5. ISTRUZIONI OPERATIVE
5.1.
MISURA TENSIONE AC/DC E INDICAZIONE DI POLARITÀ
• La massima tensione AC e DC in ingresso è 690V. Non misurare
tensioni che eccedano i limiti indicati in questo manuale. Il superamento
di tali limiti potrebbe causare shock elettrici all'utilizzatore e danni allo
strumento.
• Il LED di tensione pericolosa (vedere Fig. 2 – punto 5) si accende e il
buzzer suona, in caso di tensione tra i terminali >50V AC o >50V DC,
anche in caso di livello basso di batteria o con batterie assenti (con
batterie assenti il buzzer non suona).
• Dopo un Test su lampade è necessario attendere 5 secondi prima di
poter eseguire una misura di Tensione.
Fig. 3: Misura Tensione AC/DC
ATTENZIONE
1. Collegare i terminali di misura L1 e L2 sui
punti dell'oggetto in prova. La misura è
eseguita solo con contatto dei terminali
sulle parti metalliche dei conduttori.
2. Lo strumento si accende automaticamente e
il valore misurato della tensione è indicato
dall'accensione dei LED e anche sul display
(HT8, HT9) (vedere Fig. 2 – punto 1 e 8).
3.
Durante la misura lo strumento potrebbe
mostrare i LED
costituisce un malfunzionamento
4. L'indicazione della polarità è indicata nel
modo seguente (vedere
➢ AC: i LED + e – 12V sono accesi
➢ +DC: il LED +12V è acceso (terminale L2
collegato al polo positivo)
➢ -DC: il LED -12V è acceso (terminale L2
collegato al polo negativo).
5. In caso di misure in ambienti scarsamente
illuminati, premere il tasto Torcia (vedere Fig.
1 – punto 7) per attivare il puntatore a LED
bianco.
IT - 7
HT6 - HT8 - HT9
o
accesi. Ciò non
Fig. 2 – punto
7):