Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tractel Travsafe Installations-, Gebrauchs- Und Wartungsanleitung Seite 39

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Travsafe:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
1. Prescrizioni prioritarie
1. I carrelli travsafe™ sono dei punti di ancoraggio
mobili su cavo orizzontale EN 795 C. Questo
dispositivo può essere utilizzato da una sola
persona munita di un'imbracatura anticaduta (EN
361) e di un sistema di protezione contro le cadute
(EN 363).
2. Prima dell'utilizzo è indispensabile avere seguito
una formazione all'uso di questa attrezzatura,
leggere attentamente il presente manuale e le
istruzioni d'installazione, d'uso e di manutenzione
delle linee di vita travflex™ 2, e rispettare le
prescrizioni indicate. Queste istruzioni devono
essere fornite e conservate con ogni sistema o
componente, e tenute alla disposizione di ogni
utilizzatore.
3. Non utilizzare mai un carrello se si dubita della
sua sicurezza. Si raccomanda un controllo
visivo prima di ogni utilizzo. Rimandare alla
Tractel
o al distributore qualunque carrello che
®
presenti un deterioramento e/o che non funzioni
correttamente.
4. Ogni carrello travsafe™ 2 che non è stata oggetto
di un esame periodico durante gli ultimi dodici
mesi non deve essere utilizzato. Potrà essere
nuovamente utilizzato solo dopo un nuovo esame
periodico realizzato da un tecnico abilitato e
competente che ne autorizzerà per iscritto il suo
utilizzo. Senza questi esami e autorizzazioni, il
carrello sarà scartato e distrutto.
5. La Tractel SAS declina ogni responsabilità per le
conseguenze di qualunque modifica apportata al
carrello.
6. Se un carrello non è in buone condizioni apparenti
o
se ha servito all'arresto di una caduta, l'insieme
del dispositivo deve essere verificato da Tractel
o da un tecnico abilitato e competente che deve
autorizzare per iscritto il riutilizzo del sistema.
7. Il carrello travsafe™ è adatto per l'utilizzo in
cantieri all'aperto e per una fascia di temperatura
compresa tra -35°C e +80°C.
8. Rispettare le istruzioni di associazione dei
componenti per ottenere un sistema di arresto di
caduta conforme alla normativa EN 363.
9. Nel corso dell'utilizzo è tassativo verificare gli
elementi di regolazione e di fissaggio, verificare
inoltre che il carrello sia protetto contro ogni
rischio (spigoli vivi, sfregamenti, fonti di calore,
torsioni...).
10. Se si deve affidare questo materiale a personale
dipendente o assimilato, è necessario attenersi
alla normativa sul lavoro in vigore.
11. Il carico massimo di utilizzo è di 150 kg per i
carrelli travsafe™.
12. Se la massa di ogni operatore aumentata della
massa della sua apparecchiatura e dei suoi
utensili, è compresa fra 100 kg e 150 kg, è
imperativo verificare che questa massa totale
(operatore + apparecchiatura + strumenti) non
superi il carico massimo di utilizzo di ciascuno
degli elementi che costituisce il sistema di arresto
delle cadute.
APPLICAZIONI SPECIALI
Per qualunque applicazione speciale è
necessario rivolgersi alla Tractel
2. Definizioni e pittogrammi
2.1. Definizioni
"Utilizzatore": Persona o servizio responsabile della
gestione e della sicurezza di utilizzo del prodotto
descritto nel manuale.
"Tecnico:
Persona
operazioni
di manutenzione descritte e autorizzate all'utilizzatore
dal manuale, che possiede competenza e ha
familiarità con il prodotto.
"Installatore:
Persona
dell'installazione della linea di vita.
"Operatore: Persona che opera nell'utilizzo della linea
di vita, conformemente alla destinazione della stessa.
"DPI: Dispositivo di protezione individuale contro le
cadute dall'alto.
"Connettore":
Elemento
componenti di un sistema di arresto delle cadute. E'
®
conforme alla norma EN 362.
"Cordino di ancoraggio: Elemento di collegamento
tra un punto di ancoraggio e un sistema da mettere
in sicurezza.
"Imbracatura anticaduta": Dispositivo di presa del
corpo destinato ad arrestare le cadute. E' costituito
da cinghie e fibbie. Comporta punti di aggancio
anticaduta contrassegnati con A se possono essere
utilizzati da solo, oppure con A/2 se devono essere
utilizzati insieme ad un altro punto A/2. E' conforme
alla norma EN 361.
" Linea di vita": Non esiste nessun riferimento al
termine " linea di vita " nella regolamentazione né
nelle norme. Le linee di vita orizzontali travspring™,
travspring™ One e travsmart appartengono alla
categoria "Dispositivo di ancoraggio dotato di supporti
di ancoraggio flessibili orizzontali".
"Dispositivo di ancoraggio": Elemento o serie di
.
®
qualificata
incaricata
qualificata,
incaricata
di
connessione
tra
IT
delle
i
39

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis