Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Conoscere Il Pannello Comandi - Cuppone Leonardo Kurzanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Leonardo:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Utilizzo
Use
Conoscere il forno
IT
Il vostro forno è utilizzabile unicamente per la cottura di pizze
o prodotti analoghi, come pane o focacce e per la gastronomia.
La temperatura in camera è controllata da schede che accendo-
no e spengono le resistenze in modo da mantenere costante il
valore di temperatura impostato.
Il forno può gestire separatamente le potenze:
• della platea (parte inferiore della camera del forno);
• del cielo (parte superiore della camera del forno).
Alcune parti dell'apparecchiatura possono raggiungere
temperature elevate. Si consiglia di fare attenzione a non
toccare le superfici e non avvicinare materiali che posso-
no essere infiammabili o sensibili al calore. Non appoggiare alcun
oggetto, soprattutto se costruito in materiale sensibile al calore,
sopra al forno. Fare attenzione ed usare strumenti di protezione
personale (es. guanti) durante le operazioni di introduzione ed
estrazione dei cibi nella camera di cottura.
Preparare il forno all'utilizzo
Pulire accuratamente il forno ed eventuali accessori, sia esterna-
mente che internamente, seguendo scrupolosamente quanto
riportato nel capitolo dedicato.
Pulizia del forno
- pag
Al primo
utilizzo, si raccomanda di impostare la temperatura ad
150°C - 302
°F, percentuale al cielo 80% platea 20%
un valore di
8 ore, senza introdurre alimenti
per almeno
rante tutto questo tempo si consiglia di tenere completamente
aperto il camino di sfiato.
In questa prima fase il forno, a causa dell'evaporazione dell'umi-
dità dei materiali isolanti, produrrà fumi e odori sgradevoli che
scompariranno gradualmente nei successivi cicli di funziona-
mento.

Conoscere il pannello comandi

Fig.10.
Tasto programma Pirolisi
1
Avvia il programma di pirolisi per la pulizia del forno
Tasto programma ECO
2
Avvia il programma ECO per ulteriori spiegazioni consultare
il manuale digitale esteso.
Tasto programma MAX
3
Avvia il programma MAX
re il manuale digitale esteso.
Interruttore ON/OFF
4
Accensione/spegnimento del forno
Tasto buzzer
5
Attiva/disattiva il segnale acustico di fine cottura
Tasto programmi
6
Permette di visualizzare e utilizzare i programmi salvati dall'u-
tente
Tasto camino
7
Apre e chiude i fori di uscita vapore posti sul retro della came-
ra di cottura
Tasto luce
8
accende e spegne la luce all'interno della camera di cottura
Tasto SERVICE (impostazioni)
9
Permette di accedere alle impostazioni utente
Tasto VAPORE
10
Nella modalità Manuale il pulsante ha due funzionalità:
Utilisation
Benutzung
47.
all'interno. Du-
per ulteriori spiegazioni consulta-
Uso
Эксплуатация
pressione del tasto minore di 2 secondi:
-
se la vaporiera è spenta, viene attivata la sua resistenza (l'i-
cona diventa di colore rosso);
se la vaporiera è pronta (icona di colore verde) è possibile
effettuare un' erogazione di vapore digitando la durata nella
schermata che compare.
pressione del tasto maggiore di 2 secondi:
-
se la vaporiera è accesa, viene spenta la sua resistenza (l'ico na
diventa di colore bianco)
Nella modalità Automatica i parametri utilizzati (Tempo Va-
pore ON, Tempo Vapore OFF e Numero cicli vapore) saran-
no quelli previsti dal programma in corso. Nel caso in cui sia
inserito un numero di cicli vapore uguale a zero, la vaporiera
funzionerà implicitamente in manuale.
Tasto impostazione potenza resistenza di porta
11
Tasto impostazione temperatura in camera
12
Tasto impostazione potenza resistenza cielo
13
Tasto impostazione potenza resistenza platea
14
Tasto impostazione timer di cottura e/o durata di un
15
programma, associato ad un segnale acustico ad indicare lo
scadere del tempo impostato
Procedura guidata di utilizzo
L'accensione del forno può essere ottenuta in modo:
• manuale: accendendo il forno al momento di utilizzarlo
Consultare la procedura di utilizzo seguente (punti A, B, C, D,
ecc...)
• programmata: programmando l'accensione e lo spegnimento
automatico del forno
consultare il manuale digitale esteso.
A - Accendere il forno manualmente
Fig.11.
Dopo aver alimentato il forno, il display si accende e mostra la
pagina di STAND-BY. Premendo il tasto ON/OFF il display mostra
la pagina di cottura e, nella parte superiore l'ora e la data.
B - Impostare il preriscaldamento
Il preriscaldamento deve avere gli stessi parametri di cottura del-
la ricetta che si intende utilizzare. Va effettuato senza prodotti
nella camera di cottura e necessita di circa un'ora affichè il forno
sia pronto alla cottura.
Durante il preriscaldamento i fori di uscita vapore posti sul
retro della camera di cottura devono essere tenuti sem-
pre chiusi per evitare che le resistenze restino accese
troppo a lungo e riscaldino eccessivamente i piani causando la
bruciatura dei primi prodotti.
Fig.12.
temperatura di preriscaldamento (A)
A
Impostare la
do il campo corrispondente;
B
si aprirà un'ulteriore schermata sulla quale è possibile impo-
stare il valore desiderato, mediante i tasti
tastierino;
confermare con "OK" oppure annullare con
C
Nello stesso modo, impostare la
cielo (B), platea (C)
porta
e
Dopo aver impostato questi parametri il forno inizia subito a scal-
dare secondo i parametri impostati.
36
per ulteriori spiegazioni sull'utilizzo
o digitandolo sul
.
percentuale delle resistenze
(D).
toccan-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis