1. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA
• In funzione dell'impedenza interna del rilevatore di tensione è possibile una
diversa visualizzazione della tensione di lavoro in caso di presenza di effetti
di disturbo
• Un rilevatore di tensione di relativa bassa impedenza interna, comparato
con il valore di riferimento di 100k, non indicherà le tensioni di disturbo
aventi valore oltre il livello ELV. Il rilevatore di tensione, quando a contatto
con le parti da testare, può scaricare temporaneamente le tensioni di
disturbo ad un livello più basso di ELV per poi tornare ai valori originali
quando il rilevatore è rimosso
• Quando l'indicazione "tensione presente" non appare è fortemente
raccomandato il collegamento del dispositivo ad un sistema di terra prima di
eseguire i test
• Un rilevatore di tensione di relativa alta impedenza interna, comparato con il
valore di riferimento di 100k, può non indicare chiaramente l'assenza della
tensione in caso di presenza di effetti di disturbo
• Quando l'indicazione "tensione presente" è mostrata in parti del circuito che
dovrebbero essere scollegate dall'installazione è fortemente raccomandata
la conferma da altro riferimento (es: uso di un altro rilevatore di tensione,
ispezione visiva delle parti disconnesse da testare del circuito, ecc..) in
modo da assicurarsi che non sia presente tensione e quindi l'indicazione del
rilevatore sia dovuta a effetti di disturbo
• Un rilevatore di tensione dichiarante due valori di impedenza interna ha
passato il test prestazionale sul riconoscimento delle tensioni di disturbo e
può (all'interno dei limiti tecnici) essere in grado di distinguere la tensione di
lavoro da quella di disturbo e può, direttamente o indirettamente, indicare
quale tipo di tensione è presente
Prima e durante l'esecuzione delle misure attenersi scrupolosamente alle seguenti
indicazioni:
• Non effettuare misure di tensione in ambienti umidi.
• Non effettuare misure in presenza di gas o materiali esplosivi, combustibili o in
ambienti polverosi.
• Evitare contatti con il circuito in esame se non si stanno effettuando misure.
• Evitare contatti con parti metalliche esposte, con terminali di misura inutilizzati, ecc..
• Non effettuare alcuna misura qualora si riscontrino anomalie nello strumento come,
deformazioni, rotture, fuoriuscite di sostanze, ecc.
• Non effettuare misure in presenza di pioggia o precipitazioni.
• Non effettuare misure col vano batterie aperto.
• Prestare particolare attenzione quando si effettuano misure di tensioni superiori a 20V
in quanto è presente il rischio di shock elettrici
Nel presente manuale e/o sullo strumento sono utilizzati i seguenti simboli:
Attenzione: attenersi alle istruzioni riportate nel manuale. Un uso improprio
potrebbe causare danni allo strumento o ai suoi componenti.
Pericolo tensione elevata: rischi di shock elettrici.
Strumento con doppio isolamento.
NOTE SULLA SICUREZZA
.
.
IT - 2
HT6 - HT8 - HT9