m Attenzione!
Quando si utilizzano attrezzi elettrici unitamente al
telaio della macchina universale adottare le misure di
sicurezza appropriate per la protezione contro scosse
elettriche, lesioni o pericolo di incendio.
Leggere tutte le avvertenze dell'attrezzo elettrico che
si intende montare e utilizzare prima di utilizzarlo.
Attenersi inoltre anche alle indicazioni di sicurezza
dell'elettroutensile montato.
Conservare con cura le presenti indicazioni di sicurez-
za.
Rispettare tutte le indicazioni di sicurezza. L'inosser-
vanza delle indicazioni di sicurezza comporta il rischio
di mettere in pericolo se stessi e gli altri.
6. Dati tecnici
Dimensioni
Altezza del banco
Altezza delle prolunghe
Distanza dei piani d'appoggio
min. / max.
Portata max. consentita
Peso
7.
Prima della messa in funzione
Controllare il dispositivo per rilevare l'eventuale pre-
senza di danni da trasporto. Segnalare immediata-
mente eventuali danni al corriere che ha consegnato
il dispositivo.
8. Montaggio e utilizzo
Il basamento macchine universale è per lo più montato;
occorre soltanto montare le impugnature e i portapezzi
nel modo seguente:
8.1 Installazione del telaio della macchina univer-
sale (fig. 3 - 4)
• Appoggiare il basamento macchine universale (A)
sul pavimento o su un banco da lavoro in modo che
le gambe del telaio (A.1) siano rivolte verso l'alto.
• Premere il perno elastico (K) e ribaltare i piedini del
telaio verso l'esterno.
• Quando il perno elastico scatta nella posizione pre-
vista, il piedino del telaio è bloccato.
24 | IT
935 - 1985 x 640 x
825 - 935 mm
780 mm
825 - 935 mm
935 - 1985 mm
150 kg
ca. 9,8 kg
www.scheppach.com
• Ripetere la procedura per le altre gambe del telaio.
• Mettere il basamento macchine universale sulle
gambe.
8.2 Montaggio dei bracci di supporto (fig. 5)
• Applicare il braccio di supporto (B) sul piano del te-
laio (A) tirando verso l'alto la maniglia di blocco (B.1)
per sbloccarla e agganciare innanzitutto il braccio
sul lato anteriore del piano del telaio.
• Lasciare cadere il lato posteriore sul piano e fissare
il braccio di supporto al piano del telaio premendo la
maniglia di blocco (B.1).
Lo smontaggio avviene seguendo la procedura inver-
sa.
8.3 Montaggio dei portapezzi (Fig. 6 - 7)
• Inserire la traversa (C) nell'alloggiamento (L) del pia-
no del telaio e fissarlo tramite le manopole filettate
a stella (I).
• Inserire il portapezzi (D) nell'alloggiamento (M) della
traversa e fissarlo con le manopole filettate a stella
(J).
Regolare la posizione del portapezzi in lunghezza e al-
tezza per mezzo delle manopole filettate a stella (I, J).
8.4 Fissaggio della macchina da banco
Sul basamento macchine universale è possibile fissare
varie macchine da banco adattando il braccio di sup-
porto (B) alla distanza fra i fori di innesto dei perni della
macchina.
• Collocare la macchina da banco (ad es. la troncatri-
ce) sui bracci di supporto (B).
• Fissare la macchina da banco ai bracci di supporto
con 4 viti a testa esagonale (E), 4 rondelle (F), 4 ron-
delle di sicurezza (G) e 4 dadi a testa esagonale (H).
• Stringere bene le viti dopo il montaggio.
• Fissare il braccio di supporto (B) con la macchina da
banco montata sul telaio della macchina universale
come descritto al punto 2.
8.5 Utilizzo dei dispositivi di arresto dei pezzi,
(Fig. 8)
Nei portapezzi sono integrate delle battute per i pezzi
da lavorare (D.2) utilizzabili per tagliare alla stessa lun-
ghezza più pezzi di legno.
• Aprire la manopola filettata a stella (J) sul lato pre-
scelto del basamento macchine universale e regola-
re l'altezza del portapezzi (D) in modo che la super-
ficie d'appoggio (D.2) si trovi alla stessa altezza del
portapezzi della sega.