Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Nordcap Project Line Gebrauchs- Und Wartungshandbuch Seite 2

Abkühl/gefrierschrank
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33
2 - it
INDICE
1. NORME DI AVVERTENZE GENERALI
1.1. Collaudo
1.2. Garanzia
1.3. Premessa
1.4. Predisposizione a carico del cliente
1.5. Istruzione per richiesta interventi
1.6. Istruzioni per ricambi
2. DATI TECNICI
2.1. Livello rumorosità
2.2. Materiali e fluidi impiegati
3. fuNZIONAMENTO
3.1. Applicazioni, destinazione d'uso, uso previsto e non previsto, usi
consuetudini
3.2. Zone pericolose
3.3. Dispositivi di sicurezza addottati
4. MANuTENZIONE ORDINARIA E PROGRAMMATA
4.1. Elementi norme di sicurezza
4.2. Indicazioni sulle operazioni di emergenza in caso di incendio
4.3. Pulizia dell'apparecchiatura
4.4. Verifiche periodiche da eseguire
4.5. Precauzioni in previsione di lunga inattività
4.6. Manutenzione straordinaria
5. DISMISSIONI
5.1. Scollegamento
5.2. Stoccaggio
5.3. Smantellamento e smaltimento
6. INSTALLAZIONE
6.1. Trasporto del prodotto, movimentazione
6.2. Descrizioni delle operazioni di messa in opera
6.3. Posizionamento
6.4. Allacciamento
6.5. Reinstallazione
7. ISTRuZIONI PER L'uTILIZZATORE
7.1. Pannello di controllo
7.2. Programmazione orologio per HACCP
7.3. Cicli di funzionamento
7.3.0. Accensione
7.3.1. Ciclo di abbattimento +3°C soft o hard e congelamento
-18°C soft o hard a spillone
7.3.2. Ciclo di abbattimento +3°C soft o hard e congelamento
-18°C soft o hard a tempo
7.3.3. Ciclo di abbattimento/congelamento automatico a spil-
lone multipunto
7.3.4. Ciclo di abbattimento/congelmento con 2 - 3 - 4 sonde
spillone standard
7.3.5. Cicli di abbattimento/congelamento personalizzati
7.3.6. Ciclo a tempo infinito con setpoint cella impostabile
7.3.7. Fase di conservazione
7.3.8. Memorizzazione di un programma di abbattimento/con-
gelamento
7.3.9. Richiamo di un programma di abbattimento/congela-
mento memorizzato
7.4. Sbrinamento
7.5. Sterilizzazione (optional)
7.6. Stampante (optional)
7.7. Allarmi/Errori
7.7.0. Allarme mancanza di comunicazione tra tastiera e base
7.7.1. Allarme alta temperatura
7.7.2. Allarme bassa temperatura
7.7.3. Allarme porta aperta
7.7.4. Allarme sicurezze elettriche e pressostatiche
7.7.5. Allarme time out
7.7.6. Allarme blackout
7.7.7. Allarme sonda cella
7.7.8. Allarme sonda spillone
7.7.9. Allarme sonda evaporatore
7.8. HACCP
7.8.1. Reset allarmi HACCP
1. NORME E AVVERTENZE GENERALI
1.1. COLLAUDO
Il prodotto viene spedito dopo il superamento dei collaudi: visivo, elettri-
co e funzionale.
1.2. GARANZIA
Il nostro obbligo per la garanzia sulle apparecchiature e sulle parti rela-
tive di nostra produzione ha la durata di 1 anno, dalla data della fattura
e consiste nella fornitura gratuita delle parti da sostituire che, a nostro
insindacabile giudizio, risultassero difettose.
Sarà premura del costruttore rimuovere eventuali vizi e difetti purché
l'apparecchiatura sia stata impiegata correttamente nel rispetto delle in-
dicazioni riportate nel manuale.
Durante il periodo di garanzia saranno a carico del committente le spese
concernenti le prestazioni d'opera, viaggi o trasferte, trasporto delle parti
ed eventuali apparecchiature da sostituire. I materiali sostituiti in garan-
zia restano di nostra proprietà e devono essere restituiti a cura e spese
del committente.
1.3. PREMESSA
Il presente manuale ha lo scopo di fornire tutte le informazioni neces-
sarie per effettuare correttamente l'installazione, l'uso e la manutenzione
dell'apparecchiatura da parte di personale qualifi cato.
Prima di ogni operazione bisogna leggere attentamente le istruzioni con-
tenute, in quanto forniscono indispensabili indicazioni riguardanti lo stato
di sicurezza delle apparecchiature.
IL COSTRUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITA' DA USI NON PRE-
VISTI DEL PRODOTTO.
E' VIETATA LA RIPRODUZIONE, ANCHE IN PARTE, DEL PRESENTE MA-
NUALE.
NORME DI SICUREZZA GENERALE
Il costruttore declina ogni responsabilità per qualsiasi operazione effettu-
ata sull'apparecchiatura trascurando le indicazioni riportate sul manuale.
Prima del collegamento alla rete di alimentazione elettrica assicu-
rarsi che la tensione e la frequenza di rete corrispondano a quelle
riportate sulla targhetta caratteristiche.
Collegare sempre l'apparecchiatura ad un apposito inter-
ruttore magnetotermico differenziale ad alta sensibilità
(30 mA).
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manuten-
zione, disinserire l'apparecchiatura dalla rete di alimentazione
elettrica:
1) Portare l'interruttore generale nella posizione OFF;
2) Togliere la spina.
Munirsi di guanti per effettuare la manutenzione sul vano motore o
sull'unità evaporante posta all'interno dell'apparecchiatura.
Non inserire cacciaviti od altro tra le protezioni (protezioni ventila-
tori, evaporatori, ecc.).
Non avvicinarsi alle parti elettriche con mani bagnate oppure scalzi.
Per una buona funzionalità del gruppo compressore ed evaporatore
non ostruire mai le apposite prese d'aria.
Nelle apparecchiature dotate di ruote verifi care che la superfi cie
di appoggio sia piana e perfettamente orizzontale.
Nelle apparecchiature dotate di serratura con chiave si consiglia di
tenere le chiavi lontano dalla portata dei bambini.
L'utilizzo è riservato solamente a personale idoneo e addestra-
to. L'installazione, la manutenzione ordinaria e la manutenzione
straordinaria (esempio pulizia e manutenzione dell'impianto refri-
gerante) devono essere eseguite da personale tecnico specializzato
ed autorizzato con buona conoscenza degli impianti di refrigera-
zione ed elettrici.
1.4. PREDISPOSIZIONE A CARICO DEL CLIENTE
Predisporre un interruttore magnetotermico differenziale ad alta sensi-
bilità (30 mA).
Predisporre una presa di corrente con terra del tipo in uso nel paese di
utilizzo.
Verifi care la planarità della superfi cie di appoggio della macchina.
Predisporre, nel caso di apparecchiature con condensazione ad acqua o
di apparecchiature con controllo diretto dell'umidità, l'allacciamento alla
rete idrica.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Topline

Inhaltsverzeichnis