5.5.
PROVA LAMPADE
• Durante il test non toccare la presa di corrente della lampada, in quanto
si potrebbero avere dei risultati non attendibili.
• Durante il test non toccare il puntale di prova, in quanto è presente una
tensione di prova elevata.
• Durante il test con il puntale di prova non toccare nessun altro oggetto
che non sia la lampada in prova.
• Dopo un Test su lampade è necessario attendere 5 secondi prima di
poter eseguire una misura di Tensione.
5.5.1. Test su lampade a scarica a bassa/alta pressione
1. Toccare con il puntale L2 (vedere Fig. 1 – punto 2) il vetro o la presa di alimentazione
della lampada
2. Premere e mantenere premuto il tasto "Test" (vedere Fig. 1 – punto 8) per tutta la
durata della prova
3. Dopo circa 0.5s, se il gas interno alla lampada è efficiente, essa inizia a lampeggiare.
5.5.2. Test su tubi fluorescenti
➢ Se durante il test i tubi fluorescenti sono illuminati, ma non funzionano una volta
installati, il filamento a spirale o l'alimentatore potrebbero essere difettosi
➢ I filamenti e gli alimentatori possono essere testati utilizzando il test di Continuità dello
strumento (vedere § 5.4)
Controllare gli alimentatori e i condensatori solo quando sono scollegati da
circuiti sotto tensione e quando i condensatori sono scarichi. Queste condizioni
devono essere verificate attraverso misurazioni di tensione.
5.5.3. Test su lampade a vapore di sodio a bassa pressione
➢ Toccare il vetro o un polo di alimentazione del tubo con il puntale e premere il pulsante
"Test"
➢ Se il tubo si illumina significa che è integro. In alcuni casi, solo una parte del tubo si
illumina. Per verificare l'altra parte ripetere la procedura di test toccando l'altro polo di
alimentazione
5.5.4. Test su lampade a vapore di sodio ad alta pressione
➢ Toccare il vetro o un polo di alimentazione del tubo con il puntale e premere il pulsante
"Test"
➢ Se compare una linea blu chiara all'interno del tubo indica che è integro. Eventuali altri
risultati indicano un tubo difettoso.
5.5.5. Test su lampade al Neon
➢ Toccare il vetro o un polo di alimentazione del tubo con il puntale e premere il pulsante
"Test"
➢ Se l'illuminazione non è visibile il tubo deve essere sostituito.
5.5.6. Test su lampade vapori di mercurio e ad alogenuri metallici
➢ Toccare il vetro del tubo o un polo di alimentazione con il puntale e premere il pulsante
"Test"
➢ Se non c'è una luce costante il tubo è difettoso. Se il tubo funziona solo quando non
viene installato e si spegne e riaccende o sembra instabile quando è installato,
verificare che non ci sia un surriscaldamento inusuale del tubo, in quanto questo può
provocare l'apertura e la chiusura ripetuta dello switch del tubo.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
IT - 11
HT6 - HT8 - HT9