Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Scheppach 5901318901 Originalbetriebsanleitung Seite 76

Tischkreissäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
11.1.2 Protezione contro il sovraccarico
In caso di sovraccarico il motore si disinserisce automa-
ticamente. Dopo un tempo di raffreddamento (di durata
diversa) è possibile inserire nuovamente il motore.
1.
Lasciare raffreddare il prodotto.
2.
Premere l'interruttore di sovraccarico (13).
3.
Riaccendere la macchina come descritto al pun-
to 11.1.1.
11.2 Regolare la profondità di taglio (Fig. 1)
Ruotando la manovella (15) è possibile regolare la
lama (7) alla profondità di taglio desiderata.
• In senso antiorario: profondità di taglio maggiore
• In senso orario: profondità di taglio minore
Verificare la regolazione con un taglio di prova.
11.3 Regolare l'angolo di taglio (Fig. 1)
Con la sega circolare da banco è possibile eseguire
tagli obliqui verso sinistra da 0 ° a 45 ° fino all'arresto
parallelo (1).
m Prima di ogni taglio, verificare che non sia possibile
alcuna collisione tra l'arresto parallelo (1), la battuta
trasversale (9) e la lama (7).
1. Svitare la manopola di arresto (14).
2. Regolare il valore angolare desiderato sulla scala
(16) premendo e ruotando contemporaneamente
la manovella (15).
3. Bloccare la manopola di arresto (14) al valore an-
golare desiderato.
11.4 Utilizzo dell'arresto parallelo
11.4.1 Altezza di arresto (Fig. 16)
• La guida di arresto (1a) dell'arresto parallelo (1) di-
spone di due superfici di guida di altezze diverse.
• Per ogni spessore dei materiali da taglio deve es-
sere usata una guida di arresto (1a) per materiali
spessi (sopra i 25 mm di spessore del pezzo da la-
vorare) e per materiali sottili (sotto i 25 mm di spes-
sore del pezzo da lavorare).
11.4.2 Regolare la guida di arresto (Fig. 16)
1. Per adattare la guida di arresto (1a) alla superfi-
cie di guida inferiore, allentare entrambi i dadi ad
alette (1b) per svincolare la guida di arresto (1a)
dall'arresto parallelo (1).
2. Estrarre la guida di arresto (1a) lungo la scana-
latura.
3. Ruotare la guida di arresto (1a) e far rientrare i
tasselli scorrevoli lungo la seconda scanalatura.
4. Stringere nuovamente i dadi ad alette (1b).
5. L'adattamento alla superficie di guida superiore va
eseguito allo stesso modo.
11.4.3 Cambiare il lato dell'arresto parallelo (Fig. 16)
1. Svitare completamente i dadi ad alette (1b).
76 | IT
 www.scheppach.com /  service@scheppach.com /  +(49)-08223-4002-99 /  +(49)-08223-4002-58
2. Rimuovere la guida di arresto (1a) e reinserire le
viti a testa tonda (1c) sul lato opposto dell'arresto
parallelo (1).
11.4.4 Regolare la larghezza di taglio (Fig. 12)
• In caso di taglio longitudinale di parti in legno occor-
re utilizzare l'arresto parallelo (1).
• È possibile bloccare l'arresto parallelo (1) su en-
trambi i lati del banco sega (2).
• Sulla barra di guida (28) sul lato anteriore del banco
sega (2) sono presenti due scale. Una a caratte-
ri rossi e un'altra a caratteri neri, che indicano la
distanza tra la guida di arresto (1a) e la lama (7)
(larghezza di taglio):
- Utilizzare la scala superiore a caratteri neri se è
stata montata la guida di arresto (1a) piatta (per
materiale sottile).
- Utilizzare la scala inferiore a caratteri rossi se è
stata montata la guida di arresto (1a) marginale
(per materiale spesso).
Per regolare l'arresto parallelo (1) su una dimensione
specifica, procedere come segue:
1. Sollevare la leva eccentrica (E).
2. Spostare l'arresto parallelo (1) fino a quando la di-
mensione desiderata non è visibile sulla scala del-
la barra di guida (28) nel vetro di ispezione (29).
3. Premere completamente verso il basso la leva ec-
centrica (E) per fissarla.
11.4.5 Regolare la lunghezza di arresto (Fig. 1)
Per evitare l'inceppamento del prodotto da tagliare, la
guida di arresto (1a) può essere spostata in direzione
longitudinale.
Regola del pollice: La parte posteriore della battuta
di arresto sfiora una linea immaginaria che inizia ap-
prossimativamente al centro della lama della sega e
scorre all'indietro a 45 °.
1. Regolare la larghezza di taglio necessaria.
2. Allentare i dadi ad alette (1b).
3. Spostare la guida di arresto (1a) fino a quando la
sua estremità posteriore non entra in contatto con
la linea immaginaria a 45°.
4. Serrare nuovamente i dadi ad alette (1b).
11.4.6 Mettere a punto l'arresto parallelo (Fig. 18)
Se l'arresto parallelo (1) con la guida di arresto (1a)
non è parallelo alla lama (7), deve essere nuovamente
messo a punto. Procedere a tale scopo come segue:
1. Rimuovere la protezione della lama della sega (8).
2. Regolare la lama (7) alla massima profondità di
taglio.
3. Posizionare l'arresto parallelo (1) in modo che la
guida di arresto (1a) sia a contatto con la lama (7).
PREREQUISITO: La guida di arresto (1a) è già
regolata sulla superficie di guida inferiore (vedere
11.4.2.).

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Hs111

Inhaltsverzeichnis