Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia Del Forno - Cuppone Leonardo Kurzanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Leonardo:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Manutenzione
Manutenzione
Maintenance
Maintenance
Avvertenze
IT
Prima di effettuare qualsiasi intervento di pulizia, è neces-
disinserire l'alimentazione elettrica
sario
recchiatura (agendo sull'interruttore dell'impianto) ed in-
dossare adeguati strumenti di protezione personale (es. guanti,
ecc...). L'utilizzatore deve effettuare le sole operazioni di manu-
tenzione ordinaria, per la manutenzione straordinaria contattare
un Centro di Assistenza richiedendo l'intervento di un tecnico
autorizzato. Il Fabbricante non riconosce in garanzia i danni deri-
vanti da una mancata manutenzione o da una pulizia errata (es.
utilizzo di detergenti non adatti).
La pulizia di qualsiasi componente va effettuata a for-
no completamente freddo e indossando dispositivi di
protezione personale (es. guanti, ecc...).
Per la pulizia di qualsiasi componente o accessorio NON
utilizzare:
• detergenti abrasivi o in polvere;
• detergenti aggressivi o corrosivi (es. acido cloridrico/muriatico
o solforico, soda caustica, ecc...). Attenzione! Non usare tali
sostanze nemmeno per pulire la sotto-struttura/il pavimento sotto
l'apparecchiatura o il basamento;
• utensili abrasivi o appuntiti (es. spugne abrasive, raschietti, spazzole
in acciaio, ecc...);
• getti d'acqua a vapore o a pressione.
Si consiglia, per assicurarsi che l'apparecchio si trovi in
condizioni di utilizzo e sicurezza perfette, di sottoporlo
almeno una volta all'anno a manutenzione e controllo da
parte di un Centro di Assistenza. Tenere sempre libere e pulite le
feritoie di aerazione del vano elettrico.

Pulizia del forno

Pulizia parti esterne in acciaio
Utilizzare un panno imbevuto di acqua calda saponata e
terminare con un accurato risciacquo e un'asciugatura.
Pulizia cristalli
Pulire i cristalli con un panno morbido e del detergente specifico
per vetri.
Pulizia pannello comandi
Pulire il pannello comandi con un panno morbido e poco
detergente per superfici delicate.
Evitare inoltre l'utilizzo di detergenti troppo aggressivi che
potrebbero rovinare il materiale di costruzione (policarbonato).
Pulizia piani refrattari
Fig.20.
Sui refrattari si trovano normalmente dei residui alimentari
(es. grasso, residui di alimenti, ecc...) che devono essere
frequentemente rimossi per questioni igieniche e di sicurezza.
Se il forno viene usato prevalentemente con cottura a mattone,
periodicamente rimuovere con un cacciavite le viti del profilo
fermapietre, sfilare anteriormente i mattoni refrattari e aspirare i
residui carbonizzati sul fondo con un bidone aspiracenere. Prima di
essere riposizionati, i mattoni refrattari possono essere puliti con una
spazzola a setole dure.
Ed. 0121 - 70702553 REV01
Leonardo Oven - Quick Guide
Entretien
Entretien
Wartung
Wartung
Non usare mai liquidi per la pulizia del piano refrattario.
dell'appa-
Qualora non fosse sufficiente l'utilizzo di una spazzola in fibra na-
turale per eliminare i residui alimentari del piano refrattario vedere
capitolo "impostazione parametri pirolisi" .
Rimuovere con un cacciavite le viti del profilo fermapietre, sfilare
anteriorimente i piani bugnati e pulirli con un panno morbido
imbevuto di acqua calda saponata. Evitare l'utilizzo di prodotti
abrasivi o eccessivamente aggressivi. Terminare con un accurato
risciacquo e un'asciugatura, successivamente riposizionarli.
Impostazione parametri pirolisi
La pirolisi è un processo di cristallizzazione termochimica dei residui
alimentari che si sono depositati nella camera di cottura, che avviene
portando il forno a 400°.
A
B
C
D
47
Mantenimiento
Mantenimiento
Техническое обслуживание
Техническое обслуживание
Durante il reinserimento fare attenzione a non schiacciar-
si le dita.
Su richiesta al rivenditore sono disponibili piani in refrattario
per una eventuale sostituzione.
Pulizia piani bugnati
Fig.20.
Durante il reinserimento fare attenzione a non schiacciar-
si le dita.
Su richiesta al rivenditore sono disponibili piani bugnati per
una eventuale sostituzione.
Prima di avviare la pirolisi, eliminare con una spazzola in
fibra naturale i residui alimentari più grossolan i.
Fig.21.
Se il forno è spento, toccare il tasto ON/OFF
derlo;
toccare il tasto pirolisi
avvio funzione;
confermare con "OK" oppure annullare con
dopo la conferma l'icona
compare la scritta
PYRO
camera del forno fino a raggiungere la temperatura di 400°C
- 752°F, al raggiungimento della quale la funzione si inter-
rompe (per bloccare la funzione anticipatamente premere
nuovamente il tasto pirolisi
E
a forno freddo aspirare eventuali residui carbonizzati con un
Fig.22.
bidone aspira-cenere
All'avviamento della funzione pirolisi si spengono le luci ca-
mera per preservarle.
per accen-
: compare la richiesta di conferma
.
diventa verde, in alto a destra
e si avvia il riscaldamento della
);

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis