Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Black+Decker ST5528 Übersetzung Der Ursprünglichen Anweisungen Seite 15

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
ITALIANO
(Traduzione del testo originale)
K
Fare attenzione agli oggetti lanciati in aria.
Tenere gli osservatori lontani dalla zona di taglio.
R
Non esporre l'elettroutensile alla pioggia o a
un'umidità intensa.
Pressione sonora garantita in base alla direttiva
2000/14/CE.
Caratteristiche
Si indicano di seguito le caratteristiche di cui è dotato questo
elettroutensile.
1. Interruttore di accensione
2. Impugnatura
3. Fermacavo
4. Spina
5. Seconda impugnatura
6. Protezione
7. Alloggiamento bobina
8. Testa
9. Rotella per bordo (solo ST5528 & ST5530)
10. Guida per bordo (solo ST4525)
Montaggio
Attenzione! Prima di montare l'elettroutensile, assicurarsi che
sia spento e scollegato dalla presa di corrente.
Montaggio della protezione (fig. A&B)
Svitare la vite dalla protezione.
u
Tenendo la protezione (6) ad angolo retto rispetto alla
u
testa del tagliabordi (8) farla scorrere in sede fino a
quando la linguetta di ritenuta si aggancia. Verificare che
le barre di guida (11) sulla protezione (6) siano corret-
tamente allineate alle barre di guida (12) sulla testa del
tagliabordi (8). fig. A).
Fissare la protezione (6) con la vite (13).
u
Attenzione! Non usare mai l'elettroutensile senza la protezi-
one montata correttamente.
Montaggio della seconda impugnatura (fig. C)
Premere e tenere premuti entrambi i pulsanti (14) sul lato
u
dell'impugnatura.
Far scorrere in sede la seconda impugnatura (5) sopra i
u
pulsanti (14).
Attenzione! Accertarsi che i denti sul pulsante siano al-
lineati correttamente nelle fessure dell'impugnatura e che
l'impugnatura sia ben salda.
Regolazione della posizione dell'impugnatura
secondaria (fig. D)
La seconda impugnatura (5) può essere regolata per fornire
l'equilibrio ottimale e il massimo comfort.
Premere il pulsante (14) sul lato sinistro dell'impugnatura.
u
Ruotare la seconda impugnatura (5) nella posizione
u
desiderata.
Rilasciare il pulsante (14).
u
28
Attenzione! Accertarsi che i denti sul pulsante siano al-
lineati correttamente nelle fessure dell'impugnatura e che
l'impugnatura sia ben salda.
Regolazione dell'altezza dell'elettroutensile (fig. E)
Questo elettroutensile è dotato di meccanismo telescopico
che ne consente la regolazione all'altezza più idonea. Sono
possibili varie regolazioni dell'altezza.
Per regolare l'altezza, eseguire quanto descritto di seguito:
scollegare l'elettroutensile dall'alimentazione.
u
Allentare il collare di regolazione (15) ruotandolo in senso
u
orario.
Estrarre o far rientrare con attenzione il tubo (16)
u
nell'impugnatura (2) fino a ottenere l'altezza desiderata.
Serrare il collare di regolazione (15) ruotandolo in senso
u
antiorario.
Rilascio del filo da taglio
Durante il transito, il filo da taglio è fissato sull'alloggiamento
della bobina con del nastro adesivo.
Attenzione! Prima dell'assemblaggio, estrarre la batteria
dall'elettroutensile.
Staccare il nastro adesivo che fissa il filo da taglio
u
sull'alloggiamento della bobina (7).
Collegamento dell'elettroutensile alla presa di cor-
rente (fig. F)
Collegare la presa femmina di un cavo di prolunga idoneo
u
alla spina (4).
Far passare il cavo (3) nel fermacavo.
u
Inserire la spina in una presa di corrente.
u
Per elettroutensili dotati di filo di alimentazione: Accertarsi che
il filo di alimentazione sia stato avvolto attorno al fermacavo
prima di collegare la spina alla presa di corrente.
Utilizzo
Attenzione! Lasciare che l'elettroutensile funzioni al suo
ritmo. Non sovraccaricarlo.
Regolazione dell'elettroutensile sulla modalità di
taglio o di taglio dei bordi (fig. G,H,I&J)
L'elettroutensile può essere usato nella modalità di taglio,
come illustrato in fig. I, o in quella di taglio dei bordi, per
tagliare l'erba sporgente lungo i bordi del prato o delle aiuole,
come illustrato in fig. J.
Modalità di taglio (fig. E,G&I)
Per eseguire il taglio, la testa di taglio deve trovarsi nella
posizione illustrata in fig. I. In caso contrario:
scollegare l'elettroutensile dall'alimentazione.
u
Allentare il collare di regolazione (15) ruotandolo in senso
u
orario.
Tenendo ferma l'impugnatura (2), ruotare la testa (8) in
u
senso orario.
Serrare il collare (15) ruotandolo in senso antiorario.
u
Nota: la testa può ruotare solo in una direzione.
Modalità di taglio dei bordi (fig. E,H&J)
Per eseguire il taglio dei bordi, la testa del tagliabordi deve
trovarsi nella posizione illustrata in fig. J. In caso contrario:
scollegare l'elettroutensile dall'alimentazione.
u
Allentare il collare di regolazione (15) ruotandolo in senso
u
orario.
Tenendo ferma l'impugnatura (2), ruotare la testa (8) in
u
senso antiorario.
Serrare il collare (15) ruotandolo in senso antiorario.
u
Nota: la testa può ruotare solo in una direzione.
Accensione e spegnimento
Per accendere l'elettroutensile, premere la leva a grilletto
u
(1).
Per spegnere l'elettroutensile, rilasciare la leva a grilletto.
u
Attenzione! Non tentare mai di bloccare una leva a grilletto
su acceso.
Consigli per un utilizzo ottimale
In generale
Per ottenere i migliori risultati di taglio, tosare l'erba solo
u
quando è asciutta.
Taglio
Tenere l'elettroutensile così come indicato in fig. I.
u
Far oscillare con attenzione il tagliabordi da un lato
u
all'altro.
Quando si taglia l'erba lunga, procedere in stadi partendo
u
dalle punte. Eseguire dei tagli di piccola entità.
Tenere l'elettroutensile lontano da oggetti duri e da piante
u
delicate.
Il filo da taglio si usura più rapidamente e deve essere
u
alimentato più di frequente se la tosatura è eseguita lungo
marciapiedi o altre superfici abrasive oppure se si stanno
tagliando erbacce folte.
Se l'elettroutensile comincia a funzionare lentamente,
u
ridurre il carico.
Bordatura
Si otterranno i migliori risultati quando si tagliano bordi alti più
di 50 mm.
Non utilizzare l'elettroutensile per creare i bordi. Farlo
u
usando una vanga per bordi.
Manovrare l'elettroutensile spingendolo sulla ruota (9) o
u
sulla guida del bordo (10) così come illustrato in fig. J.
Per eseguire un taglio più ravvicinato, inclinare legger-
u
mente l'elettroutensile.
Montaggio di una nuova bobina del filo da taglio
(fig. K)
Le bobine del filo da taglio di ricambio sono reperibili presso il
rivenditore BLACK+DECKER (n. A6481).
Scollegare l'elettroutensile dalla presa di corrente.
u
Tenere premute le linguette (17) e staccare il coperchio
u
della bobina (18) dal relativo alloggiamento (7).
Estrarre la bobina vuota (19) dal relativo alloggiamento.
u
Eliminare sporcizia ed erba dal coperchio e
u
dall'alloggiamento della bobina.
Prendere una nuova bobina e calzarla sul tronchetto
u
nell'alloggiamento della bobina. Ruotare leggermente la
bobina fino a quando è installata.
ITALIANO
(Traduzione del testo originale)
Sganciare l'estremità del filo da taglio e infilarla
u
nell'occhiello (20). Il filo dovrebbe sporgere 11 cm circa
dal coperchio della bobina.
Allineare le linguette (17) sul coperchio della bobina alle
u
sfinestrature (21) nel relativo alloggiamento.
Premere il coperchio sull'alloggiamento della bobina fino a
u
quando si aggancia saldamente in sede.
Attenzione! Se i fili da taglio sporgono oltre la lama di
tranciatura (22), tagliarli in modo che raggiungano appena la
lama.
Avvolgimento di un nuovo filo da taglio su una
bobina vuota (fig. L,M&N)
È possibile avvolgere un nuovo filo da taglio su una bobina
vuota.
Le confezioni di filo da taglio di ricambio sono reperibili presso
il rivenditore BLACK+DECKER (n. cat. A6170 (25 m), A6171
(40 m)).
Estrarre la bobina vuota dall'elettroutensile come descritto
u
in precedenza.
Rimuovere il filo da taglio rimanente dalla bobina.
u
Far passare 2 cm di filo da taglio nel foro (23) nella bobina
u
come illustrato (fig. L).
Piegare il filo da taglio e agganciarlo nella fessura a "L"
u
(24).
Avvolgere il filo da taglio sulla bobina nella direzione della
u
freccia. Accertarsi che il filo sia avvolto in modo accurato e
a strati. Non incrociarlo (fig. N).
Quando il filo da taglio avvolto raggiunge le gole (25), tag-
u
liarlo. Lasciare che il filo sporga 11 cm circa dalla bobina e
tenervi sopra un dito per bloccarlo in sede (fig. M).
Procedere come descritto in precedenza per montare la
u
bobina nell'elettroutensile.
Attenzione! Usare solo il corretto tipo di filo da taglio
BLACK+DECKER.
Ricerca guasti
Se l'elettroutensile non dovesse funzionare correttamente,
seguire le istruzioni riportate di seguito. Se non è co-
munque possibile risolvere il problema, rivolgersi al tecnico
BLACK+DECKER di zona.
Avvertenza! Prima di continuare, scollegare l'elettroutensile
dalla presa di corrente.
L'elettroutensile funziona lentamente
Controllare che l'alloggiamento della bobina possa ruotare
u
liberamente. Pulirlo con attenzione se necessario.
Controllare che il filo da taglio non sporga più di 11 cm
u
dall'alloggiamento della bobina. In caso affermativo, tagli-
arlo in modo che raggiunga appena la lama di tranciatura
del filo da taglio.
Se l'alimentazione automatica del filo non funziona
Tenere premute le linguette e staccare il coperchio della
u
bobina dall'alloggiamento.
Tirare il filo da taglio fino a quando sporge 11 cm
u
dall'alloggiamento. Se sulla bobina è rimasta una quantità
insufficiente di filo da taglio, montarne una nuova come
descritto in precedenza.
29

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

St4525St5530

Inhaltsverzeichnis