Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sincronizzazione Con Tempi Lunghi / Slow; Modo Zoom Esteso - Metz MECABLITZ 44 MZ-2 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MECABLITZ 44 MZ-2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
si avrà così l'effetto di una riproduzione "naturale" della situazione di ripre-
sa con fonte di luce in movimento!
In funzione del modo d'esercizio e dell'adattatore SCA, la camera comanda
tempi di otturazione più lunghi del suo tempo sincro.
Con determinati tipi di camere la funzione REAR deve essere attivata
sulla camera stessa. Un'impostazione sul mecablitz non è in questo
caso possibile o non ha alcun effetto. Per maggiori informazioni al
riguardo consultate le istruzioni per l'uso dell'adattatore SCA o della
camera.
Attivazione della funzione REAR
• Premete il tasto Select finché sul display LC non compare REAR.
• Premete il tasto "+" finché sul display LC non comincia a lampeggiare On.
• L'impostazione ha effetto immediato. Dopo ca. 5 s sul display LC ritorna
l'indicazione normale.
Dopo l'attivazione, il simbolo REAR per la sincronizzazione sulla 2a tendina
rimane visualizzato sul display LC del mecablitz!
Con tempi di otturazione lunghi utilizzate uno stativo per evitare di
ottenere foto mosse. Dopo la ripresa spegnete questa funzione per
evitare che anche per le riprese con flash "normali" vi possano essere
tempi di otturazione lunghi indesiderati.
Disattivazione della funzione REAR
• Premete il tasto Select finché sul display LC non compare REAR.
• Premete il tasto "-" finché sul display non lampeggia OFF.
• L'impostazione ha effetto immediato. Dopo ca. 5 s sul display LC ritorna
l'indicazione normale.
Il simbolo REAR per la sincronizzazione sulla 2a tendina non viene più vi-
sualizzato sul display del mecablitz! Il mecablitz ritorna quindi alla sincro-
nizzazione sulla 1a tendina (sincronizzazione normale).

7.2.3 Sincronizzazione con tempi lunghi / SLOW

Alcune camere consentono, in determinati modi, l'esercizio del flash con sincro-
nizzazione con tempi lunghi. La sincronizzazione con tempi lunghi consente di
mettere più in luce lo sfondo in presenza di luce ambiente scarsa. Ciò si ottiene
adattando il tempo di otturazione della camera alla luce ambiente. In questo
caso la camera imposta automaticamente tempi di posa più lunghi del tempo
sincro della camera. Su alcune camere la sincronizzazione con tempi lunghi vie-
ne attivata automaticamente in determinati programmi della camera (ad es. pro-
gramma riprese notturne) (vedi istruzioni per l'uso della camera). Sul mecablitz
non ha luogo alcuna impostazione o visualizzazione per questo modo.
Con tempi di otturazione lunghi utilizzate uno stativo per evitare che
la foto venga mossa!

7.3 Modo zoom esteso

Il modo zoom esteso viene supportato solo con adattatori del sistema
SCA 3002! La camera deve in questo caso trasmettere i dati della fo-
cale dell'obiettivo al flash o all'adattatore (vedi istruzioni per l'uso
dell'adattatore SCA)!
Con il modo zoom esteso Ex, la posizione della parabola del mecablitz viene
ridotta di un grado rispetto alla focale dell'obiettivo della camera! Ciò ga-
rantisce l'illuminazione di una superficie maggiore che provvede in ambienti
chiusi ad una supplementare luce diffusa (riflessioni) e quindi ad una più
morbida illuminazione della luce flash.
Esempio per il modo zoom esteso:
La focale dell'obiettivo sulla camera è di 35 mm. Nel modo zoom esteso il
mecablitz imposta la posizione della parabola su 28 mm. Sul display conti-
nua tuttavia ad essere visualizzato 35 mm!
Il modo zoom esteso è disponibile solo nel modo "Auto Zoom" con focali di
obiettivo a partire da 35 mm (formato piccolo 24 x 36). Poiché la posizione
iniziale della parabola zoom è di 28 mm, con focali dell'obiettivo inferiori a
35 mm comincia a lampeggiare sul display LC il simbolo "28" mm. Ciò sig-
nifica che non può essere impostata la posizione della parabola di 24 mm
necessaria per il modo zoom esteso.
101

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis