Lo strumento prevede la possibilità di disabilitare il funzionamento della tastiera:
• tramite tasto (premendo il Tasto UP+Tasto DOWN contemporaneamente per 2 secondi; vedi TASTI E LED)
• tramite opportuna programmazione del parametro "Loc" (vedi cartella con label "diS").
In caso di tastiera bloccata è sempre possibile accedere al MENU di programmazione premendo il tasto "set".
È comunque possibile, inoltre, visualizzare il Setpoint.
LUCE E INGRESSI DIGITALI
L'ingresso digitale D.I.1 si può configurare come microporta
(parametro H11=3): in questo caso si deve prevedere un'uscita
digitale come luce (parametri Hxx=5). Con questa funzione il relè
luce si attiva nel caso di apertura della porta (se parametro dSd=y).
Lo stato viene memorizzato, per preservare il funzionamento
corretto, in caso di black-out; il tasto luce può essere attivato,
inoltre, anche con dispositivo in STAND-BY (vedi par. H06). Il tasto
luce disattiva sempre il relé luce se il par. OFL=y.
FUNZIONE R.H.%
Premendo il tasto configurato come funzione R.H.% si determina
la forzatura ad ON delle ventole: le ventole funzionano pertanto
in modo continuativo (sempre accese). In sbrinamento le ventole
vengono regolate secondo i parametri di sbrinamento, in
particolare durante lo sgocciolamento rimaranno spente anche se
RH% attivato. NOTA: Su tutti gli altri parametri lo stato R.H.%
ha priorità. In caso di mancanza di tensione oppure spegnimento
della macchina lo stato R.H.% verrà ripristinato al rientro della
tensione di rete/accensione.
LABEL
DESCRIZIONE PARAMETRO
SEt
SetPoint. Valore di regolazione della temperatura con range compreso tra il setpoint minimo LSE e il setpoint massimo HSE.
CP
COMPRESSORE
Differenziale di intervento del relè compressore; il compressore si arresterà al raggiungimento del valore di Setpoint impostato (su indicazione della
diF
sonda di regolazione) per ripartire ad un valore di temperatura pari al setpoint più il valore del differenziale. Nota: non può assumere il valore 0.
HSE
Valore massimo attribuibile al setpoint*
LSE
Valore minimo attribuibile al setpoint*
* NOTA: I due set sono interdipendenti: HSE (set massimo) non può essere minore di LSE (set minimo) e viceversa
Valore di temperatura da sommare algebricamente al setpoint in caso di set ridotto abilitato (funzione Economy).
OSP
L'attivazione può avvenire da un tasto, configurato per lo scopo.
Cit
Tempo mimino di attivazione del compressore prima di una sua eventuale disattivazione. Se impostato a 0 non è attivo.
CAt
Tempo massimo di attivazione del compressore prima di una sua eventuale disattivazione. Se impostato a 0 non è attivo.
Tempo di accensione del compressore per sonda guasta. Se impostato a "1" con Oft a "0" il compressore rimane sempre acceso, mentre per OFt >0
Ont
funziona in modalità duty cycle.
Tempo di spegnimento del compressore per sonda guasta. Se impostato a "1" con Ont a "0" il compressore rimane sempre spento, mentre per Ont >0
OFt
funziona in modalità duty cycle.
Ritardo all'accensione. Il parametro indica che una protezione é attiva sulle attuazioni del relé del compressore generico. Fra la richiesta e l' e ffettiva
dOn
attivazione del relé compressore deve trascorrere almeno il tempo indicato.
Ritardo dopo lo spegnimento. Il parametro indica che la protezione é attiva sulle attuazioni del relé del compressore.
dOF
Fra lo spegnimento del relé del compressore e la successiva accensione deve trascorrere almeno il tempo indicato.
dbi
Tempo ritardo tra le accensioni; fra due accensioni successive del compressore deve trascorrere il tempo indicato.
OdO
Tempo di ritardo attivazione uscite dall'accensione dello strumento o dopo una mancanza di tensione. 0= non attivo.
dEF
SBRINAMENTO
Tipo di
sbrinamento. 0 = sbrinamento elettrico; 1 = sbrinamento ad inversione di ciclo (gas caldo); 2 = sbrinamento con la modalità Free (indipen-
dtY
dente dal compressore).
dit
Tempo di intervallo fra l'inizio di due sbrinamenti successivi. 0= funzione disabilitata (non si esegue MAI lo sbrinamento)
Selezione del modo di conteggio dell'intervallo di sbrinamento. 0 = ore di funzionamento compressore (metodo DIGIFROST®); Sbrinamento attivo
SOLO a compressore acceso. NOTA: il tempo di funzionamento del compressore é conteggiato indipendentemente dalla sonda evaporatore (conteggio
dCt
attivo se sonda evaporatore assente o guasta). 1 = ore di funzionamento apparecchio; Il conteggio dello sbrinamento é sempre attivo a macchina
accesa e inizia ad ogni power-on. 2 = fermata compressore. Ad ogni fermata del compressore si effettua un ciclo di sbrinamento in funzione del
parametro dty.
dOH
Tempo di ritardo per l'inizio del primo sbrinamento dalla accensione dello strumento.
dEt
Time-out sbrinamento; determina la durata massima dello sbrinamento.
dSt
Temperatura di fine sbrinamento (determinata dalla sonda evaporatore).
Determina se lo strumento deve entrare in sbrinamento all'accensione (sempre che la temperatura misurata sull' e vaporatore lo permetta).
dPO
y = si, sbrina all'accensione; n = no, non sbrina all'accensione.
FAn
VENTOLE
FSt
Temperatura di blocco ventole; un valore, letto dalla sonda evaporatore, superiore a quanto impostato provoca la fermata delle ventole.
FAd
Differenziale di intervento attivazione ventola (vedi par. "FSt").
Fdt
Tempo di ritardo all'attivazione delle ventole dopo uno sbrinamento.
dt
Tempo di sgocciolamento
IWC 720-730 VS
BLOCCO DELLA TASTIERA
FUNZIONI
SBRINAMENTO (DEFROST)
Condizioni sbrinamento
Lo strumento permette l'attivazione dello sbrinamento nelle
seguenti condizioni:
• la temperatura dell'evaporatore sia inferiore alla temperatura di
fine sbrinamento impostata dal parametro dSt;
• non sia già attivato lo sbrinamento manuale (vedi); in questo caso
la richiesta di sbrinamento verrà cancellata.
Sbrinamento automatico
In questo caso lo sbrinamento parte ad intervalli prefissati dal
parametro dit (=0 lo sbrinamento non verrà mai eseguito). Se il
parametro dit > 0, e vi sono le condizioni per lo sbrinamento, (vedi
parametro dSt), lo sbrinamento avverrà ad intervalli fissi, come
detto, ed in funzione del parametro dCt.
TABELLA PARAMETRI
RANGE
U.M.
DEFAULT
LSE ... HSE
°C/°F
0.0
-0.1 ... +30.0
°C/°F
+2.0
LSE ... 302
°C/°F
+50.0
-58.0 ... HSE
°C/°F
-50.0
-30.0 ... +30.0
°C/°F
0.0
0 ... 250
min
0
0 ... 250
min
0
0 ... 250
min
0
0 ... 250
min
1
0 ... 250
sec
0
0 ... 250
min
0
0 ... 250
min
0
0 ... 250
min
0
0/1/2
num
0
0 ... 250
ore
0
0/1/2
num
0
0 ... 59
min
0
1 ... 250
min
30
-50.0 ... 150.0
°C/°F
8.0
n/y
flag
n
-50.0 ... 150.0
°C/°F
2.0
1.0 ... 50.0
°C/°F
2.0
0 ... 250
min
0
0 ... 250
min
0
3/6