Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Conoscere Il Pannello Comandi - Cuppone Tiziano Kurzanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Tiziano:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
Utilizzo
Use
Conoscere il forno
IT
Il vostro forno è utilizzabile unicamente per la cottura di pizze
o prodotti analoghi, come pane o focacce e per la grigliatura di
verdure.
Il forno può gestire separatamente la temperatura:
• della camera di cottura;
• della platea.
Preparare il forno all'utilizzo
Pulire accuratamente il forno ed eventuali accessori, sia esterna-
mente che internamente, seguendo scrupolosamente quanto
riportato nel capitolo dedicato.
Manutenzione
- pag.
Al primo
utilizzo, si raccomanda di impostare la temperatura
"camera" e "platea" ad un valore di
8 ore, senza introdurre alimenti
fase il forno, a causa dell'evaporazione dell'umidità dei materiali
isolanti, produrrà fumi e odori sgradevoli che scompariranno gra-
dualmente nei successivi cicli di funzionamento.

Conoscere il pannello comandi

Fig.10.
Lampada spia bianca
1
Se accesa, indica che le resistenze del cielo stanno riscaldan-
do.
Termostato
2
Alimenta le resistenze del cielo e controlla la temperatura del-
la camera di cottura.
Lampada spia bianca
3
Se accesa, indica che le resistenze della platea stanno riscaldan-
do.
Termostato
4
Alimenta le resistenze della platea e controlla la temperatura
della platea.
Pirometro
5
Visualizza la temperatura all'interno della camera di cottura.
Interruttore luce
6
Accende e spegne la luce all'interno della camera di cottura.
Interruttore ON/OFF
7
Spegne e accende il forno.
Alcune parti dell'apparecchiatura possono raggiungere
temperature elevate. Si consiglia di fare attenzione a non
toccare le superfici e non avvicinare materiali che posso-
no essere infiammabili o sensibili al calore.
Non appoggiare alcun oggetto, soprattutto se costruito
in materiale sensibile al calore, sopra al forno.
Fare attenzione ed usare strumenti di protezione personale (es.
guanti) durante le operazioni di introduzione ed estrazione dei
cibi nella camera di cottura.
Ed. 0121 - 70702703 REV02
Tiziano Oven - Quick Guide
Utilisation
Benutzung
38.
150 °C / 302
°F, per almeno
all'interno. In questa prima
Uso
Эксплуатация
Procedura guidata di utilizzo
A - Accendere il forno
Fig.11.
Premendo il tasto
B - Impostare il preriscaldamento
Fig.10.
Ruotare la manopola (2) temperatura "camera" e
la manopola (4) temperatura "platea" in senso orario fino ad
impostare le stesse temperature di cottura della ricetta che si
intende utilizzare).
Dopo l'impostazione della temperatura il forno inizia subito a ri-
scaldare, è necessario comunque attendere circa un'ora prima di
infornare i prodotti, affinché il forno raggiunga una temperatura
ottimale e sia pronto alla cottura.
Fig.12.
Le lampade spia bianche (1) e (3) rimarranno accese
fino al raggiungimento delle temperature impostate; il loro
spegnimento significa che il preriscaldamento è terminato e che
il forno è pronto per la cottura.
Successivamente i termostati che controllano le resistenze man-
terranno costanti le temperature impostate accendendo e spe-
gnendo le resistenze.
C - Iniziare la cottura
Fig.13.
A preriscaldamento terminato è possibile iniziare la
cottura e infornare i prodotti da cuocere utilizzando dei disposi-
tivi di protezione personale (es. guanti) e degli utensili adeguati
al contatto con alimenti e costruiti in materiale resistente alle alte
temperature (es. acciaio).
Per risultati ottimali, rispettare sempre la capienza del for-
no dichiarata dal Fabbricante e posizionare i prodotti da
cuocere in modo uniforme nella camera di cottura.
Durante la cottura è sempre possibile modificare le temperature
agendo come di consueto.
D - Accendere la luce (facoltativo)
Fig.14.
Al bisogno, sia a forno spento che acceso, è possibile
accendere la luce schiacciando il tasto luce. Premere lo stesso
tasto per spegnerla.
E - Spegnere il forno
Per spegnere il forno premere il tasto ON/OFF.
Fig.15.
31
ON/OFF
si alimenta il forno.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis