rispetto alla pendenza.
Per motivi di sicurezza, non si deve lavorare con lo sca-
rificatore su pendenze superiori a 15 gradi. Prestare
particolare attenzione durante i movimenti all'indietro
e di trazione dello scarificatore: pericolo di inciampare!
Indicazioni per una scarificatura corretta
Quando si esegue la scarificatura, si consiglia di pro-
cedere per sovrapposizione.
Per ottenere una conformazione pulita della lavorazio-
ne, tracciare con lo scarificatore strisce il più possibile
diritte. Le strisce dovrebbero in questo caso sovrappor-
si sempre di alcuni centimetri, affinché non rimangano
aree scoperte.
Svuotare il sacco di raccolta quando durante la scarifi-
catura rimangono a terra resti d'erba.
Pericolo! Prima di rimuovere il sacco di raccolta,
spegnere il motore e attendere fino all'arresto del
rullo delle lame.
Per estrarre il sacco di raccolta, sollevare lo sportello di
espulsione con una mano e rimuovere il sacco con l'altra.
La frequenza di scarificatura dipende essenzialmente
dalla velocità di crescita dell'erba del prato e dalla durez-
za del terreno. Tenere pulita la parte inferiore del telaio
dello scarificatore e rimuovere senza indugio depositi di
erba e di terra. Tali depositi rendono più difficile il pro-
cesso di avvio e influenzano la qualità della scarificatura.
Sulle pendenze, la linea di scarificatura deve mantenersi
trasversale alla pendenza stessa. Prima di eseguire un
qualsivoglia controllo delle lame, spegnere il motore.
Pericolo!
Ricordarsi che le lame continuano a ruotare per alcuni
secondi dopo lo spegnimento del motore. Non provare
mai a fermare il rullo. Se il rullo in movimento entra in
contatto con un oggetto, fermare lo scarificatore e at-
tendere fino all'arresto completo del rullo. Controllare
poi lo stato del rullo delle lame. Qualora abbia subito
danni, occorre sostituirlo.
IT | 47

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5912006901