Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Cappa; Raccordo; Emissione Di Calore; Impianti Ad Aria Calda - Spartherm Premium V-FD-87h Aufbauanleitung

Kamineinsätze
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Premium V-FD-87h:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

6.3 CAPPA

Una cappa non può avere un collegamento diretto con la cella combu-
rente. Deve essere costruita in modo autoportante. Fare in modo che tra il
telaio dello sportello e la cappa o il telaio di montaggio sia mantenuta una
distanza minima di 6 mm per permettere lo smontaggio dello sportello in
caso di necessità (ad esempio la sostituzione del vetro).

6.4 RACCORDO

Il manicotto per il raccordo è collocato sulla cupola di scarico della cella
comburente. Il collegamento alla canna fumaria deve essere nel modo più
diretto possibile e può essere realizzato sia in verticale sia in orizzontale. Il
collegamento alla canna fumaria dovrebbe essere eseguito con un attacco a
parete murato o secondo le indicazioni del fabbricante della canna fumaria. Il
raccordo deve essere realizzato con elementi di argilla refrattaria per canne
fumarie domestiche o tubi in lamiera d'acciaio di almeno 2 cm di spessore
secondo DIN 1263, DIN 1298, DIN EN 1856 e corrispondenti elementi.
NOTA
Requisiti del raccordo secondo norma DIN 18160 parte 2.

6.5 EMISSIONE DI CALORE

Data la possibilità di diverse tipologie costruttive di camini, con le nostre
celle comburenti, è indispensabile una precisa progettazione del camino
da parte di un'azienda specializzata. Deve essere garantita una sufficiente
emissione di calore. Ciò può essere realizzato per mezzo di condotti d'aria
convettiva nelle parti di rivestimento oppure tramite parti di rivestimento
dissipatrici di calore.

6.5.1 IMPIANTI AD ARIA CALDA

Per gli impianti con camino che asportano il calore, secondo le disposizioni,
tramite convezione (stufa ad aria calda, camino per riscaldamento ecc.) biso-
gna tener conto de seguenti punti:
• La sezione dell'apertura di entrata e di quella dell'uscita d'aria viene
indicata all'interno dei Dati Tecnici E' possibile avere sezioni diverse
se il calcolo dimostra che sono applicabili.
• Almeno il 5O % dell'apertura di entrata e di quella di uscita dell'aria
non deve essere chiudibile.
• Se si utilizza un rivestimento dell'aria di convezione, tutti e quattro i
bocchettoni di collegamento devono essere ricoperti. Non deve essere
possibile chiudere le aperture di entrata dell'aria e quelle di uscita
dell'aria.
• I condotti dell'aria devono essere fabbricati in materiali non infiamma-
bili e indeformabili.
• In un'area di 30 cm accanto e di 50 cm sopra la griglia di uscita dell'a-
ria calda non possono trovarsi materiali e oggetti infiammabili, ad es.
soffitti in legno, e nessun mobile incassato.
I 21
I

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis