i Istruzioni per l'uso
Descrizione:
Il catetere chiuso intravenoso Introcan Safety® 3 è
stato progettato per:
• ridurre al minimo il rischio di punture accidentali
da ago grazie ad un sistema di sicurezza passiva
di protezione dell'ago
• Una piattaforma di stabilizzazione integrata,
studiata appositamente per ridurre il movimento
all'interno del vaso, permette di migliorare la sta-
bilità del catetere
• Controlla il flusso sanguigno, il che contribuisce a
prevenire l'esposizione del sangue.
• Il catetere può essere usato per qualsiasi grup-
po di pazienti tenendo conto dell'adeguatezza
dell'anatomia vascolare e dell'appropriatezza della
soluzione all'infusione oltre che della durata della
terapia.
Istruzioni per l'uso
Materiali usati
ABS, acciaio al cromo-nichel, POM, PP, PUR, ela-
stomero
Indicazioni
• Il catetere chiuso intravascolare Introcan Safety® 3
viene inserito in un sistema vascolare del paziente
per un utilizzo a breve termine (meno di 30 giorni)
per effettuare un campionamento del sangue, mo-
nitorare la pressione sanguigna oppure sommini-
strare liquidi e sangue intravascolarmente.
• I cateteri 18-22 possono essere usati con potenti
iniettori ad una pressione massima di 300 psi ed
una portata massima. Utilizzare solo una connes-
sione luer lock.
Strumento / Lunghezza
22G x 1"
20G x 1"
20G x 1-¼"
18G x 1-¼"
18G x 1-¾"
- 42 -
7751_IntrocanSafety3_Booklet_105x120.indd 42
Controindicazioni
Il catetere chiuso intravenoso Introcan Safety® 3
non deve essere usato nei pazienti con ipersensibilità
nota a qualsiasi materiale impiegato.
Direttive
• Osservare le precauzioni standard per TUTTI i pa-
zienti. Sono fondamentali una tecnica asettica,
un'adeguata preparazione della pelle e la prote-
zione continua del sito di inserimento.
• L'uso di connettori esclusivamente ISO Luer-slip e
Luer-lock garantisce un corretto funzionamento.
• Questo dispositivo è monouso, sterile e non piro-
genico.
• Questo dispositivo è sterile, a meno che la confe-
zione non sia stata aperta o danneggiata.
• I componenti non contengono lattice di gomma
naturale, PVC o DEHP.
Rischi ed Avvertenze
• Il riutilizzo di dispositivi monouso crea un poten-
ziale rischio sia per il paziente che per l'operatore.
Può provocare contaminazione e/o riduzione della
funzionalità del dispositivo, che possono dar luogo
a lesioni, malattie o morte del paziente.
• Nel caso improbabile che il meccanismo di sicu-
rezza non funzionasse, tenere sempre la punta
dell'ago lontano dal corpo e dalle dita e smaltirlo
immediatamente in un contenitore approvato per
gli oggetti acuminati.
• Segnalare immediatamente eventuali punture e
seguire i protocolli stabiliti.
• Nel caso di un tentativo di iniezione endovenosa
senza successo, togliere per prima cosa l'ago, per
attivare il meccanismo di sicurezza, poi il catetere
dal paziente e quindi smaltire entrambi.
• Non piegare il catetere/l'ago durante l'inserimento,
Portata massima
l'avanzamento o la rimozione dell'ago.
• Bisogna prestare la massima attenzione a non ta-
(mL/sec)
gliare il catetere ed a non causare in nessun modo
4.5
un'embolia.
8.0
• Non usare forbici o strumenti appuntiti su od in
7.5
prossimità del sito di inserimento.
9.5
• Una volta parzialmente o completamente tolto,
9.0
non reinserire l'ago all'interno del catetere, dato
che può perforare e/o tagliare il catetere.
30.04.14 10