Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Lampi Di Schiarita Nel Modo Automatico; Modo Flash Manuale; Modo Flash Manuale M Con Potenza Piena; Modo Flash Manuale M Con Potenza Ridotta "P - Metz MECABLITZ 44 MZ-2 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MECABLITZ 44 MZ-2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

5.2.1 Lampi di schiarita nel modo automatico

Stabilite con l'esposimetro della camera o con un esposimetro manuale ester-
no l'apertura del diaframma e il tempo d'otturazione necessari per una nor-
male esposizione. Se possibile, misurate lo sfondo separatamente dal motivo
con l'esposimetro.
Accertatevi che il tempo d'otturazione della camera sia lo stesso o sia più
lungo del tempo sincro-flash della camera (vedi istruzioni per l'uso della
camera).
Esempio:
Diaframma stabilito = 8;
Tempo d'otturazione della camera stabilito = 1/60 sec.
Tempo sincro-flash della camera 1/100 sec. (vedi istruzioni per l'uso della
camera).
Entrambi i valori stabiliti per diaframma e tempo d'otturazione possono esse-
re impostati sulla camera, poiché il tempo d'otturazione della camera è più
lungo del tempo sincro-flash della camera.
Per poter ottenere una schiarita graduata, (ad esempio per ottenere effetti
d'ombra), si consiglia di impostare sul flash un valore di compensazione
manuale da -1 EV (valore diaframma) a -1,7 EV (vedi capitolo 6.4.3).
Accertatevi che la fonte di controluce non sia rivolta direttamente ver-
so il sensore del mecablitz. Ciò potrebbe compromettere il corretto
funzionamento del sistema di misurazione del mecablitz!

5.3 Modo flash manuale

Con determinate camere, il mecablitz viene commutato automatica-
mente sul modo TTL nell'Automatismo di programma "P", programma
completamente automatico o "impostazione verde" e nei programmi
scene, se il mecablitz è dotato di un adattatore del sistema SCA 3002.
In questo caso il modo flash manuale non è possibile. Per il modo
flash manuale dovete in questo caso dotare il mecablitz della base
standard 301.
96
Nel modo flash manuale l'indicazione di corretta esposizione non viene vi-
sualizzata sul display LC del mecablitz!
Impostate la camera nel modo Automatismo dei tempi ("A" o "Av") o nel
modo flash Manuale "M". Selezionate l'apertura di diaframma e il tempo
d'otturazione (con "M") sulla camera in base alla situazione di ripresa (vedi
istruzioni per l'uso della camera).
Procedura per l'impostazione del modo flash Manuale M
• Accendete il mecablitz con l'interruttore principale.
• Premete il tasto Mode finché sul display LC M e il valore di potenza ridotta
manualmente P non cominciano a lampeggiare (nell'esempio 1/1 per po-
tenza piena).
• L'impostazione ha effetto immediato. Dopo ca. 5 s sul display LC ritorna
l'indicazione normale.
Sul display LC del mecablitz al posto dell'indicazione del diaframma
compare l'indicazione della potenza ridotta selezionata manualmente!

5.3.1 Modo flash Manuale M con potenza piena

In questo modalità il flash emette sempre un lampo con potenza piena (P 1/1).
L'adattamento alla situazione di ripresa può essere effettuato regolando il dia-
framma sulla camera. Sul display LC del mecablitz viene visualizzata la distan-
za tra il flash e il motivo che deve essere mantenuta per avere una corretta
esposizione (vedi anche capitolo 10.1).

5.3.2 Modo flash Manuale M con potenza ridotta "P"

In caso di necessità la potenza del mecablitz può essere ridotta manualmente.
Per far ciò impostate sul mecablitz la potenza ridotta "P". Vedi capitolo 6.5.

6. Parametri flash del mecablitz

Per un corretto funzionamento del mecablitz è necessario che i diversi para-
metri flash, come la posizione zoom della parabola, il diaframma e la sensi-
bilità della pellicola ISO, vengano adattati alle impostazioni della camera.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis