Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Scheppach 5901318901 Originalbetriebsanleitung Seite 74

Tischkreissäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
9.1.3 Montare i sostegni da banco (Fig. 5)
1. Montare lasciandoli allentati i due sostegni da ban-
co corti (25) sull'ampliamento banco destro (10b)
con due viti a testa esagonale M6×12, due rondelle
piane e due dadi M6 (a). Montare lasciandoli allen-
tati i sostegni da banco (25) sull'alloggiamento della
macchina con due viti a testa esagonale M6x30 e
due rondelle piane (b) ciascuno, come raffigurato.
2. Montare lasciandoli allentati i due sostegni da ban-
co medi (24) sull'ampliamento banco sinistro (10a)
con due viti a testa esagonale M6×12, due rondelle
piane e due dadi M6 (a).Montare lasciandoli allen-
tati i sostegni da banco (24) sull'alloggiamento della
macchina con due viti a testa esagonale M6x30 e
due rondelle piane (b) ciascuno, come raffigurato.
3. Montare lasciandoli allentati i due sostegni da
banco lunghi (23) sulla prolunga banco (3) con
un totale di due viti a testa esagonale M6×12, due
rondelle piane e due dadi M6 (a).Montare lascian-
doli allentati i sostegni da banco (23) sull'alloggia-
mento della macchina con due viti a testa esago-
nale M6×30 e due rondelle piane M6 (b) ciascuno.
4. Allineare correttamente gli ampliamenti banco
(10) e la prolunga banco (3) al banco sega (2).
5. Serrare i collegamenti a vite degli ampliamenti banco
(10), della prolunga banco (3) e del banco sega (2).
6. Lasciare per il momento allentati i collegamenti a
vite sull'alloggiamento della macchina.
9.2 Montare il telaio di base (Fig. 6, 7)
1.
Fissare i piedi d'appoggio anteriori (18) sull'allog-
giamento della macchina con due viti con intaglio
a croce M6x30 e due rondelle piane (c) (Fig. 7).
2.
Posizionare una barra di rinforzo centrale lunga
(17) fra i due piedi d'appoggio (18) sul lato ante-
riore (ruota a manovella 15) e sul lato posteriore
(bocchettone di aspirazione 21) della sega circo-
lare da banco (vedere Fig. 6).
3.
Fissare le barre di rinforzo centrali lunghe (17) ai
piedi d'appoggio (18) con un totale di otto viti a testa
tonda M6×12, otto rondelle piane e otto dadi M6 (d).
4.
Posizionare rispettivamente una barra di rinforzo
centrale corta (20) tra i due piedi d'appoggio (18).
Fissarla ai piedi d'appoggio (18) con un totale di
otto viti a testa tonda M6×12, otto rondelle piane
e otto dadi M6 (d).
5.
Inserire un piede in gomma (19) su ciascuno dei
piedi d'appoggio (18).
6.
Capovolgere con cautela il banco sega (2) e pog-
giarlo con i piedi d'appoggio (18) sul pavimento.
7.
Ora serrare bene tutte le viti utilizzate.
AVVERTENZA: In questa fase, prestare attenzio-
ne al corretto allineamento delle estensioni e della
prolunga del tavolo rispetto al banco sega (2).
8.
Serrare entrambi i dadi premontati (B) sui con-
nettori per guide (A).
74 | IT
 www.scheppach.com /  service@scheppach.com /  +(49)-08223-4002-99 /  +(49)-08223-4002-58
9.3 Cuneo spaccalegna
m AVVISO
Pericolo di lesioni dovuto all'avvio imprevisto della
macchina
- Estrarre la spina di rete dalla presa.
Prima di poter inserire e regolare il cuneo spaccale-
gna (6), è necessario rimuovere l'inserto da banco (5).
9.3.1 Rimuovere l'inserto da banco (Fig. 8)
1. Regolare la lama (7) alla massima profondità di
taglio, portarla in posizione 0° e bloccarla (vedere
11.2).
2. Svitare la vite a testa svasata (5a).
3. Rimuovere l'inserto da banco (5) dal banco sega (2).
9.3.2 Inserire e regolare il cuneo spaccalegna
(Fig. 8, 9)
1. Allentare la vite di fissaggio (6a).
2. Spingere il cuneo spaccalegna (6) nel supporto.
AVVERTENZA: Questo passo non è necessario
qualora il cuneo spaccalegna (6) sia già stato in-
serito.
3. Allineare il cuneo spaccalegna (6) in modo tale
che
a) la distanza tra la lama (7) e il cuneo spaccale-
gna (6) sia max. 5 mm (Fig. 9) e
b) la lama (7) sia parallela al cuneo spaccalegna
(6).
c) Agganciare le tacche nel cuneo spaccalegna (6)
nei perni del supporto di tale cuneo.
4. Serrare nuovamente la vite di fissaggio (6a).
9.3.3 Inserire l'inserto da banco (Fig. 6)
1. Posizionare l'inserto da banco (5) nella tacca.
2. Serrare la vite a testa svasata (5a).
9.4.1 Montare la protezione della lama della sega
(Fig. 10)
1. Applicare la protezione della lama della sega (8)
dall'alto sul cuneo spaccalegna (6) in modo che
la vite (C) sia posizionata in modo stabile nel foro
allungato del cuneo spaccalegna (6).
Attenzione: Per poter applicare la protezione della
lama della sega (8) sul cuneo spaccalegna (6) oc-
corre premere il tasto di blocco rapido (D).
2. Non stringere la vite (C): la protezione della lama
(8) deve essere libera di muoversi.
3. Prestare attenzione che la protezione della lama
della sega (8) possa muoversi liberamente.
4. Lo smontaggio avviene in ordine inverso.
m AVVISO
Pericolo di lesioni dovuto a una protezione della lama
della sega non montata correttamente
- Prima di iniziare a segare, assicurarsi che la pro-
tezione della lama della sega (8) si abbassi auto-
nomamente sul materiale da segare.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Hs111

Inhaltsverzeichnis